DEGIRO: Recensione ufficiale e opinioni 2023

Come funziona, i pro/contro e le opinioni dell'esperto

21 Febbraio 2023

Riepilogo:

  • Accesso a 50 mercati globali
  • Commissione fissa su tutti i prodotti
  • Invio gratuito della modulistica fiscale precompilata
  • Fondi protetti dal FITD fino a 100.000€

pros Pro:

  • Struttura commissionale estremamente competitiva.
  • Ampio numero di prodotti e borse offerte.
  • Sistema di gestione fiscale altamente efficiente.
  • Ottimo servizio clienti.

pros Contro:

  • Piattaforma non adatta per l’analisi tecnica avanzata.
  • Assenza di corsi di formazione ed educazione.
  • Impossibilità di connettere API o software di trading esterni.
  • Obbligazioni MOT-EuroTLX non disponibili.
Stars50  5.0
Sicurezza:
98/100
Commissioni e Costi:
88/100
Prodotti e mercati:
90/100
Piattaforme e ricerca:
66/100
Gestione fiscale:
93/100
Facilità d'uso
82/100
Giudizio finale
92/100
6411bc49c7f29650332264
6411bbee33393734809995
Chi è DEGIRO?

DEGIRO è un broker online nato nei Paesi Bassi che offre una piattaforma di trading tramite cui investire sui principali mercati finanziari. DEGIRO offre ai clienti la possibilit di negoziare numerosi strumenti come azioni, ETF, obbligazioni, Fondi d'investimento e derivati. 

DEGIRO è famoso per le sue tariffe aggressive. Un esempio? La compravendita di azioni sulle borse italiane o americane è possibile a fronte di una commissione di appena 1€ ad eseguito.

DEGIRO miglior broker 2023

Recensioni e opinioni: broker online DEGIRO

DEGIRO opinioni. DEGIRO è un broker online olandese di ultima generazione. Esso è infatti attivo per gli investitori europei soltanto dal 2013 e vanta di applicare ai privati le stesse commissioni applicate ai clienti istituzionali.

In Italia è presente dal 2015 e la sua struttura commissionale fortemente aggressiva fa di esso uno dei broker più convenienti da utilizzare per il trading online. Sono numerose infatti le ragioni per cui un investitore avrebbe convenienza nell'attivare un conto di trading DEGIRO.

A livello di autorizzazioni, flatexDEGIRO Bank Dutch, che opera con il nome DEGIRO, è la filiale olandese di flatexDEGIRO Bank AG. 
In quanto banca tedesca regolamentata, flatexDEGIRO Bank AG è principalmente controllata dall'autorità di regolamentazione finanziaria tedesca (BaFin). In aggiunta, flatexDEGIRO Bank AG rientra nella supervisione indiretta della BCE.
DEGIRO è iscritto al registro CONSOB in Italia con numero 13005353.

La legislazione tedesca impone la segregazione del patrimonio dei clienti da quello del broker finanziario cosicché in caso di qualunque evento gli asset dei clienti DEGIRO non sono aggredibili da terze parti.
DEGIRO conta oltre 2 milioni di clienti in Europa.

In questa pagina troverete le nostre opinioni e recensioni imparziali e professionali sul broker online DEGIRO.

Tipi di conto

La procedura di apertura di un conto con DEGIRO è completamente online e senza documenti da stampare e spedire. Per aprire un conto occorre seguire i seguenti passaggi:

- Registrare un conto online dal sito web.

- Caricare un documento d'identità online.

- Depositare fondi sul conto di trading (importo minimo richiesto € 0,01).

Possono aprire un conto DEGIRO soltanto le persone fisiche (le persone giuridiche non sono ammesse) Non è inoltre possibile cointestare il conto DEGIRO, nè intestarlo ad un minore.

In fase di registrazione verrà aperto di default un conto BASIC.

Una volta aperto un conto BASIC, se vorrai utilizzare la marginazione / vendere allo scoperto / negoziare i derivati, sarà necessario effettuare un upgrade gratuito, all’interno della piattaforma, a un profilo di tipo ACTIVE o TRADER.

Il profilo ACTIVE permette di fare trading fino al 50% del margine disponibile, mentre il profilo TRADER è rivolto ai trader più avanzati, in quanto consente l’utilizzo fino al 100% del margine disponibile.

Per quanto concerne il margine sui futures, sia il conto ACTIVE che TRADER richiedono un margine pari al 15% del valore del contratto. Questa è una richiesta di margine particolarmente elevata e non in linea con gli standard degli altri broker, i quali richiedono margini inferiori.

Per l’operatività intraday una soluzione potrebbe essere l’ulteriore upgrade del profilo da TRADER a DAY TRADER. Con questo profilo il margine richiesto per le operazioni intraday sui futures è pari al 5%, mentre il margine azionario intraday è fino a 3 volte superiore di quello concesso col profilo TRADER.

Esiste un conto demo? DEGIRO non offre un conto demo. Tuttavia non sono richiesti depositi minimi per l’apertura del conto e per l’accesso alla piattaforma. Pertanto in pochi minuti e con un deposito a partire da €0,01 potrai accedere alla piattaforma e prendere visione dei vari servizi offerti dal broker.

Prodotti e Borse

Con l’accesso a oltre 50 mercati e una vastissima gamma di strumenti disponibili, DEGIRO offre una vasta e singolare offerta. Oltre alla maggior parte dei mercati europei e USA, con DEGIRO si può avere accesso alle borse di Hong Kong, Singapore, Australia, Giappone, Turchia, Canada.

DEGIRO risulta essere uno dei migliori broker per investire in ETF grazie alla copertura della maggior parte delle borse europee (oltre al fatto che circa 200 di essi sono negoziabili con una commissione fissa di 1€).

Le borse e i prodotti attualmente non disponibili sono i segmenti AIM e SeDEX di Borsa Italiana, le opzioni su azioni sul CME, il mercato obbligazionario MOT-EuroTLX, il forex e i CFD a leva.

Commissioni e costi

DEGIRO utilizza una struttura commissionale fissa per azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures, warrants.

Queste condizioni si applicano indipendentemente dal numero di operazioni effettuate nel corso del mese/trimestre: che tu faccia 1 operazione al mese oppure 1.000, pagherai sempre le stesse tariffe.

Per questa ragione DEGIRO è di gran lunga il più conveniente per quei piccoli investitori e per gli investitori passivi, interessati a detenere per lungo tempo gli strumenti finanziari negoziati (buy and hold).

Anche la compravendita di opzioni e futures sia italiani che esteri non ha rivali in termini di commissioni. Sono disponibili anche circa 200 ETF negoziabili senza commissioni (ad eccezione di commissioni di gestione pari a 1,00€ e di eventuali costi di connessione sulle borse estere o di conversioni di valuta che potrebbero essere applicati).
Per la lista completa degli ETF senza commissioni clicca qui.

Le commissioni sul mercato azionario italiano e USA sono fisse: 1,00€ di commissioni + 1,00€ di costi esterni, per un totale di 2,00€ a eseguito.

Le commissioni per i mercati azionari europei sono pari a 3,90€ + 1,00€ di costi esterni, per un totale di 4,90€ a eseguito.

Le commissioni sugli ETF sono pari a 2,00€ di commissioni + 1,00€ di costi esterni, per un totale di 3,00€ a eseguito (sia in fase di acquisto che di vendita).

Le opzioni e i futures dell'IDEM hanno una commissione pari a 0,75 a contratto. I derivati dell'EUREX costano 0,75€ a contratto.

Puoi controllare in prima persona la convenienza delle tariffe di DEGIRO attraverso il nostro calcolatore delle commissioni tra i principali broker e banche online.

DEGIRO utilizza una struttura commissionale fissa per azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures, warrants.

Queste condizioni si applicano indipendentemente dal numero di operazioni effettuate nel corso del mese/trimestre: che tu faccia 1 operazione al mese oppure 1.000, pagherai sempre le stesse tariffe.

Per questa ragione DEGIRO è di gran lunga il più conveniente per quei piccoli investitori e per gli investitori passivi, interessati a detenere per lungo tempo gli strumenti finanziari negoziati (buy and hold).

Anche la compravendita di opzioni e futures sia italiani che esteri non ha rivali in termini di commissioni. Sono disponibili anche circa 200 ETF negoziabili senza commissioni (ad eccezione di commissioni di gestione pari a 1,00€ e di eventuali costi di connessione sulle borse estere o di conversioni di valuta che potrebbero essere applicati).
Per la lista completa degli ETF senza commissioni clicca qui.

Le commissioni sul mercato azionario italiano e USA sono fisse:1,00€ di commissioni + 1,00 di costi esterni, per un totale di 2,00€ a eseguito.

Le commissioni per i mercati azionari europei sono pari a 3,90€ + 1,00 di costi esterni, per un totale di 4,90€ a eseguito.

Le opzioni e i futures dell'IDEM hanno una commissione pari a 0,75 a contratto. I derivati dell'EUREX 0,75€ a contratto.

Puoi controllare in prima persona la convenienza delle tariffe di DEGIRO attraverso il nostro calcolatore delle commissioni tra i principali broker e banche online.

DEGIRO utilizza una struttura commissionale fissa per azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures, warrants.

Queste condizioni si applicano indipendentemente dal numero di operazioni effettuate nel corso del mese/trimestre: che tu faccia 1 operazione al mese oppure 1.000, pagherai sempre le stesse tariffe.

Per questa ragione DEGIRO è di gran lunga il più conveniente per quei piccoli investitori e per gli investitori passivi, interessati a detenere per lungo tempo gli strumenti finanziari negoziati (buy and hold).

Anche la compravendita di opzioni e futures sia italiani che esteri non ha rivali in termini di commissioni. Sono disponibili anche circa 200 ETF negoziabili senza commissioni (ad eccezione di commissioni di gestione pari a 1,00€ e di eventuali costi di connessione sulle borse estere o di conversioni di valuta che potrebbero essere applicati).
Per la lista completa degli ETF senza commissioni clicca qui.

Le commissioni sul mercato azionario italiano e USA sono fisse: 1,00€ di commissioni + 1,00€ di costi esterni, per un totale di 2,00€ a eseguito.

Le commissioni per i mercati azionari europei sono pari a 3,90€ + 1,00€ di costi esterni, per un totale di 4,90€ a eseguito.

Le commissioni sugli ETF sono pari a 2,00€ di commissioni + 1,00€ di costi esterni, per un totale di 3,00€ a eseguito (sia in fase di acquisto che di vendita).

Le opzioni e i futures dell'IDEM hanno una commissione pari a 0,75 a contratto. I derivati dell'EUREX costano 0,75€ a contratto.

Puoi controllare in prima persona la convenienza delle tariffe di DEGIRO attraverso il nostro calcolatore delle commissioni tra i principali broker e banche online.

DEGIRO utilizza una struttura commissionale fissa per azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures, warrants.

Queste condizioni si applicano indipendentemente dal numero di operazioni effettuate nel corso del mese/trimestre: che tu faccia 1 operazione al mese oppure 1.000, pagherai sempre le stesse tariffe.

Per questa ragione DEGIRO è di gran lunga il più conveniente per quei piccoli investitori e per gli investitori passivi, interessati a detenere per lungo tempo gli strumenti finanziari negoziati (buy and hold).

Anche la compravendita di opzioni e futures sia italiani che esteri non ha rivali in termini di commissioni. Sono disponibili anche circa 200 ETF negoziabili senza commissioni (ad eccezione di commissioni di gestione pari a 1,00€ e di eventuali costi di connessione sulle borse estere o di conversioni di valuta che potrebbero essere applicati).
Per la lista completa degli ETF senza commissioni clicca qui.

Le commissioni sul mercato azionario italiano e USA sono fisse:1,00€ di commissioni + 1,00 di costi esterni, per un totale di 2,00€ a eseguito.

Le commissioni per i mercati azionari europei sono pari a 3,90€ + 1,00 di costi esterni, per un totale di 4,90€ a eseguito.

Le opzioni e i futures dell'IDEM hanno una commissione pari a 0,75 a contratto. I derivati dell'EUREX 0,75€ a contratto.

Puoi controllare in prima persona la convenienza delle tariffe di DEGIRO attraverso il nostro calcolatore delle commissioni tra i principali broker e banche online.

Le commissioni rappresentano l'aspetto più vantaggioso per chi sceglie DEGIRO: con questo broker è possibile abbattere i costi annui, riuscendo a risparmiare centinaia (o addirittura migliaia) di euro l'anno.

Il conto di trading DEGIRO è considerabile come un’estensione del proprio conto bancario, attraverso il quale è possibile avere accesso ai principali mercati mondiali e detenere in portafoglio gli strumenti negoziati.

L’apertura, il mantenimento, la chiusura, la custodia e il deposito dei titoli sono gratuiti. Non sono previsti nemmeno addebiti in caso di inattività del conto.

Un altro aspetto molto vantaggioso con DEGIRO riguarda il tasso di finanziamento estremamente basso: è possibile infatti utilizzare una marginazione (leva finanziaria) sia intraday che overnight con interessi passivi del 3,90% su base annua.

Per l’accesso alle borse mondiali è previsto un costo di connessione con un canone annuo pari a 2,50€ per borsa: questo costo viene addebitato quando si effettua un’operazione o se si mantiene una posizione su ogni borsa diversa da Borsa Italiana.

I dati in tempo reale sono gratuiti sui mercati italiani, Euronext e sul CHI-X; su tutti gli altri sono ritardati di 15 minuti. Attraverso il pagamento di un canone mensile è possibile attivare i dati in tempo reale anche per tali mercati. I costi variano dai 5€ per il Nasdaq fino ai 21€ di XETRA/Francoforte.

Per le operazioni in valuta estera si ha la possibilità di scegliere fra due opzioni:

  • Effettuare una conversione manuale di valuta da euro in nove altre valute (tra cui USD, CHF, GBP). Il costo di 10€ + 0,25% dell’ammontare convertito. Con DEGIRO infatti non è possibile depositare dollari o sterline sul proprio conto: si può soltanto impostare un conto Multicurrency in cui si convertono gli euro dapprima depositati in altra valuta.
  • Utilizzare l’impostazione di default (AutoFX) che esegue operazioni in valuta estera applicando un tasso di cambio maggiorato sullo spread dello 0,25% (sia in fase di acquisto che di vendita).

Piattaforma

DEGIRO offre due tipi di piattaforme proprietarie: una piattaforma web (WebTrader) e un'app per iOS/Android. In questa recensione su DEGIRO abbiamo testato entrambe le piattaforme che hanno caratteristiche e strumenti molto simili tra di loro.

La piattaforma web è accessibile direttamente dal sito web di DEGIRO tramite login con le proprie credenziali, mentre la App può essere scaricata e installata su smartphone e tablet.

Non è possibile collegare API (anche se in realtà esiste un canale non ufficiale per farlo) né tantomeno allacciare software esterni come Multicharts e ProRealTime.

Come detto nelle precedenti sezioni, non viene offerto nemmeno un conto demo DEGIRO. Data la facilità d’uso e la mancanza di strumenti avanzati sia per la ricerca che per l’analisi tecnica, la piattaforma DEGIRO è particolarmente indicata per gli investitori alle prime armi o per chi cerca un broker di execution-only senza servizi accessori aggiuntivi.

Per aumentare la sicurezza dell’account e limitare il rischio che qualunque malintenzionato possa accedere al nostro conto, si può abilitare la verifica in due passaggi di Google (autentificazione a due fattori).
Questa autenticazione a due fattori subentra durante la fase di login, in aggiunta all'accesso tramite username e password.
Raccomandiamo fortemente di attivare tale strumento di sicurezza.

La piattaforma web

Quella di DEGIRO è una piattaforma essenziale e snella, a tratti quasi spartana. Ti permette di ricercare rapidamente strumenti finanziari tramite il motore di ricerca, inserendo il nome, il ticker o l'ISIN di ogni prodotto.

Nel dicembre del 2019 DEGIRO ha rilasciato la nuova versione della piattaforma WebTrader. Non c'è dubbio che questo nuovo rilascio ha apportato notevoli miglioramenti, sia per quanto riguarda la grafica che per quanto concerne la facilità d'uso.

Il Portafoglio mostra le posizioni aperte e, per ognuna di esse, la quantità, il prezzo attuale, il valore totale, il prezzo medio di carico (funzione aggiunta solo di recente), il risultato giornaliero e infine il P&L teorico e quello realizzato.

I tipi di ordine

Quando si vuole immettere un ordine nella piattaforma, I tipi di ordine disponibili sono cinque:

  • Ordine Limite (limit order)
  • Ordine a Mercato (market order)
  • Stop Loss
  • Limite Stop
  • Trailing Stop (disponibile solo su XETRA)

È opportuno specificare le differenze tra lo Stop-Loss e il Limite Stop, visto che i nomi molto simili possono generare confusione.

Un ordine Limite Stop è uno Stop-Loss che invece di innescare un Ordine a Mercato genera un Ordine Limite, quando il livello dello Stop-Loss viene raggiunto.

Lo Stop Loss è un ordine stop che si innesca quando il valore dello stop viene raggiunto dal sottostante. Se ad esempio sono long su un’azione che quota 15 e inserisco uno stop-loss di 10, il titolo viene venduto se la sua quotazione scende a 10, trasformandosi in un market order. Vi è quindi la possibilità concreta che l’ordine venga eseguito ad un prezzo molto più basso di 10 (pensiamo ad una forte apertura dei mercati in gap negativo oppure alla presenza di forte volatilità su book con bassi volumi).

L’ordine Limite Stop serve quindi ad evitare che uno stop-loss venga eseguito ad un prezzo molto lontano dallo stop inserito.

Nell’esempio precedente, useremo un ordine limite-stop, impostando un limite di 8 e uno stop-loss di 10. Significa che il nostro ordine verrà eseguito se il titolo in questione scende a 10 ma senza andare sotto il valore di 8.

Stiamo quindi indicando un range di prezzi entro il quale vogliamo che il nostro ordine venga eseguito.

Se sempre lo stesso titolo dalla quotazione di 11 scende direttamente a 7, senza dunque scambi tra 8 e 10, il nostro ordine non verrà eseguito.
L'ordine Limite Stop quindi non è altro che una combinazione tra il Limit Order e lo Stop-Loss.

L'app DEGIRO

L'app di DEGIRO è concepita principalmente per tenere traccia del portafoglio e per immettere ordini da smartphone e tablet quando non si ha la possibilità di essere davanti al computer.

Infatti molte funzionalità disponibili dalla piattaforma web non sono disponibili sulla app. Si pensi all'impossibilità di modificare le impostazioni del conto oppure di non poter gestire il conto multicurrency.

L'app DEGIRO è supportata da tutti i dispositivi, tra cui iPhone, iPad, Android smartphone e tablets. Una volta scaricata la app ed eseguito il primo login con proprio username e password, la app richiederà di impostare un Pass Code a 5 cifre. Tale codice può essere liberamente scelto dal trader e permette di eseguire il login, da quel momento in avanti, con più rapidità, semplicemente inserendo il Pass Code appena creato al posto del login classico (username + password).

L'app DEGIRO supporta anche il login tramite TouchID e FaceID.

 

In generale l'app DEGIRO offre un'esperienza di trading da mobile più che piacevole: la gestione del portafoglio è semplice e la ricerca rapida di prodotti per immettere un ordine è altrettanto intuitiva e rapida.

Gestione fiscale

L’aspetto fiscale è a nostro avviso un aspetto a favore di DEGIRO e che vorremmo sottolineare in questa recensione. Se è vero che DEGIRO non possiede una succursale in Italia e che quindi non può agire da sostituto d’imposta per i clienti italiani, nel corso di questi anni il broker si è attrezzato per offrire un servizio che risulta senz’altro più vantaggioso.

Infatti con DEGIRO trova applicazione il regime dichiarativo, così come avviene con tutti i broker esteri senza sede in Italia. Quello che differenzia DEGIRO dagli altri broker esteri è l'aver messo in atto un innovativo servizio di rendicontazione fiscale, redatto da uno studio di commercialisti italiani.

Il contenuto di tale rendiconto fiscale consiste sia nel calcolo di tutti i redditi derivanti dall’attività di trading (redditi di capitale, plusvalenze ecc.) sia nella consegna di un fac-simile del MODELLO REDDITI (la modulistica fiscale da inoltrare all’Agenzia delle Entrate), già compilata in ogni singolo campo per ogni cliente.

Tra gli evidenti vantaggi a favore di questo metodo segnaliamo:

  • la possibilità di rimandare all’anno fiscale successivo il pagamento delle imposte sui capital gains (in regime amministrato la liquidazione avviene su base giornaliera).
  • la possibilità di gestire in maniera più efficiente e intelligente il proprio portafoglio, riuscendo a conseguire un minor carico fiscale, ossia versando meno imposte al fisco, talvolta anche con importi rilevanti.

Le spese dei commercialisti gravano su DEGIRO che quindi non accolla alcun costo ai propri clienti. Anche le opinioni dei clienti esistenti sul regime fiscale adottato da DEGIRO sono estremamente positive e confermano l'efficacia della soluzione adottata dal broker.

Servizio clienti

Per testare la qualità e la celerità del Service Desk abbiamo condotto una serie di test incrociati per via telefonica e telematica, consistenti in 10 chiamate e 20 email, distribuite nell'arco di 2 settimane.

Ne è venuto fuori che nel 90% delle chiamate effettuate tra le 08:00 e le 22:00 la risposta è avvenuta entro il primo minuto. Per quanto riguarda le email inviate, nell'80% dei casi la risposta è arrivata entro 3 ore (esclusa la fascia notturna dalle 22 alle 08) e il restante 24% tra le 3 e le 8 ore.

Le nostre opinioni sul Servizio Clienti di DEGIRO sono dunque positive.

Quali sono i contatti DEGIRO? Il Servizio Clienti DEGIRO può essere raggiunto via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure telefonicamente al numero 06/94801507.

Servizi bancari e Sicurezza

DEGIRO non possiede un background bancario, non offre quindi un conto corrente né carte di credito o altri servizi bancari tradizionali.

 

Come vengono detenuti i fondi depositati in DEGIRO?

Fino alla metà del 2020, DEGIRO era obbligato per legge a investire la liquidità dei suoi clienti nei Fondi Comuni Monetari (FCM).

Gli FCM erano fondi riconosciuti con una durata di 60 giorni, i quali investivano al 90% in titoli di Stato tripla A come Germania, Francia e Olanda.

Nell’epoca dei tassi negativi che stiamo attraversando, anche gli FCM hanno rendimenti negativi. A fronte di ciò, DEGIRO si impegnava ad offrire una compensazione sui rendimenti negativi generati dai primi 2.500 euro del saldo di cassa di ogni conto DEGIRO. Oltre tale cifra, i rendimenti negativi dei FCM gravavano sul cliente.

Negli scorsi anni DEGIRO è stata acquisita dall’istituto bancario tedesco Flatex. Uno dei cambiamenti principali è stato il modo in cui DEGIRO detiene i fondi depositati dai clienti.

A partire da luglio 2020, ai clienti viene assegnato un conto corrente personale con IBAN tedesco. Tale conto corrente ha come unica finalità quella di essere usato per depositare e prelevare i fondi dal conto DEGIRO (non può essere dunque usato ad esempio per disporre bonifici verso terze parti).

Per alimentare un conto DEGIRO dovremo quindi effettuare un bonifico dal conto di contropartita verso l’IBAN tedesco che ci viene assegnato.

La liquidità dei clienti, dunque, non viene più investita in FCM bensì viene custodita presso Flatex Bank. In termini di sicurezza, grazie a tale nuova impostazione, i conti DEGIRO sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi tedesco, fino ad un importo massimo di 100.000.
In precedenza, i conti di trading DEGIRO erano protetti dallo schema di protezione degli investitori olandese, che indennizzava ogni cliente fino a un massimo di 20.000€.

L’utilizzo dei Fondi Comuni Monetari da parte di DEGIRO cessa dunque di esistere.

Il conto corrente Flatex non matura interessi negativi. Si può dunque detenere liquidità al suo interno senza costi (in passato il conto Flatex aveva rendimenti negativi dello 0,50% annuo per i depositi oltre i 2.500€).

Grazie a questa configurazione poc’anzi descritta, detenere fondi sul conto DEGIRO equivale a depositarli su un conto bancario vero e proprio, con tutti i benefici in termini di sicurezza che ne derivano.

Formazione

Al momento DEGIRO non fornisce corsi di formazione ma soltanto del materiale online consultabile dal sito web di DEGIRO.

Per ovviare a questa carenza, noi di QualeBroker.com abbiamo creato un video tutorial completo su DEGIRO.

Giudizio finale

In conclusione, DEGIRO è la scelta giusta per tutti coloro interessati ad abbattere i costi di negoziazione, soprattutto quegli investitori con un’operatività contenuta e una capitalizzazione medio-bassa.

La piattaforma basica e l’assenza di strumenti avanzati rendono DEGIRO adatto anche per gli investitori alle prime armi. I trader avanzati, d’altro canto, saranno costretti ad affiancare altre piattaforme e strumenti a DEGIRO.
In questo modo possono utilizzare questo broker solo per l’inserimento finale di ordini, approfittando così delle basse commissioni e della vasta offerta di borse e strumenti.

Le nostre opinioni su DEGIRO sono quindi positive. Tuttavia DEGIRO è un broker relativamente nuovo e ci si attende che esso alzi il livello qualitativo dei servizi offerti, a partire da una piattaforma web più robusta, fino ad arrivare a corsi di formazione ed educazione finanziaria in linea con gli altri operatori presenti sul mercato. 

6411bc49c7f29650332264
6411bbee33393734809995

Cosa puoi fare ora?

Apri un conto con DEGIRO:

Autore della recensione:

Alfredo De Cristofaro Lowsq
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore.

Leggi altre recensioni di broker:

‍‍‍‍‍‍ ‍‍ ‍‍‍‍‍‍ ‍‍

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.