- Piani di accumulo a zero commissioni sugli ETF
- Circa 750 ETF negoziabili senza commissioni
- 1.700 ETF disponibili sulla piattaforma
- Commissione sugli altri ETF di 0,99€ ad eseguito
Scalable Capital è un broker tedesco ideale per fare investimenti automatici in ETF, scegliendo tra 1.700 ETF di cui molti senza commissioni sia in fase di acquisto che di vendita.
Promozione Scalable Capital: crea Piani di Accumulo senza commissioni su ETF, a partire da 1€. Scopri di più.
- Piano Replay per fare acquisti automatici sugli ETF
- Commissioni ridotte a 2,95€ col Piano Replay
- Strumenti avanzati in piattaforma per la ricerca di ETF
- Offerta completa di ETF di Borsa Italiana e europei
Fineco permette di negoziare manualmente una selezione di ETF iShares e Amundi senza commissioni, oppure fare acquisti automatici a commissioni ridotte con il Piano di Accumulo (Piano Replay)
- Tariffa PROMO i primi 30 giorni con eseguiti illimitati gratis
- 1.500 ETF disponibili di Vanguard, BlackRock e iShares
- Idee di investimento per ricevere consigli su come investire
- Piattaforma e app user-friendly anche per chi è alle prime armi
Freedom Broker è una società quotata sul NASDAQ che permette di acquistare i principali ETF globali con commissioni ridotte (e i primi 30 giorni con operazioni illimitate senza commissioni).
- Struttura commissionale estremamente competitiva
- Ampio numero di prodotti e borse offerte
- Sistema di gestione fiscale altamente efficiente
- Ottimo servizio clienti
DEGIRO è l'ideale per costruire un PAC di ETF, potendo negoziare più di 200 ETF senza commissioni e altri migliaia di ETF a fronte di una commissione di 3€ ad eseguito, sia in fase di acquisto che di vendita.
- Introducing broker in Europa di Interactive Brokers
- Stesso accesso a mercati e piattaforme di IBKR
- Servizio Clienti efficiente con operatori italiani
- Apertura del conto rapida rispetto ad Interactive Brokers
MEXEM permette di aprire un conto Interactive Brokers ma beneficiando di un'apertura del conto rapida, di un Help Desk in italiano e di un servizio agevolato di rendicontazione fiscale.
- Si possono acquistare sia ETF reali interi che frazionati
- Piattaforma ideale per i principianti con poca esperienza
- Zero commissioni sulla compravendita di ETF reali
- Possibilità di investire sia con ETF reali che con CFD su ETF
eToro permette di acquistare ETF (o frazioni di ETF) a partire da 10$ e con un'app di trading facile da usare. Questo lo rende adatto per chi ha poca esperienza con le piattaforme di trading
Zero commissioni significa che non viene addebitata alcuna commissione di brokeraggio all’apertura o alla chiusura della posizione; non si applica a posizioni short o con leva. Si applicano altre commissioni. Il tuo capitale è a rischio.
Gli ETF sono fondi di investimento facili da negoziare proprio come le azioni. Allo stesso tempo però permettono all'investitore di raggiungere un ottimo livello di diversificazione, già a partire dall'acquisto di un singolo ETF.
Questo aspetto, in aggiunta ai costi di gestione estremamente bassi, rende gli ETF uno dei prodotti finanziari più negoziati dagli investitori di tutto il mondo.
Non vi è alcun dubbio che gli Exchange-Traded Fund (meglio noti come ETF) stanno vivendo negli ultimi anni un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi di questi ultimi).
Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra guida sugli ETF.
Su quali ETF si può fare trading?
Ti piacerebbe fare trading sugli ETF quotati sulle borse americane? Se sei un residente europeo c’è una brutta notizia: comprare ETF americani non è più consentito a seguito dell’entrata in vigore nel 2018 della MiFID 2. Tale normativa vieta ai cittadini europei di negoziare ETF non armonizzati (ossia non conformi alle direttive europee).
Tuttavia questo non è un grosso problema, visto che la maggior parte degli emittenti di ETF americani ha provveduto prontamente a domiciliare i propri ETF in Europa, così da armonizzarli e renderli nuovamente disponibili per gli investitori italiani ed europei.
Come investire in ETF?
In qualità di investitore potrai decidere se investire in ETF in totale autonomia oppure avvalendoti dell’aiuto di un consulente finanziario.
Rivolgersi ad un consulente finanziario può rivelarsi la scelta più saggia quando si ha bisogno di definire, in un quadro generale, la propria pianificazione finanziaria e patrimoniale. Ma non solo. Ci si può affidare ad un consulente quando semplicemente non si ha il tempo necessario per farsi carico di tutto il processo di investimento, oppure quando non si possiedono le giuste competenze per investire.
Nel mondo degli investimenti, come alternativa ai consulenti finanziari, stanno prendendo sempre più piede i robo advisor. Si tratta di consulenti finanziari online, i cui servizi nascono dalla combinazione di risorse sia tecnologiche (algoritmi e software) che umane (consulenti finanziari dedicati).
Questa configurazione ibrida rende i robo advisor in linea generale più efficienti e meno costosi dei consulenti finanziari tradizionali.
Il miglior robo advisor disponibile per gli investitori italiani è a nostro avviso Moneyfarm.
Quali sono i migliori broker per poter fare trading sugli ETF?
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Come abbiamo accennato nel paragrafo iniziale, sono sotto molti aspetti simili alle azioni. Una delle analogie è il modo in cui si possono entrambi comprare e vendere in borsa.
Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un broker autorizzato. Attraverso l’utilizzo di un broker o banca online, pochi click di mouse ci separano dall’acquisto di un ETF.
Prima però è opportuno valutare attentamente quale banca o broker offre le migliori condizioni per fare trading sugli ETF.
Tra i tanti broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni di trading più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza:
- Ai costi delle commissioni di negoziazione: la cui analisi è avvenuta tramite il nostro tool per le commissioni degli ETF su Borsa Italiana e sulle Borse europee.
- Ai costi di tenuta del conto: molto spesso l’investitore in ETF è un investitore passivo, che acquista un ETF con l’obiettivo di mantenerlo in portafoglio per anni. È quindi importante scegliere un broker che non abbia costi di tenuta conto, che non addebiti costi di inattività, né che abbia costi per la custodia degli ETF.
- Alla possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana che su borse europee: come abbiamo già detto in precedenza, a seguito dell’entrata in vigore della MiFID 2, solo le borse europee possono essere prese in considerazione dagli investitori europei.
Le borse più attive sulla negoziazione degli ETF sono Euronext Amsterdam e Parigi, Borsa Italiana, Londra, XETRA e Zurigo. - Alla possibilità di avviare piani di investimento automatico: pratica particolarmente richiesta da quegli investitori intenzionati ad avviare un Piano di accumulo del capitale (PAC) sugli ETF.
Ecco di seguito quali sono i 5 migliori broker per investire in ETF, selezionati da QualeBroker.
Scalable Capital: costruisci PAC di ETF senza commissioni
Paese: Germania
Conto senza costi:
Investimenti automatici in ETF:
Commissioni: Gettex: gratis; XETRA: 3,99€
Promozione: oltre 100 ETF negoziabili senza commissioni
Ideale per: costruire piani di risparmio su ETF, con versamenti periodici automatici.
Pro:
- Investimenti automatici in ETF
- Piani di accumulo a partire da 1€
- Ampia lista di ETF negoziabili senza commissioni
Contro:
- Non viene offerta alcuna leva finanziaria
- Assenza di un conto simulato con denaro virtuale
Scalable Capital è un broker tedesco specializzato nel trading di azioni ed ETF. Sulla piattaforma sono disponibili oltre 1.500 ETF, di cui una larga parte negoziabili senza commissioni. Qui troveremo gli ETF emessi da iShares di BlackRock, Invesco e DWS Trackers.
Con Scalable è possibile costruire dei piani di risparmio senza commissioni a partire da 1 euro. In questo modo potremo automatizzare i nostri investimenti periodici per costruire un PAC di ETF di lungo periodo. Il tutto senza affrontare alcun costo. Per questo motivo il conto Scalable è ideale per coloro che vogliono iniziare ad investire per il medio-lungo periodo, potendo beneficiare dell'assenza di commissioni che permetterà così di massimizzare i benefici dell'interesse composto in un arco temporale di più anni.
Il conto Scalable è a costo zero: non ci sono costi per l'apertura, il mantenimento o la chiusura del conto. Non sono previsti nemmeno costi per la custodia degli ETF.
Tutti gli ETF quotati sulla borsa di Monaco (Gettex) sono a commissioni zero; gli ETF quotati su XETRA invece presentano una commissione fissa di 3,99€ ad eseguito.
Fineco: crea un PAC con investimenti automatici programmati
Paese: Italia
Conto senza costi:
Investimenti automatici in ETF:
Commissioni: digressive da 19€ - 9,95€ - 6,95€ - 2,95€
Promozione: col Piano Replay, possibilità di fare acquisti automatici su ETF con commissioni ridotte a 2,95€ al mese
Ideale per: avviare un PAC con investimenti automatici periodici su ETF
Pro:
- Possibilità di effettuare investimenti automatici
- Offerta completa di ETF sia di Borsa Italiana che europei
- Commissioni digressive per chi investe ingenti capitali
Contro:
- Commissioni sugli ETF troppo elevate al di fuori del Piano Replay
- Presenza di un canone mensile del conto
Fineco è la banca leader in Italia nel trading online. Le piattaforme a disposizione per i clienti sono tra le migliori, ma il piano commissionale è conveniente solo per i vecchi clienti FINECO.
Se per questi ultimi infatti è possibile aderire a un piano commissionale variabile per gli ETF, pari allo 0,19% (min. 2,95€; max 19,00€), per i nuovi clienti viene offerto solamente un piano commissionale diviso in fasce commissionali digressive. I nuovi clienti che effettuano poche operazioni mensili e con volumi modesti, si vedranno addebitare commissioni fisse di 19€ a eseguito: decisamente troppo.
Ad ogni modo FINECO andrebbe tenuta in considerazione per gli investimenti in ETF, grazie ad una variante innovativa che questa banca offre sul classico Piano di accumulo del capitale (PAC).
Stiamo parlando del Piano Replay, un sistema di investimento automatico che permette di indirizzare degli importi fissi periodici verso uno o più ETF.
Il suo funzionamento è semplice: basterà scegliere all’inizio su quali ETF investire e quale importo periodico investire su ognuno di essi. Fineco così investirà in automatico le somme indicate dal cliente, addebitando dei costi fissi mensili di 2,95€ per ETF (anziché la commissione standard di €19 o €9,95).
Attualmente viene offerta anche una selezione di ETF senza commissioni emessi da iShares e Amundi
Freedom Broker: investi sui principali ETF per 30 giorni senza commissioni
Paese: Cipro
Conto senza costi:
Investimenti automatici in ETF:
Commissioni: 0,02€ a ETF
Promozione: i primi 30 giorni operazioni ilimitate a zero commissioni
Ideale per: investire con basse commission su oltre 1.500 ETF di emittenti come iShares, BlackRock e Vanguard
Pro:
- Oltre 1.500 ETF negoziabili
- Operazioni illimitate gratis per i primi 30 giorni
- Commissioni sugli ETF di 0,02€ a ETF
Contro:
- Investimenti automatici non offerti
- Non sono disponibili gli ETF di Borsa Italiana
Freedom Broker è un broker online di ultima generazione che permette agli investitori di accedere alle principali borse mondiali per negoziare azioni, ETF ecc.
Freedom Broker è un marchio di Freedom Holding Corp., colosso internazionale quotato in borsa sul NASDAQ e operativo in diversi continenti. In Europa agisce tramite la sua succursale a Cipro. Per i clienti italiani ciò significa che i conti Freedom Broker sono protetti dallo Schema di Garanzia sui Depositi europeo, che assicura ogni investitore fino a un massimo di 20.000 euro.
Per quanto riguarda l'offerta di ETF, Freedom Broker permette di negoziare i principali ETF globali di emittenti come iShares, Vanguard e BlackRock.
Il conto Freedom Broker è a zero spese, mentre le commissioni per la compravendita degli ETF sono particolarmente basse: appena 0,02€ per ogni ETF acquistato/venduto, con un importo minimo di 2,00€ a eseguito.
Da segnalare la presenza di una promozione per chi apre un conto Freedom Broker: i primi 30 giorni sarà possibile eseguire un numero illimitato di operazioni senza pagare alcuna commissione.
Si potrebbe sfruttare tale condizione per costruire un portafoglio di ETF a costo zero.
DEGIRO: investi in autonomia su 200 ETF a condizioni speciali
Paese: Paesi Bassi
Conto senza costi:
Investimenti automatici in ETF:
Commissioni: 3,00€
Promozione: 200 ETF negoziabili a condizioni speciali
Ideale per: investire sugli ETF quotati su Borsa Italiana e sulle principali borse europee
Pro:
- 200 ETF disponibili a condizioni speciali
- Copertura totale di ETF globali
- Quotazioni in tempo reali gratis
Contro:
- Investimenti automatici in ETF non offerti
- Costi di connessione annui di 2,50€ per ogni borsa estera su cui sono negoziati gli ETF
DEGIRO è un broker online low-cost in possesso di una licenza bancaria in Germania. L’apertura di un conto DEGIRO consiste nell’attivazione di un conto di trading a zero spese. Questo conto sarebbe quindi perfetto specialmente per gli investitori cassettisti (buy-and-hold), dal momento che negoziando gli ETF si pagherebbero solo le commissioni di negoziazione. Il conto DEGIRO è infatti esente da:
- Costi di inattività
- Costi di custodia e mantenimento dei titoli
- Spese di tenuta del conto
Con DEGIRO quindi si affrontano solamente le commissioni di negoziazione per ogni acquisto/vendita. Per gli ETF le commissioni sono pari a 3,00€, sia che si tratti di ETF quotati su Borsa Italiana sia che si tratti di ETF quotati su borse europee.
Esiste poi una lista di circa 200 ETF a condizioni speciali: nessuna commissione sugli eseguiti, ma solo degli eventuali costi di connessione alla borsa di riferimento ed eventuali costi di conversione valuta.
Ogni mese si possono acquistare o vendere questi ETF senza pagare i costi di commissione, ma solo 1,00€ di costi esterni. La prima operazione nell’arco del mese di calendario è sempre gratuita. Sempre nello stesso mese si possono eseguire ulteriori operazioni sullo stesso ETF negoziato, ma solo al verificarsi di entrambi le seguenti condizioni:
- L’operazione è dello stesso segno (acquisto o vendita) della prima operazione. Ad esempio se ho acquistato un ETF senza commissioni, ulteriori acquisti nello stesso mese saranno anch’essi gratuiti. Se al contrario voglio vendere, pagherò la commissione di 1,00€.
- La transazione sull’ETF ha un controvalore superiore a 1.000 euro o dollari (a seconda della valuta dell’ETF).
eToro: fai copy trading su portafogli di ETF
Paese: Israele
Conto senza costi:
Investimenti automatici in ETF:
Commissioni: variabili
Promozione: nessuna
Ideale per: investire in ETF in autonomia oppure con il copy trading copiando altri investitori
Pro:
- Possibilità di acquistare frazioni di ETF
- Funzionalità copy trading per copiare i portafogli ETF di altri investitori
- Piattaforma di facile utilizzo
Contro:
- ETF di Borsa Italiana non disponibili
- ETF disponibili denominati solo in USD
eToro è uno dei principali broker online a livello mondiale. Seppur specializzato nel trading sui CFD, negli ultimi anni ha ampliato la propria offerta, proponendo agli investitori anche azioni reali ed ETF. Per questi ultimi, l'offerta consta di 145 ETF globali negoziabili.
Su eToro potremo investire sugli ETF di iShares, Vanguard, PIMCO, Invesco, Xtrackers, SPDR, MSCI, Horizons.
Se dunque sei alla ricerca di un broker con una piattaforma di semplice utilizzo, bassi costi e se sei interessato ad uno dei 145 ETF offerti, eToro può rappresentare un'ottima e pratica soluzione per investire in ETF, anche con importi molto ridotti.
Per poter acquistare gli ETF è necessario utilizzare la leva x1. In caso di leva maggiore infatti andrai a negoziare i CFD e non l'ETF sottostante.
Il 77% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore
Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.