Recensioni e opinioni sulla banca online N26
N26 (abbreviazione di Number 26, Mobile Bank) è la prima banca in Europa a essere completamente smart. Nasce nel 2013 a Berlino con la mission di offrire agli utenti un sistema digitale con cui gestire le spese quotidiane e le transazioni ovunque ci si trovi, rendendo più semplice l’accesso ai servizi bancari.
Oggi N26 conta più di 5 milioni di clienti in tutto il mondo, di cui 500.000 solo in Italia. È presente in 24 Paesi e gestisce oltre 1,8 miliardi di capitale. Si rivolge a privati e liberi professionisti grazie a un piano tariffario diversificato, con costi convenienti e conti con IBAN italiano.
Pro:
- IBAN italiano
- Principali operazioni bancarie gratuite
- Nessuna maggiorazione sul tasso di cambio
- Protezione dei depositi fino a 100.000€
Contro:
- Non riconosce interessi sulla liquidità
- Non è possibile effettuare trading o investimenti
- Non si possono versare contanti o assegni
- Non è possibile richiedere carte di credito
N26 Gmbh Bank: è sicura?
N26 GmbH Bank ha una licenza bancaria rilasciata dall'autorità finanziaria tedesca, la BaFin. Come istituto di credito tedesco, aderisce allo schema di compensazione dei depositi con una garanzia sui soldi versati sui conti fino alla somma di 100.000€.
Dal 2020 ha ottenuto il riconoscimento anche della Banca d’Italia come banca, grazie a una sede a Milano.
Conto N26: come funziona?
N26 è una banca smart gestibile tramite app mobile. È prevista anche una piattaforma desktop, accessibile da qualunque browser, che però non include tutte le funzionalità.
Offre un conto con IBAN italiano, suddiviso in diversi piani tariffari (vedi più avanti) che includono sia tutte le funzionalità bancarie sia strumenti fintech.
Caratteristiche N26 | |
Servizi bancari | Funzionalità tramite app e web |
Accredito di stipendi e pensioni | Con IBAN tedesco o italiano |
Bonifici istantanei e ordinari SEPA | Anche tra utenti N26 |
Bonifici extra SEPA | Tramite Wise integrato |
Pagamento bollette e ricariche telefoniche | Direttamente da app |
Pagamento bollettini postali | Disponibile tramite scansione QR o inserimento dati |
Mav, RAV e bollo auto | Disponibili in app |
Pagamenti online e presso i POS | Con carta fisica o virtuale |
Prelievi da qualunque ATM nel mondo | Gratis entro i limiti del piano |
Transazioni in valute diverse dall’euro | Commissione 1,7% (gratis con alcuni piani) |
In quanto conto online, è possibile effettuare tutte le operazioni bancarie: bonifici bancari ordinari e istantanei SEPA a costo zero, domiciliare le utenze, pagare bollettini, MAV, RAV e bollo auto.
Il conto N26 è collegato a una carta di debito e tramite l’app sono accessibili diversi strumenti per semplificare la gestione finanziaria.
Carta N26
La carta N26 è una carta di debito collegata al conto. Ciò significa che nel momento in cui si effettua il pagamento, la somma è prelevata direttamente dal conto corrente N26. Se l’importo è disponibile, la transazione verrà accettata, se il saldo è inferiore, l’operazione è rifiutata.
Le carte N26 sono Mastercard accettate in tutto il mondo per i pagamenti online e quelli presso i POS. Sono contactless, quindi è possibile pagare presso un esercente avvicinando la tessera al lettore e senza dover inserire il PIN per importi fino a 50€. Inoltre, sono abilitate ai sistemi Apple Pay e Google Pay.
Possono essere utilizzate per prelevare da qualunque ATM, con un certo numero di prelievi gratuiti in base al piano tariffario.
Infine sono abilitate ai pagamenti in valute diverse senza commissioni di cambio.
Funzionalità fintech
L’app N26 include alcune funzionalità per gestire al meglio il bilancio familiare:
- Spaces (spazi condivisi)
- Spiccioli
- Regole
- Statistiche di spese
Spaces, o spazi, sono una sorta di sotto-conti collegati all'IBAN del conto principale. Puoi usarli per suddividere le spese, stabilire dove accreditare lo stipendio e la pensione. Inoltre, gli spazi possono essere utilizzati per mettere da parte del denaro grazie alla funzionalità Spiccioli.
Attivandola nell'apposita sezione dell'app, ogni spesa effettuata con la carta N26 verrà arrotondata per eccesso: la differenza sarà aggiunta direttamente nella sezione Spiccioli.
Ad esempio, se spendi 19,90€, N26 arrotonderà l’importo a 20€, aggiungendo 0,10€. Questa somma sarà trasferita in Spiccioli.
Gli Spazi Condivisi sono sempre una sorta di sotto-conti che puoi condividere con altri utenti N26 per effettuare una spesa comune.
Con la funzionalità “Regole” puoi impostare alcune azioni che vengono effettuate in automatico da N26, come i bonifici periodici a una specifica data.
Infine, puoi controllare l’andamento delle entrate e delle uscite grazie alla funzionalità Statistiche di Spese.
Tipi di conto
N26 offre 4 differenti piani tariffari tra cui scegliere quello che megio si adatta alle proprie necessità e abitudini di utilizzo del conto.
Vediamoli nel dettaglio.
» N26 Standard
N26 Standard è il conto online base a canone zero con carta virtuale In caso di richiesta di una carta di debito fisica, potrai riceverla con una spesa di 10€ una tantum.
N26 Standard consente di effettuare bonifici istantanei senza commissione e pagamenti online e presso i POS gratuiti.
Per i prelievi, tre operazioni al mese sono senza commissioni: dalla terza è previsto un costo di 2€ ad operazione. Non include tra i servizi le funzionalità Spaces, Spazi condivisi e Spiccioli, ma solo le statistiche di spesa.
Attenzione: una commissione è applicabile in caso di saldo sul conto superiore ai 50.000 euro.
» N26 Smart
N26 Smart è l’upgrade del conto Standard con un canone mensile pari a 4,90€.
Nel costo sono incluse una carta di debito Mastercard fisica e virtuale, con cui prelevare da qualunque ATM e pagare senza commissioni in euro. Inoltre, il conto N26 Smart dà accesso a tutte le principali funzionalità: 10 Spaces, Spazi Condivisi, Spiccioli e Regole.
» N26 You
N26 Go (ex You) ha un canone mensile di 9,90€, e include tutte le funzionalità delle versioni precedenti. In più la carta N26 Go include una serie di polizze assicurativa erogate dal gruppo Allianz comprensive di:
- Copertura spese mediche in caso di emergenza: fino a 1.000.000€ per te, coniuge e figli, comprensiva di eventuali cure dentistiche
- Copertura viaggi in caso di annullamento: fino a 10.000€ in caso di annullamento o interruzione del viaggio
- Assicurazione sui voli in caso di ritardo: fino a 500€ di rimborso se il volo accumula un ritardo di oltre 2 ore
- Assicurazione bagaglio per ritardo o smarrimento: fino a 500€ di rimborso per ritardi di oltre 4 ore e fino a 2.000€ in caso di smarrimento
- Responsabilità personale: copertura fino a 500.000€ per eventuali danni a terzi o ai loro beni durante il viaggio.
» N26 Metal
Il conto N26 Metal è quello più completo del pacchetto proposto. A fronte di un canone mensile pari a 16,90€, oltre ad una carta di debito in acciaio (disponibile in 3 colori) aggiunge ulteriori servizi a quelli già compresi negli altri conti:
- Offerte e sconti presso partner come Yoox, Babbel, Hotels.com e altri ancora
- Protezione sugli acquisti per un totale di 10.000€ annuali
- Assicurazione smartphone che copre fino a 2.000€ in caso di furto o danni.H3 Come aprire un conto N26 (riscritto completamente)
La procedura di apertura di un nuovo conto avviene online esclusivamente tramite app, in meno di 10 minuti.
Possono aprire un conto N26 sia persone fisiche sia le partite IVA professionali. A differenza dei conti correnti tradizionali, non è però possibile cointestarlo.
Ti verrà richiesto il numero di telefono, l'e-mail e l'inserimento dei dati personali, allegando copia del documento di identità. La procedura si conclude con un video selfie per il riconoscimento. A inserimento completato, ti verrà inviata un’e-mail di conferma dell’attivazione.
A questo punto, potrai accedere all’app N26 e selezionare il piano tariffario più adatto alle tue esigenze, ordinando la relativa carta fisica, che verrà spedita nel giro di 5-7 giorni lavorativi. Quella virtuale è subito accessibile.
Come ricaricare il conto N26
N26 offre diverse opzioni per ricaricare il conto:
- Bonifici SEPA: è possibile inviare una somma in euro da qualunque altro IBAN SEPA, anche tramite i bonifici istantanei
- Accredito stipendio: il conto N26 ha un IBAN italiano e può essere utilizzato per farsi accreditare stipendio o pensione
- Carta di pagamento: si può ricaricare il conto utilizzando una carta di debito, di credito o prepagata, con un importo minimo di 20€ e massimo di 5.000€ al mese. È essenziale che l'intestatario della carta sia lo stesso del conto N26. Si segnala che non sono accettate le carte di credito American Express
- Apple Pay e Google Pay: puoi trasferire denaro utilizzando una delle carte registrate su Apple Pay e Google Pay.
- MoneyBeam: questo sistema permette agli utenti N26 di inviare denaro utilizzando il numero di cellulare in modo istantaneo, con un importo massimo di 5.000 € nelle 24 ore
Costi
Il costo mensile dei conti varia in base ai servizi inclusi all’interno del singolo conto. Vediamoli nel dettaglio.
Di seguito abbiamo indicato i principali costi fissi e variabili del conto N26.
Standard | Smart | Go | Metal | |
Canone mensile | 0€ | 4,90€ | 9,90€ | 16,90€ |
Attivazione conto | 0€ | 0€ | 0€ | 0€ |
Imposta di bollo | A carico del cliente | A carico del cliente | A carico del cliente | A carico del cliente |
Carta fisica | 10€ una tantum | 0€ | 0€ | 0€ |
Carta virtuale | 0€ | 0€ | 0€ | 0€ |
Pagamenti gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prelievi | 3 gratis poi 2€ ad operazione | 0€ | 0€ | 0€ |
Pagamenti in valute diverse | 0€ | 0€ | Gratis | Gratis |
Assistenza clienti
N26 offre un supporto clienti a più livelli, alcuni accessibili solo per i conti a pagamento.
Per tutti i piani, è disponibile una pagina FAQ con le principali domande e risposte, accessibile da app e da desktop e una chatbot che risponde 24/7. È possibile, però, richiedere l'intervento di un operatore umano, se disponibile, che risponde in italiano.
Per i piani a pagamento si aggiunge anche un supporto telefonico dedicato 7 giorni su 7, accessibile tramite l’app.
N26 opinioni
N26 è stata la prima banca in Europa a offrire un conto 100% smart gestibile tramite app da telefono, aprendo le porte alle altre neobank. Offre conti online funzionali e adatti a chi si trova spesso in viaggio, grazie a una carta di debito che può essere utilizzata ovunque.
Il punto di forza sono i costi. Ha un conto Standard senza canone e quelli degli altri piani tariffari includono bonifici, pagamenti e prelievi illimitati e gratuiti.
Anche le funzionalità fintech Spaces, Spiccioli e Spazi Condivisi sono molto utili per organizzare il bilancio personale, risparmiare e avere una visione complessiva dell’andamento delle proprie spese.
Tuttavia, N26 ha anche alcuni aspetti da valutare. Non è possibile effettuare versamenti in contanti. Inoltre, il conto non è cointestabile e non ha una versione per gli Under 18. Infine, non ci sono soluzioni integrate per investire il proprio denaro, come un conto deposito o una piattaforma di trading.
❓ Alternative a N26
1 ING
sul sito ING
Conto online a bassi costi | Con Conto Corrente Arancio hai canone zero, prelievi e bonifici gratis |
4% di interessi per 12 mesi | Accredita lo stipendio o la pensione per ricevere il 4% annuo senza vincoli |
Carta di credito e carta di debito | Scegli la carta di pagamento a seconda delle tue esigenze giornaliere |
2 Fineco
sul sito Fineco
Servizi evoluti in un unico conto | Conto corrente, carte, investimenti, conto deposito, consulenza |
Scegli la tua carta | Con Fineco puoi scegliere tra carta di credito, debito e prepagata |
Condizioni speciali per gli under 30 | Canone zero e tariffe scontate per investire su azioni e ETF |