Kraken Exchange: Recensione ufficiale 2023

14 Settembre 2021

Riepilogo:

  • 185 critpovalute negoziabili
  • Servizio di staking sulle cripto detenute
  • Leva finanziaria fino a 5x
  • Commissioni digressive

pros Pro:

  • Non si sono mai registrati attacchi rilevanti
  • Facilità d'uso della piattaforma e del sito web
  • Servizio di staking allettante
  • Commissioni degressive per chi opera con volumi elevati

pros Contro:

  • Pochi asset e criptovalute negoziabili
  • Commissioni elevate se si deposita con carta
  • Poco adatto per gli utenti privati
  • Sezione didattica solo in lingua inglese
Stars45  1
Sicurezza:
81/100
Commissioni e Costi:
90/100
Prodotti e mercati:
73/100
Piattaforme e ricerca:
92/100
Gestione fiscale:
55/100
Facilità d'uso
92/100
Giudizio finale
84/100

Disclaimer: Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati. Non è previsto alcuno strumento di tutela degli investitori ai sensi delle leggi UE. Il tuo capitale è a rischio.

I migliori broker per investire in Bitcoin e altre criptovalute


eToro crypto

Conto demo

Deposito minimo: $ 50

Ideale per: i neofiti che vogliono investire sul Bitcoin e altre crypto, utilizzando una piattaforma intuitiva e semplice.

→ Recensione eTORO

Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela dei consumatori. Il tuo capitale è a rischio.

Binance  

Conto demo

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading sulle principali criptovalute con basse commissioni e piattaforme innovative.

» Recensione Binance


Coinbase  

Conto demo

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading intraday sulle principali criptovalute e con commissioni nella media.

» Recensione Coinbase

eToro


Conto demo

Deposito minimo: $ 50 

Ideale per: i principianti che vogliono investire sul Bitcoin e altre crypto, utilizzando una piattaforma intuitiva e semplice.

» Recensione eTORO

 


Visita il sito →

Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela dei consumatori. Il tuo capitale è a rischio.

Binance


Conto demo

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading sulle principali criptovalute con basse commissioni e piattaforme innovative.

» Recensione Binance

 

Coinbase


Conto demo:

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading intraday sulle principali criptovalute e con commissioni nella media.

» Recensione Coinbase

 

Recensioni e opinioni: exchange di criptovalute Kraken

Kraken è una delle piattaforme più utilizzate nel mondo delle criptovalute per la compravendita di asset digitali come crypto e token di diverse blockchain.
Nonostante sia meno conosciuta dei principali exchange come Binance o Coinbase, Kraken è comunque una delle principali piattaforme per scambiare le nostre crypto.

All’interno di questa recensione andremo ad analizzare nel dettaglio Kraken, valutando sia l’operatività giornaliera che i vantaggi e gli svantaggi nell’utilizzare questa piattaforma. Come per ogni exchange, infatti, ci sono prodotti e servizi che potranno fare al caso nostro ed altri che non saranno adatti al nostro profilo personale.
Nella parte finale troverai le conclusioni con le nostre opinioni finali su Kraken.

Giudizio finale: 84/100

Come assegniamo i punteggi?

» Scopri la nostra metodologia

Sicurezza: 95/100
Commissioni e costi: 90/100
Prodotti e borse: 73/100
Piattaforme e Ricerca: 92/100
Trading da mobile: 91/100
Facilità d'uso: 92/100
Gestione fiscale: 55/100
Servizio clienti: 93/100
Formazione: 67/100
Servizi bancari: 20/100

❓ Chi è Kraken

Siamo nel lontano 28 luglio 2011 quando nasce Kraken, ad opera di un veterano del settore come Jesse Powell, che intervenne sul disastroso caso di MtGox durante un attacco cercando in appena 2 settimane di avere sotto controllo la situazione dell’ormai defunto exchange.
Questa situazione lo spinse poi a creare in quell’anno una piattaforma mettendo al centro la sicurezza.

Non tutti sanno però che ci vollero ben 2 anni di beta test per la piattaforma che conosciamo oggi. Ed infatti solo a settembre 2013 divenne operativa con varie coppie e diversi metodi di pagamento nonché con le licenze per operare in vari paesi del mondo.

Sicurezza

Venendo al tema della sicurezza (e considerando che è stato proprio uno dei punti cruciali sul quale il suo fondatore ha puntato) è importante evidenziare che non ci sono stati attacchi o furti, almeno noti, nei confronti di questa piattaforma, anche se qualche attacco di tipo DDoS è stato subito nel corso del tempo, ma senza andare ad inficiare più di tanto il suo normale utilizzo.

Non a caso il 95% degli asset che sono detenuti nell’exchange sono su conti offline. Ciò offre quindi una maggiore sicurezza in quanto dall’esterno le relative crypto non possono essere estratte senza avere accesso agli hardware wallet; per non parlare poi di tutta una serie di controlli ed autorizzazioni che troviamo sui nostri account come la verifica a 2 fattori (2FA), la conferma via email ed un set lock globale per l’exchange.

Facilità di utilizzo

Sicuramente la semplicità di questo exchange è uno dei punti forti perché presenta dei semplici pulsanti per comprare e vendere un asset, raggruppando in un’unica schermata il prezzo, i tipi di ordine disponibili, i grafici e così via.
Basta dunque un semplice click per comprare e vendere in maniera diretta, il tutto con diversi metodi di pagamento. Quest’ultimo aspetto è da non sottovalutare nel mondo crypto.

Anche per quanto riguarda il supporto esterno e per la risoluzione di problemi il team dell’assistenza tecnica e del servizio clienti sono sempre operativi e pronti a risolvere ogni problematica nel più breve tempo possibile, specialmente quando ci sono problemi inerenti alla verifica KYC (Know Your Customer) e AML (Anti Money Laundering), in quanto non sempre le foto dei documenti che inviamo sono di qualità.

Caratteristiche

Oltre ad avere una sezione per il margin trading con tutte le crypto principali (e quindi permettere l’acquisto e la vendita delle crypto) Kraken offre diversi sistemi e servizi non da poco come ad esempio le dark pool che permettono di piazzare ordini in maniera anonima e senza attirare l’attenzione del mercato, soprattutto quando parliamo di ordini grossi ed importanti come quelli fatti dagli istituzionali.

Infatti una delle caratteristiche di questo exchange è quella di avere una pagina dedicata esclusivamente ai clienti istituzionali, aprendo così le porte a istituti bancari, broker, hedge funds, società di assicurazioni, trading firms, ATM, crypto payroll, servizi di wallet e così via, garantendo in questo modo una buona copertura anche per i big player, i quali rappresentano un bacino di utenza importante.

Altra caratteristica è quella di avere un desk OTC (Over The Counter) e quindi per ordini di acquisto e vendita importanti fuori mercato, ed anche il future trading, strumento molto complicato ed abbastanza interessante che fa gola soprattutto ad esperti del settore per anticipare le tendenze del mercato e scommettere sul loro andamento futuro: funzionalità che non tutte le piattaforme offrono.

Non dimentichiamo anche la parte dello staking che offre Kraken ai suoi utenti. Lo staking permette di depositare i propri asset ed ottenere in cambio degli interessi non indifferenti sia sui vari token come ad esempio Kusama (KSM), Flow (FLOW) o Ethereum 2.0, sia su asset tradizionali come euro, dollari ed addirittura Bitcoin con un tasso annuo dello 0,25%.

Commissioni e costi

Per quanto riguarda le commissioni, che sono la principale fonte di guadagno di qualsiasi exchange, queste di solito sono calcolate in percentuali ed a scaglioni: maggiori saranno gli importi che andremo a negoziare, minori saranno le commissioni che andremo a pagare.

Per esempio, per l’acquisto diretto abbiamo lo 0,9% di commissioni per qualsiasi stablecoin e l’1,5% su ogni altra crypto. A questi costi vanno aggiunti il 3,75% + €0,25 se compriamo con carta, mentre lo 0,5% se acquistiamo con l’online banking, cosa che potrebbe essere leggermente eccessiva per alcuni utenti, mentre per il margin trading abbiamo percentuali più basse dello 0,01%.

Su Kraken Pro abbiamo invece margini e percentuali diverse ed in funzione dei volumi mossi negli ultimi 30 giorni con lo 0,16% in Maker e lo 0,26% in Taker per volumi entro i $50.000, per coppie di stablecoin e coppie FX abbiamo un minimo di 0,20% per Maker e Taker per importi fino a $50.000/mese, infine sui future abbiamo lo 0,02% sui Maker e lo 0,05% sul Taker per volumi non superiori a $100.000/mese.

Prodotti

Ogni exchange autorevole dovrebbe offrire quante più criptovalute e asset, così da soddisfare quanti più utenti possibile. In caso di assenza di una crypto, infatti, l’utente potrebbe facilmente spostarsi su un’altra piattaforma più completa.

Nel caso di Kraken, l’offerta non è elevata come su altri exchange come Binance. Infatti sono solo poco più di 70 le crypto che possiamo negoziare. Tale cifra non è bassa ma nemmeno tanto alta.

Alla luce di ciò, l’offerta di crypto di Kraken è equiparabile a quella di Coinbase, che però ha avviato una sezione per accettare il listing di altre crypto proprio per non rimanere indietro.

Infatti, se è vero che il Bitcoin lo si può trovare praticamente su ogni exchange, le crypto e token minori sono più difficili da trovare e quindi la piattaforma che avrà un’offerta più ampia avrà un vantaggio operativo diretto sui suoi principali competitors.

Vantaggi

Possiamo elencare una serie di vantaggi nell’utilizzare questo exchange piuttosto che altri, come ad esempio l’elevata sicurezza impiegata al suo interno, l’incredibile numero di funzionalità per ogni tipologia di utente: da quelli meno esperti fino a quelli istituzionali.

Non dimentichiamo la parte relativa allo staking che potrebbe essere una soluzione ottima ed averla in un’unica piattaforma è un vantaggio perché nel caso in cui volessimo liquidare una nostra posizione perché siamo in profitto ma poi rientrare nell’attesa di un mercato favorevole, allora nell’attesa possiamo proprio mettere in stake i nostri asset o i nostri euro/dollari così da ottenere un interesse allettante, persino sui nostri Bitcoin.

Svantaggi

Come per ogni piattaforma, anche con Kraken ci sono degli svantaggi. Uno dei più importanti è sicuramente l’aver trascurato l’utente medio per focalizzarsi sui clienti più grossi (in primis gli istituzionali) anche perché generano volumi davvero importanti rispetto agli investitori privati che mirano per la maggior parte a comprare ed holdare.

E questo si riflette soprattutto sul panorama di asset con cui possiamo interagire che non è ampio e flessibile come su altre piattaforme, perché come detto per esempio Coinbase sta colmando questo gap proprio aprendo il suo canale per accettare più progetti e di conseguenza token.

Giudizio finale

Anche se è poco conosciuto nel panorama delle criptovalute, Kraken resta comunque una piattaforma che ha tutte le carte in regola per essere una delle nostre preferite sia per gli strumenti che propone, sia per la facilità con cui interagisce con gli utenti, semplificando al massimo le varie operazioni come l’acquisto e la vendita delle criptovalute.

A livello sicurezza Kraken non presenta problemi e non ha subito perdite di fondi fino al momento in cui scriviamo questa recensione, dimostrando che prende molto sul serio la sicurezza dell’exchange e di riflesso dei fondi dei suoi utenti, perché come detto gestisce anche i fondi degli istituzionali che possiedono milioni di dollari depositati nei loro conti.

Per quanto mi riguarda è una piattaforma molto interessante e che ha il giusto bilanciamento tra sicurezza e varietà dell’offerta senza proporre strumenti complicati agli utenti inesperti, ma che ovviamente l’assenza di qualche crypto si fa sentire, soprattutto se guardiamo ai token del mondo della finanza decentralizzata (DeFi).

In conclusione, le nostre opinioni su Kraken sono in linea di massima positive. Tuttavia riconosciamo sul mercato la presenza di exchange migliori tramite cui negoziare le criptovalute. Tali piattaforme sono riepilogate nella prossima tabella.

I migliori broker per investire in Bitcoin e altre criptovalute

Conto demo

Deposito minimo: $ 50

Ideale per: i principianti che vogliono investire sul Bitcoin e altre criptovalute, utilizzando una piattaforma intuitiva e semplice da utilizzare.

» Recensione ufficiale eTORO
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela dei consumatori. Il tuo capitale è a rischio.

Conto demo

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading sulle principali criptovalute con basse commissioni e piattaforme innovative.

» Recensione ufficiale Binance

Conto demo

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading intraday sulle principali criptovalute e con commissioni nella media.

» Recensione ufficiale Coinbase

eToro


Conto demo

Deposito minimo: $ 50 

Ideale per: i principianti che vogliono investire sul Bitcoin e altre criptovalute, utilizzando una piattaforma intuitiva e semplice da utilizzare.

» Recensione eTORO


Scopri l'offerta ->

Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela dei consumatori. Il tuo capitale è a rischio.

Binance


Conto demo

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading sulle principali criptovalute con basse commissioni e piattaforme innovative.

» Recensione Binance


Scopri l'offerta ->

Coinbase


Conto demo:

Deposito minimo: € 0,01

Ideale per: fare trading intraday sulle principali criptovalute e con commissioni nella media.

» Recensione Coinbase


Scopri l'offerta ->

Disclaimer: Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati. Non è previsto alcuno strumento di tutela degli investitori ai sensi delle leggi UE. Il tuo capitale è a rischio.

✅ Cosa è Binance?

BINANCE è uno dei più popolari exchange Nel panorama. Fondato nel 2017, grazie alla raccolta fondi tramite ICO (Initial Coin Offering) il team ha raccolto ben 15 milioni di dollari. Nel giro di pochi mesi, l’exchange è diventato il numero uno a livello globale in termine di volume di scambi. I servizi offerti da Binance sono principalmente rivolti ai traders. Tuttavia, negli ultimi mesi sono state rilasciate tre piattaforme aggiuntive per completare l’offerta dell’exchange cinese: Binance.com; Trust Wallet; Binance Dex.

Autore della recensione:

Alfredo De Cristofaro Lowsq
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore.

Leggi altre recensioni di broker:

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.