La nostra metodologia
Il lancio di QualeBroker.com in Italia, nel settembre del 2018, si configurava in uno scenario in cui i vari addetti ai lavori manifestavano le loro preoccupazioni circa l’inadeguatezza delle metriche utilizzate per la valutazione di banche e broker online. I criteri di valutazione poco trasparenti nonché la presenza di conflitti d’interesse tra i vari soggetti incaricati di recensire e valutare i vari intermediari faceva sì che in Italia non vi fosse la presenza di un ente che valutasse in maniera imparziale i suddetti.
Basta fare tuttora una qualsiasi ricerca sul web per rendersi conto come la maggior parte delle recensioni e comparazioni dei broker online, a cui gli investitori italiani hanno facile accesso, siano il frutto di un lavoro che non fa fede ad alcuna metodologia. Piuttosto sembra evidente come i vari siti web assegnino il massimo dei punteggi a quegli intermediari che promettono remunerazioni più elevate per ogni cliente generato attraverso i loro siti web (c.d. siti civetta).
Noi di QualeBroker.com ci impegniamo a garantire il più elevato livello di qualità, attenendoci nel nostro operato ad una metodologia trasparente e ben definita.
Adottiamo un innovativo metodo di classificazione che utilizza una combinazione di metriche qualitative (basate sui risultati dei nostri test e analisi) e quantitative (provenienti dalla raccolta di migliaia di dati).
La metodologia di valutazione di QualeBroker.com utilizza una combinazione di 148 metriche qualitative e quantitative per assegnare un giudizio finale ad oltre 20 banche e broker online. Ogni metrica viene convertita in un punteggio in base ad una serie di criteri ben definiti.
QualeBroker.com analizza e valuta solamente i broker autorizzati ad operare in Italia dalla CONSOB. Le società non autorizzate, quindi, sono state escluse.
Per raccogliere i dati entriamo in contatto diretto con i broker da valutare. Apriamo conti live per testare le piattaforme e le app di trading.
Ogni investitore ha esigenze diverse. Gli investitori alle prime armi necessitano di una piattaforma user-friendly e materiale didattico. Al contrario i traders di opzioni avranno bisogno di tool sofisticati. Siamo sicuri che la nostra metodologia per recensire e classificare i broker soddisfi le esigenze di tutti i tipi di investitore, permettendo a questi ultimi di risparmiare ore e ore di ricerca e studio.
La classifica dei broker è definita dai seguenti componenti e dalle loro relative ponderazioni:
1. | Sicurezza |
2. | Commissioni e Costi |
3. | Prodotti e mercati |
4. | Piattaforme |
5. | Trading da mobile |
6. | Facilità d’uso |
7. | Gestione fiscale |
8. | Servizio Clienti |
9. | Formazione |
10. | Servizi bancari |
I punteggi per ogni categoria sono stati aggregati per generare un punteggio totale cumulativo. Il punteggio massimo è 100.
Categoria | Punteggio massimo |
---|---|
Sicurezza | 20 |
Commissioni e Costi | 18 |
Offerta di prodotti e mercati | 12 |
Piattaforme e ricerca | 12 |
Trading da mobile | 6 |
Facilità d’uso | 8 |
Gestione fiscale | 10 |
Servizio Clienti | 6 |
Formazione | 4 |
Servizi bancari | 4 |
Punteggio cumulativo totale | 100 |
Le componenti
La classifica dei broker è definita dai seguenti componenti e dalle loro relative ponderazioni:
1. | Sicurezza |
2. | Commissioni e Costi |
3. | Prodotti e mercati |
4. | Piattaforme |
5. | Trading da mobile |
6. | Facilità d’uso |
7. | Gestione fiscale |
8. | Servizio Clienti |
9. | Formazione |
10. | Servizi bancari |
Panoramica delle componenti
Sicurezza
20%
- Ente regolatore
- Schema di protezione degli investitori
- Gestione della liquidità dei clienti
- Segregazione del patrimonio dei clienti
- Protezione contro il saldo negativo
- Autenticazione a due fattori (2FA)
- Attacchi hacker negli ultimi 12 mesi
- Certificato di sicurezza del sito web
Commissioni e Costi
18%
- Commissioni di trading
- Costo di tenuta conto
- Tassi di finanziamento
- Canone delle piattaforme
- Informativa dati in tempo reale
- Costi di conversione valuta
Prodotti e mercati
12%
- Numero di strumenti finanziari offerti
- Numero di mercati disponibili
- Orari di negoziazione
- Accesso ai mercati non regolamentati
Piattaforme
12%
- Piattaforma web
- Piattaforma desktop
- Ricerca
- Strumenti di analisi tecnica e fondamentale
- Personalizzazione
- Velocità esecuzione ordini
- Crash rilevati
- Tipi di ordine
- Tool aggiuntivi
- Software esterni e API
Trading da mobile
6%
- App proprietaria
- Esperienza da mobile
- Ricerca
- Strumenti di analisi tecnica e fondamentale
- Personalizzazione
- Tipi di ordine
Facilità d'uso
8%
- È utilizzabile dagli investitori principianti
- Intuitività delle piattaforme
- Le condizioni e i costi sono spiegati in maniera chiara
- Processo di apertura del conto scorrevole
Gestione fiscale
10%
- Tipo di regime fiscale offerto
- Qualità dei report fiscali
Servizio clienti
6%
- Canali attraverso cui viene offerto il servizio clienti
- Qualità dell’assistenza
- Rapidità di risoluzione delle problematiche
- Tempi di attesa
Formazione
4%
- Materiale didattico sul sito web
- Organizzazione di eventi e seminari
- Tutorial sull’utilizzo delle piattaforme
Servizi bancari
4%
- Offerta di un conto corrente e carte
- Conto PIR
- Servizi di consulenza finanziaria
- Accredito stipendio
Aggregazione dei punteggi e classificazione
I punteggi per ogni categoria vengono aggregati per generare un punteggio totale cumulativo. Il punteggio massimo è 100. Il punteggio finale viene poi convertito in stelle (da 0 a 5) all'interno delle recensioni.
Categoria | Punteggio massimo |
Sicurezza | 20 |
Commissioni e Costi | 18 |
Offerta di prodotti e mercati | 12 |
Piattaforme e ricerca | 12 |
Trading da mobile | 6 |
Facilità d’uso | 8 |
Gestione fiscale | 10 |
Servizio Clienti | 6 |
Formazione | 4 |
Servizi bancari | 4 |
Punteggio cumulativo totale | 100 |
Punteggio finale | Voto |
Sopra 95 | |
85-95 | |
75-85 | |
60-75 | |
50-60 | |
40-50 | |
30-40 | |
20-30 | |
15-20 | |
10-15 | |
<10 |
Categoria | Punteggio massimo |
Sicurezza | 20 |
Commissioni e Costi | 18 |
Offerta di prodotti e mercati | 12 |
Piattaforme e ricerca | 12 |
Trading da mobile | 6 |
Facilità d’uso | 8 |
Gestione fiscale | 10 |
Servizio Clienti | 6 |
Formazione | 4 |
Servizi bancari | 4 |
Punteggio cumulativo totale | 100 |
Punteggio finale | Voto |
Sopra 95 | |
85-95 | |
75-85 | |
60-75 | |
50-60 | |
40-50 | |
30-40 | |
20-30 | |
15-20 | |
10-15 | |
<10 |
Disclaimer: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.