- Offerta di conto corrente, carta di credito, trading online
- Canone zero per i primi 12 mesi + un buono Amazon di 50€
- Canone sempre gratuito per gli under 30
- Prelievi ATM gratis se di importi superiori a 99€
Fineco è una banca online che offre sia servizi bancari che di investimento. Il canone del conto è azzerabile e gratuito per i primi 12 mesi dall'attivazione del conto.
- Interessi del 4% sulle somme vincolate accreditando lo stipendio
- Canone gratis i primi 12 mesi e sempre gratuito per gli under 30
- Prelievi ATM in area euro gratis
- Apertura del conto online in meno di 10 minuti
Selfy è il conto corrente online di Banca Mediolanum. Facile da usare via app, offre tutti i principali servizi bancari con ottime condizioni.
- Tre tipologie di conto da scegliere in base al proprio profilo
- Presenza di filiali sul territorio per svolgere le operazioni allo sportello
- Apple Pay e Google Pay associabili al conto corrente
- Canone gratis o ridotto i primi 3 mesi per tutti i conti
Sella è una banca italiana che offre soluzioni innovative e digitali, non solo ai privati ma anche ad aziende e liberi professionisti.
- 3% di interessi sulla liquidità per i primi 3 mesi
- Canone annuo gratis
- Prelievi ATM in area euro gratis
- Carte di credito/debito/prepagate associabili al conto
ING è una banca online olandese famosa per i suoi servizi digitali evoluti, associati a costi operativi nel complesso molto bassi.
Perché scegliere un conto corrente online?
Perché conviene scegliere un conto online rispetto a un conto tradizionale presso una banca fisica? Partiamo dall’aspetto più evidente: niente file allo sportello.
I conti online sono completamente gestibili via app e il solo fatto di non dover passare ore in attesa potrebbe già essere ragione sufficiente per decidere di aprire un conto online.
Ma non basta: aprire un conto online è più conveniente anche in termini economici.
I costi di un conto corrente online sono infatti mediamente più bassi rispetto a quelli tradizionali. Una recente ricerca pubblicata sul Corriere della Sera ha evidenziato come i costi medi annuali di un conto tradizionale si attestano attorno a 136€ contro i 29€ dei conti online.
Non male vero?
Infine i conti online presentano spesso funzionalità e servizi aggiuntivi sempre accessibili sull'app o o sull home banking, come per esempio la gestione del budget, la categorizzazione delle spese, la condivisione del denaro pear to pear, servizi di investimento e altro ancora.
Ricapitolando: un conto corrente online consente di risparmiare tempo e denaro e di operare in maniera comoda e rapida senza alzarsi dal divano.
Come scegliere il conto corrente online
Considerazione banale ma doverosa: non esiste nessuna formula magica per individuare il miglior conto semplicemente perché non esiste un conto migliore di un altro in termini assoluti.
Esiste però senz’altro il miglior conto corrente in termini relativi ossia relativamente alle nostre specifiche, personali e soggettive necessità.
Dopo aver chiarito questo passaggio possiamo comunque dire che ci sono degli aspetti che è bene tenere in considerazione quando si valuta di aprire un nuovo conto corrente. Vediamoli brevemente.
- Rapporto costi/servizi: è alla base della scelta ed è determinata, come detto prima, dalle esigenze individuali.
Banalmente: puoi scegliere il miglior conto corrente gratuito ma se il servizio che utilizzi maggiormente è quello del prelievo e prelevare ti costa 2€ ad operazione e prelevi in media 3 volte al mese spenderai 6€. Hai verificato che non ci siano altri conti, per esempio con canone mensile di 5€, che offre prelievi gratuiti? - App: essendo i conti online interamente gestiti via app è bene sincerarsi, quando possibile, del buon funzionamento dell’app, indispensabile per operare sul conto.
Sembra banale ma se apri un conto e l’app non funziona bene sul tuo dispositivo, verrà meno uno dei maggiori vantaggi del conto online: la comodità. - Il servizio clienti: è sempre importante ricevere una buona assistenza per la risoluzione di qualsiasi problematica o dubbio ma lo è ancor di più nel caso dei conti online per i quali decade il tipico e tradizionale rapporto di scambio utente-operatore.
Vediamo ora qui di seguito la nostra classifica che potrebbe aiutarti a scegliere il tuo miglior conto corrente online.
Ecco i top 4 conti correnti:
Fineco: la banca online numero uno in Italia
Canone mensile: 6.95€ (azzerabile)
Bonifici SEPA gratis:
Prelievi ATM zona euro: gratis se superiori a 99€ (0,80€ se inferiori a 99€)
Servizio Clienti:
Promozione: canone per i primi 12 mesi gratis + buono Amazon di 50€. Canone zero + condizioni agevolate per fare trading per gli under 30.
Ideale per: gli under 30 e coloro che vogliono racchiudere, in un unico conto, servizi bancari e di investimento.
Pro:
- Bonifici SEPA e prelievi superiori a 99€ gratis
- Servizio Multicurrency gratuito in più di 20 valute
- Diverse promozioni in corso per l'apertura del conto
Contro:
- Servizio Clienti a volte carente nel fornire assistenza
Fineco è un istituto bancario italiano che offre la cosiddetta "one stop solution", ovvero un conto all'interno del quale è possibile attivare non solo servizi bancari ma anche di trading e di pianificazione finanziaria.
Fineco è una soluzione adatta per chi vuole racchiudere dentro un unico conto sia i servizi bancari che quelli d’investimento. Oltre ad una piattaforma di trading infatti vengono erogati i classici servizi bancari tradizionali, come il conto corrente, le carte di credito, i servizi di consulenza, i finanziamenti ecc.
Fineco offre un'unica tipologia di conto, con un canone mensile di 6,95€, riducibile al verificarsi di alcuni requisiti come ad esempio l'accredito dello stipendio sul conto.
Il canone è sempre gratuito per i titolari del conto under 30.
Il Servizio Clienti è al di sotto della media, sia in termini di rapidità che di qualità dell’assistenza. Molto validi invece i materiali didattici disponibili sul sito web e gli eventi organizzati sul territorio.
Sella: investi su azioni, ETF e derivati di Borsa Italiana
Canone mensile: 3,75€ (gratis il primo anno e per gli under 30)
Bonifici SEPA gratis:
Prelievi ATM zona euro: Gratis
Servizio Clienti:
Promozione: canone per i primi 12 mesi gratis + 4% sulle somme vincolate a 6 mesi.
Ideale per: gli under 30 e coloro che vogliono avere un conto corrente facile da gestire via app.
Pro:
- App evoluta e facile da usare per la gestione del conto
- Canone sempre gratuito per gli under 30
- Bonifici SEPA e prelievi da qualsiasi ATM gratis
Contro:
- I vecchi clienti Mediolanum non possono aprire SelfyConto
SelfyConto è il nuovo conto corrente online proposto da Banca Mediolanum. Si tratta di un conto interamente gestibile in maniera digitale tramite l'app.
Viene offerta un'unica tipologia di conto, con un canone mensile di 3,75€ (i primi 12 mesi il canone è gratis per tutti).
Per gli under 30 il canone del conto è sempre gratuito.
Con SelfyConto si possono svolgere tutte le operazioni bancarie: bonifici, prelievi gratuiti presso qualsiasi ATM con carta di debito ecc.
Si possono associare al conto anche servizi bancari aggiuntivi come mutui, prestiti, carte di credito, investimenti.
SelfyConto è dunque un conto online innovativo, con un'app e home banking evolute, particolarmente indicato per i giovani e per gli adulti alla ricerca di un conto corrente online efficiente.
Sella: investi su azioni, ETF e derivati di Borsa Italiana
Canone mensile: 1,50€ (Start); 5€ (Premium=
Bonifici SEPA gratis:
Prelievi ATM zona euro: Gratis
Servizio Clienti:
Promozione: 6% di cashback sulle prenotazioni su Booking fatte con carta.
Ideale per: avere un conto corrente online ma con la possibilità di svolgere le operazioni presso le filiali presenti sul territorio.
Pro:
- Tre tipologie di conto tra cui scegliere in base al proprio profilo
- Offerta completa di servizi bancari, finanziari e assicurativi
- Servizio Clienti efficiente e tempestivo
Contro:
- Non conviene usare le carte Sella all'estero per i costi di conversione e sui prelievi
Banca Sella è uno dei pilastri del settore bancario italiano.
Quello di Sella è un conto multicanale - ossia consente al titolare del conto di operare sia presso una filiale che via app – il che lo rende adatto sia per chi predilige le modalità operative di una banca tradizionale sia per chi ama invece la rapidità e comodità dei conti gestibili da remoto.
Sella offre tre tipologie di conto: Start, Premium e Circle.
Per tutti e 3 i tipi di conto il canone dei primi 3 mesi è gratis o ridotto, per poi essere di 1,50€/mese (Start), 5€/mese (Premium) e 8€/mese (Circle).
I principali servizi bancari messi a disposizione sono l’accredito stipendio/pensione, bonifici online sempre gratuiti e illimitati, prelievi sempre gratis da ATM Sella e carte di credito, debito o prepagate.
Banca Sella offre anche altri servizi aggiuntivi come la possibilità di richiedere prestiti e mutui. Associando poi al conto un deposito titoli è possibile effettuare anche operazioni di trading. In questo caso però le condizioni non sono molto vantaggiose.
Particolarmente interessante è poi l’aggregatore di conti che consente di avere tutti i conti – anche quelli aperti presso altre banche – in un’unica vista sempre tramite app.
Sella: investi su azioni, ETF e derivati di Borsa Italiana
Canone mensile: 6.95€ (azzerabile
Bonifici SEPA gratis:
Prelievi ATM zona euro: gratis se superiori a 99€ (0,80€ se inferiori a 99€)
Servizio Clienti:
Promozione: canone per i primi 12 mesi gratis + buono Amazon di 50€. Canone zero + condizioni agevolate per fare trading per gli under 30.
Ideale per: gli under 30 e coloro che vogliono racchiudere, in un unico conto, servizi bancari e di investimento.
Pro:
- Conto Arancio con costi operativi molto bassi
- Possibilità di ricevere assistenza presso gli Arancio Store
- Canone del Modulo Zero Vincoli facilmente azzerabile
Contro:
- Data l'assenza di filiali non è possibile versare assegni o contanti
ING è una banca olandese che offre un conto corrente online con costi nel complesso molto bassi.
Il conto corrente offerto, denominato conto Arancio, è disponibile in 2 diverse opzioni: Senza Modulo Zero Vincoli (a canone zero) e Con Modulo Zero Vincoli (con canone mensile di 2€ ma azzerabile).
Con conto Arancio si possono svolgere tutte le principali operazioni: accredito stipendio/pensione, pagamenti, ricariche telefoniche, erogazione mutui e prestiti e tanto altro.
Le carte possono essere collegate sia ad Apple Pay che a Google Pay.
L'assenza di filiali ING sul territorio italiano non permette di svolgere alcune operazioni allo sportello come incassare assegni o versare contanti sul conto (operazione che è possibile svolgere in tabaccheria ma a fronte di commissioni esterne).