I migliori broker per fare trading senza commissioni

20 Febbraio 2023
  • Piani di risparmio per investimenti automatici a partire da 1€
  • Ampia offerta di ETF negoziabili senza commissioni
  • 7.000 azioni e 1.700 ETF negoziabili sulla piattaforma
  • Commissione di 0,99€ ad eseguito

Scalable Capital permette di investire senza commissioni su azioni, ETF, Fondi d'investimento e criptovalute.

 

Promozione Scalable Capital: 3 mesi gratis di PRIME+ e il 2,3% di interessi sulla liquidità sul conto. Scopri di più.

  • In regalo un'azione gratis con l'apertura del conto
  • 0% di commissioni su azioni/ETF, con transazione minima di 10€
  • Conto demo con denaro virtuale
  • Materiale didattico sul sito per imparare a investire da zero

XTB permette di investire sia in azioni/ETF reali (senza commissioni) che CFD. Si possono iniziare a investire cifre a partire da 10€ e si può fare pratica con il conto demo.

 

Il 79% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

  • Struttura commissionale estremamente competitiva
  • Ampio numero di prodotti e borse offerte
  • Sistema di gestione fiscale altamente efficiente
  • Ottimo servizio clienti

DEGIRO è l'ideale per costruire un PAC di ETF, potendo negoziare più di 200 ETF senza commissioni e altri migliaia di ETF a fronte di una commissione di solo 1€ ad eseguito, sia in fase di acquisto che di vendita.

 

  • Ideale per investimenti automatizzati a lungo termine
  • Interessi del 2% sulla liquidità detenuta sul conto
  • App di trading semplice da utilizzare
  • Deposito minimo di 10€

Trade Republic offre un'app di trading tramite cui investire in azioni, ETF e criptovalute. Si possono anche impostare piani di risparmio per investimenti automatici.

 

I costi di trading sono da sempre l’ossessione di molti investitori. È risaputo infatti che trovare un broker con basse commissioni significa risparmiare nel lungo periodo migliaia di euro.

Al contrario, se utilizziamo un conto di trading in cui le commissioni applicate dal broker sono elevate, i rendimenti di borsa ne risentirebbero con un impatto negativo.

L’aumento della competitività tra banche/broker – in combinazione con il progresso tecnologico – ha fatto sì che le commissioni di trading si siano drasticamente ridotte col passare degli anni.
Basti pensare che negli anni Novanta, all’epoca del mercato alle grida, una transazione in borsa costava 700.000 lire; oggi invece con un conto online si può eseguire un ordine in borsa con un costo medio che va dai 5 ai 20 euro.

Ma siamo solo all’inizio. Negli USA infatti si è da poco innescata una guerra tra i broker a colpi di tagli alle commissioni. Tale guerra ha avuto come epilogo finale l’eliminazione totale delle commissioni da parte dei principali broker americani.

In altre parole, con questi broker si possono comprare e vendere titoli senza pagare commissioni. E parliamo di azioni reali e ETF, non CFD o altri strumenti derivati.

La buona notizia per noi Italiani è che questa guerra tra i broker si sta pian piano estendendo in Europa. Alcuni intermediari hanno già provveduto ad abbassare le commissioni, mentre altri broker di nuova generazione hanno lanciato campagne in cui viene offerto il trading senza commissioni.

Ma cosa si nasconde dietro l’offerta del trading senza costi e quali sono le categorie di investitori a cui è maggiormente raccomandabile l’utilizzo dei broker che non applicano commissioni sugli eseguiti?

Andiamo a scoprirlo nelle prossime sezioni della recensione.

Ad oggi, ai cittadini italiani non è permesso di aprire un conto di trading presso uno dei tanti broker USA che offre il trading a zero commissioni. La cerchia di broker che offrono il trading senza commissioni si restringe dunque a cinque broker operanti sul territorio europeo:

 

Come capire quale tra questi quattro broker è il più allineato al tuo profilo? Abbiamo analizzato a fondo tutti e due i broker, giungendo alla conclusione che ognuno di questi è adatto per delle determinate categorie di investitori.

 

» Miglior broker senza commissioni per azioni e ETF europei: Scalable Capital

» Miglior broker senza commissioni per azioni e ETF USA: XTB

» Miglior broker senza commissioni per Piani di accumulo e investimenti a lungo termine: Trade Republic 

» Miglior broker senza commissioni per fare trading online: DEGIRO

» Miglior broker senza commissioni per gli investitori con capitali molto bassi: Revolut

 

Come capire a quale categoria apparteniamo?

Gli investitori attivi sono soliti scegliere i titoli su cui fare trading e mantengono le posizioni aperte per pochi giorni o settimane.

Per capire se possiamo ritenerci degli investitori attivi osserviamo l’estratto conto del nostro attuale conto di trading: se negli ultimi 30 giorni abbiamo effettuato più di 4-5 operazioni di trading, allora potremmo già definirci degli investitori attivi.

Al contrario, gli investitori passivi o cassettisti (buy and hold) sono coloro con una strategia di investimento di lungo periodo. Essi comprano strumenti finanziari e li mantengono in portafoglio anche per anni.
I cassettisti hanno l’obiettivo di accantonare i propri risparmi e solitamente hanno un’avversione al rischio maggiore.
Di solito la loro strategia si avvale di Piani di accumulo tramite ETF, azioni o Fondi di investimento.

1

Scalable Capital: il miglior broker senza commissioni per azioni e ETF europei

Scalable Capital vai al sito
Stars50  5.0

Deposito minimo: 1€

Facilità d'uso: 

Piattaforme: 

Conto demo:

Cosa puoi negoziare gratis: azioni, ETF, criptovalute

Cosa dovrai pagare: 3,99€ per gli ordini su XETRA; 0,99€ per le azioni su Gettex col piano Standard.

pros Pro:

  • Zero commissioni su azioni con il piano Prime Broker
  • Broker con licenza bancaria
  • App di trading user-friendly

pros Contro:

  • Non viene offerta alcuna leva finanziaria

Scalable Capital è un broker online con licenza bancaria, attivo in diversi paesi europei tra cui l'Italia.

Il servizio principale offerto da Scalable è quello di broker online, tramite il quale permette ai suoi utenti di investire su oltre 7.000 azioni, 1.500 ETF e 1.700 fondi.
Scalable offre tre tipi di conto: Free Broker, Prime Broker, Prime Broker Flex.
Con tutti e tre i tipi di conto è possibile investire in una lunga lista di ETF senza costi di negoziazione.
Se si vogliono negoziare invece azioni senza commissioni, occorre scegliere il conto Prime Broker o Prime Broker Flex. In tal caso, a fronte di un canone mensile di 2,99€ o 4,99€ al mese, possiamo fare trading a zero commissioni su tutte le azioni quotate sulla borsa Gettex (purché il controvalore delle transazioni sia superiore a 250 euro). 
Sul Gettex troveremo tutti i principali titoli europei (tra cui le azioni italiane) e diversi titoli americani (scambiati però in valuta EUR).

 

 Scalable Capital è il broker adatto per te?

Scalable Capital è una piattaforma ideale per investire in ottica di lungo termine. Qui potremo infatti creare dei piani di risparmio gratuiti (i cosiddetti PAC) a partire da 1 euro. In questo modo potremo investire in maniera automatica su azioni o ETF senza pagare commissioni.

Scalable dunque può essere ideale per chi vuole iniziare a creare un piano di accumulo, oppure per chi vuole fare trading sulle azioni italiane e europee senza pagare commissioni col piano Prime Broker.

Se intendi operare con la leva finanziaria oppure sulle azioni denominate in valuta estera, non fornendo queste opzioni, Scalable potrebbe non essere una piattaforma per te indicata.

 

2

XTB: il miglior broker senza commissioni per ETF e azioni USA

XTB vai al sito
Stars50  5.0

Deposito minimo: 0,01€

Facilità d'uso: 

Piattaforme: 

Conto demo:

Cosa puoi negoziare gratis: azioni, ETF reali

Cosa dovrai pagare: commissioni e swap sui CFD

pros Pro:

  • 0% commissioni su azioni e ETF reali
  • Piattaforma di trading all'avanguardia
  • Broker online quotato in borsa

pros Contro:

  • Lista ridotta di ETF senza commissioni negoziabili

XTB è un broker online che opera sotto la vigilanza di differenti autorità finanziarie, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, la CySEC di Cipro e la KNF della Polonia.
Inoltre, XTB è una società quotata presso la Borsa di Varsavia, per cui tutte le informazioni finanziarie sono rese disponibili pubblicamente a chiunque. Il tutto a favore di una maggiore trasparenza.

Su XTB i clienti hanno la possibilità di investire, a commissioni zero, oltre 3.000 azioni reali quotate su borsa americane ed europee. 
Il volume massimo mensile per negoziare azioni e ETF senza commissioni è pari a 100.000 euro. Oltre tale soglia viene applicata una commissione dello 0,2%.

 

 XTB è il broker adatto per te?

XTB permette di aprire posizioni a partire da appena 10€, può dunque essere ideale per chi vuole iniziare a investire con capitali ridotti. L'assenza di commissioni su azioni e ETF reali lo rendono ideale per costruire un portafoglio di azioni e ETF a zero spese.
In aggiunta, con XTB è possibile pure negoziare i CFD, per speculare sulle variazioni positive o negative di numerosi strumenti finanziari disponibili sulla piattaforma.

 

Il 79% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

3

Trade Republic: il miglior broker per PAC e investimenti a lungo termine

Trade Republic vai al sito
Stars50  5.0

Deposito minimo: 10€

Facilità d'uso: 

Piattaforme: 

Conto demo:

Cosa puoi negoziare gratis: azioni, ETF, criptovalute

Cosa dovrai pagare: 1€ per ogni eseguito; bid-ask spread allargato sulla negoziazione di criptovalute

pros Pro:

  • 4.000 piani di risparmio su azioni e ETF tra cui scegliere
  • Interessi giornalieri del 2% sulla liquidità inutilizzata

pros Contro:

  • Servizio clienti disponibile solo via email

Trade Republic è un broker online tedesco di recente arrivato nel panorama italiano.

Il broker presenta una struttura commissionale estremamente snella, che permette ai trader di investire in 7.000 titoli azionari e 1.500 ETF, sia italiani che internazionali, su 32 differenti mercati, tra cui Borsa Italiana, Nasdaq, NYSE, XETRA ed Euronext, pagando esclusivamente una somma forfettaria per costi terzi pari a 1€.

Inoltre, è possibile investire in criptovalute, come il Bitcoin o Ethereum, sempre con una spesa di 1€ per costi esterni previsti per ogni transazione.

Con Trade Republic, avrai la possibilità di aprire un conto trading a zero spese, salvo il pagamento di una piccola commissione dello 0.7% prevista sui versamenti di denaro per importo superiore ai 50.000€.

 

 Trade Republic è il broker adatto per te?

Trade Republic si presenta come una piattaforma di gestione del risparmio, come tale, ideale per quegli investitori con orizzonte temporale di medio-lungo termine.

Con Trade Republic, infatti, è possibile creare gratuitamente dei  piani di investimento ricorrenti e automatici in specifici ETF e titoli azionari, scegliendo tra ben 4.000 piani di risparmio differenti (e tutti gratuiti).
Nello specifico, l’opzione piano di risparmio disponibile sulla piattaforma Trade Republic è relativo a un PAC (Piano di Accumulo del Capitale), che prevede versamenti periodici automatici che possono essere impostati due volte al mese, a intervallo mensile o a intervallo trimestrale.

Menzioniamo, inoltre, il deposito minimo richiesto dalla piattaforma per iniziare a investire, pari a 10€, una somma molto modesta che rende Trade Republic un broker accessibile anche a chi vorrebbe iniziare ad investire con capitali ridotti.

 Trade Republic è il broker adatto per te?
4

DEGIRO: il miglior broker per fare trading online

DEGIRO vai al sito
Stars50  5.0

Deposito minimo: 0,01€

Facilità d'uso: 

Piattaforme: 

Conto demo:

Cosa puoi negoziare gratis: 200 ETF a condizioni speciali

Cosa dovrai pagare: ETF non inclusi nella promozione, azioni, obbligazioni, futures, opzioni, fondi

pros Pro:

  • 200 ETF disponibili a condizioni speciali
  • Nessun costo di tenuta del conto
  • Depositi e prelievi di denaro sempre gratuiti

pros Contro:

  • Pochi materiali didattici disponibili sul sito web

 

DEGIRO è un broker low-cost dei Paesi Bassi. In Italia è presente dal 2015 e sin da subito ha proposto una struttura commissionale fortemente aggressiva, con commissioni che per piccoli importi partivano da 50 centesimi.

Da alcuni anni permette di negoziare 200 ETF senza commissioni.

DEGIRO si sforza di avere una struttura societaria più snella possibile. Per questo non troverai materiali didattici o servizi aggiuntivi che potrebbero causare un aumento interno delle spese, che potrebbe a sua volta tramutarsi in un aumento delle commissioni per i clienti.

Se volessimo sintetizzare in poche parole DEGIRO, potremmo definirlo un broker con una piattaforma essenziale, per fare trading senza costi o quasi.

 

 DEGIRO è il broker adatto per te?

Il conto DEGIRO è a zero spese e non sono previsti costi di inattività o di custodia dei titoli. Per questo motivo è ideale per gli investimenti a lungo termine. Essendo un broker olandese, DEGIRO è regolamentato e vigilato dall’AFM, un ente regolatore severo che ci farà stare tranquilli sulla solidità di DEGIRO e sul modo in cui vengono custoditi i nostri titoli e la liquidità.

Con 200 ETF senza commissioni, DEGIRO ti permette di costruire un Piano di accumulo senza costi. Se vuoi invece vuoi negoziare altri strumenti finanziari, dovrai pagare delle commissioni che saranno comunque irrisorie se confrontate con quelle di altri broker italiani come Fineco o Webank.
DEGIRO permette di accedere a oltre 50 mercati in tutto il mondo e pochi broker sono in grado di tenere testa a questa offerta.

La piattaforma e l’app DEGIRO sono user-friendly e adatte per qualunque tipo di investitore. Purtroppo, manca un conto demo ma per aprire il conto bastano 10 minuti e un deposito minimo di 0,01€.

 
5

Revolut: il miglior broker senza commissioni con piccoli importi

Revolut vai al sito
Stars40  4.0

Deposito minimo: 0,01€

Facilità d'uso: 

Piattaforme: 

Conto demo:

Cosa puoi negoziare gratis: oltre 300 azioni USA, 5 criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Bitcoin Cash, XRP)

Cosa dovrai pagare: col conto Standard solo 3 eseguiti al mese sono gratuiti, dal quarto si paga una commissione di 1€

pros Pro:

  • Possibilità di acquistare azioni frazionati
  • App bancaria con molti vantaggi

pros Contro:

  • Lista ridotta di strumenti finanziari negoziabili

 

Revolut è una app finanziaria che offre una serie di servizi bancari online. Con Revolut potrai avere un conto multivaluta attraverso cui trasferire denaro in tutto il mondo, potrai disporre di una carta di debito, sarai in grado di assicurare i tuoi viaggi.

Tra i vari servizi offerti da Revolut vi è quello di broker finanziario. Ad oggi infatti permette di accedere ai mercati azionari USA e a quello delle criptovalute.

Trattandosi di un conto online, Revolut riesce ad abbattere i costi di tenuta conto e quelli operativi, classici delle banche tradizionali. Con Revolut dunque potrai aprire un conto gratuito, trasferire denaro senza commissioni, convertire valuta senza maggiorazioni sul tasso di cambio e, soprattutto se sei un investitore, potrai acquistare azioni e cripto senza commissioni di negoziazione.

 

❓ Revolut è il broker adatto per te?

Revolut è un app bancaria che non offre una piattaforma di trading tipica dei broker online (web o desktop). Attraverso la sua app potrai infatti acquistare e vendere solo un numero limitato di azioni americane e alcune criptovalute.

Se dunque sei interessato a costruire un portafoglio globale di azioni e ETF, Revolut sarebbe una scelta limitante.

Se al contrario vuoi iniziare a fare pratica col trading online negoziando alcune azioni di tuo interesse (ad esempio Tesla, Amazon, Apple) allora Revolut è un’ottima soluzione per apprendere senza affrontare costi.

Revolut sarebbe perfetto per chi è alle prime armi ed ha pochi capitali da investire per via del fractional trading. In pratica, Revolut ti permette di acquistare frazioni di azioni, con frazionamenti a partire da 1 dollaro.

Ad esempio, potrai comprare 1 dollaro di azioni Amazon, 3 dollari di azioni Apple ecc. Sebbene si tratti di importi irrilevanti, questo può essere un buon modo per imparare a investire ed accumulare quote di azioni nel tempo.

 

Altri costi da tenere in considerazione

Se è vero che le commissioni possono erodere i profitti, esse non dovrebbero essere l’unica variante da prendere in considerazione per la scelta di un broker.

I broker online non sono organizzazioni non profit: queste sono società con scopo di lucro. Anche i broker che offrono il trading senza commissioni hanno l’obiettivo di massimizzare i profitti.

Per questa ragione, affinché i broker siano profittevoli anche senza addebitare commissioni ai clienti, adotteranno le seguenti soluzioni:

  • Offriranno un’esperienza di trading “spartana”: significa che ridurranno al minimo i tool delle piattaforme (in alcuni casi come Revolut non avranno nemmeno una piattaforma ma solo una app); non offriranno materiali didattici; avranno un servizio clienti mediocre.
  • Applicheranno dei costi nascosti: esempi di costi nascosti possono essere i costi per i prelievi, per le conversioni di valute, per la marginazione ecc. Se questi costi sono ben noti e di grande importanza per i traders esperti, agli occhi di un investitore alle prime armi questi costi potrebbero essere invisibili (o non rilevanti).

In conclusione, l'autore di questa recensione è il primo fautore dell’abbattimento dei costi per investire. Costi che possono essere drasticamente ridotti grazie a commissioni di negoziazione basse o addirittura assenti, come nei casi dei tre broker analizzati in questa recensione.

L’equazione è semplice: meno costi, più rendimenti.

Ma attenzione. Per avere commissioni di trading dovrai essere pronto da un lato a rinunciare a strumenti di trading avanzati: piattaforme sofisticate, strumenti di ricerca, materiali didattici ecc. Dall’altro lato dovrai stare molto attento ad analizzare l’intera struttura dei costi del broker, mettendoti alla ricerca di costi nascosti che potrebbero incidere sulla tua operatività, al pari delle commissioni di trading.

Se cerchi un broker per iniziare a fare pratica senza costi, acquistare e mantenere in portafoglio azioni e ETF oppure copiare le strategie di altri trader, allora sicuramente potrai scegliere uno dei tre broker di cui sopra per iniziare ad investire con successo.

Autore della recensione:

Alfredo De Cristofaro Lowsq
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore.

Leggi altre recensioni di broker:

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.