Recensione The Sket System

Usare la strategia SKET SYSTEM può essere una buona idea?

07 Febbraio 2020

Guadagnare attraverso la compravendita di azioni non è semplice. Se sei un neofita nel mondo del trading online oppure se non hai tempo a sufficienza per creare una tua propria strategia, una buona idea potrebbe essere quella di delegare il processo decisionale a qualcun altro. Lasciare che qualcun altro si occupi di investire i tuoi risparmi ti permette non solo di risparmiare molto tempo ma anche di evitare errori dovuti all’emotività (il trading è un’attività per chi ha lo stomaco forte!).

Fatta questa premessa, un errore altrettanto imperdonabile sarebbe quello di affidare le proprie finanze al primo che capita. In questo settore purtroppo abbondano guru e sedicenti esperti ma che di esperto e professionale hanno in realtà ben poco.

I professionisti si contano sulle dita di una mano. In questa pagina, incuriositi dal successo che hanno avuto negli ultimi mesi sui canali social, abbiamo deciso di recensire il sistema di trading SKET SYSTEM. Può essere considerato un sistema attendibile e soprattutto è gestito da professionisti?

Chi sono e come funziona?

Il sistema SKET SYSTEM è stato ideato e messo in pratica dai fratelli Alessandro (analista tecnico e Socio Ordinario Affiliate SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica) e Dario Schettini. Su Facebook gestiscono una delle più grandi community di investimento in Italia con oltre 17.000 followers.

Secondo la loro testimonianza, il sistema di trading è nato a seguito di molteplici sperimentazioni e collaudi in cui per primi hanno investito i loro risparmi.

Come funziona lo SKET SYSTEM? Il meccanismo di funzionamento si snocciola in due parti:

  • Attraverso la combinazione di analisi tecnica e analisi statistica viene generato un segnale di acquisto.
  • Attraverso i dati statistici viene fornito un livello di take profit (un prezzo di vendita che varia da titolo a titolo).

Cosa accade però se il titolo scende e non reagisce subito al segnale di acquisto? Lo si andrà a mediare in base a determinate minusvalenze e segnali tecnici, secondo un sistema che hanno perfezionato nel tempo. Viene dunque consigliato dagli stessi founders di non investire l’intero capitale in un’unica tranche, ma di conservare un’ulteriore mediata pari alla cifra d’ingresso (se ad esempio decido di aprire una posizione su un titolo per 5.000 euro mi devo assicurare di averne altri 5.000 disponibili sempre per lo stesso titolo).

La mediata poi non verrà mai effettuata in un’unica operazione, poiché il sistema SKET SYSTEM lavora in realtà su mezze mediate. Se ad esempio all’apertura della posizione abbiamo investito 10.000 euro, attraverso la prima mediata andremo ad acquistare ulteriori 5.000 euro del titolo e, solo in caso di prosecuzione del ribasso del titolo, andremo ad acquistare i restanti 5.000 euro.

Cosa prevede il sistema quando un titolo dovesse tardare la risalita? Uno dei capisaldi dei fratelli Schettini è quello di “mai vendere in negativo” in quanto un investimento può talvolta richiedere più tempo. Se non si vuole attendere per guadagnare, l’unica alternativa è perdere e rimuginare!

I piani di abbonamento e i costi

Se si vuole usufruire dei servizi SKET SYSTEM occorrerà abbonarsi ad uno dei due piani disponibili.

Sottoscrivendosi al piano BASE si ricevono quotidianamente i segnali di acquisto sui titoli azionari. Qualora tali titoli dovessero andare in discesa, verrà fornita una strategia per gestire la posizione (attraverso il metodo di mediazione spiegato nel precedente paragrafo).

Con l’abbonamento FULL invece si può usufruire del pacchetto completo. In aggiunta ai servizi del piano BASE infatti, si ricevono anche:

  • aggiornamenti in tempo reale sulle nostre operazioni (se ad esempio viene deciso di vendere un titolo, chi ha l’abbonamento FULL lo verrà a sapere in tempo reale);
  • la pubblicazione giornaliera del portafoglio personale dei founders;
  • i take profit statistici da impostare per la giornata successiva, che variano da titolo a titolo.

Accanto agli abbonamenti vengono offerti anche alcuni servizi di consulenza, tra cui:

  1. L’analisi tecnica di un titolo a scelta
  2. Una consulenza generale su un argomento finanziario a scelta
  3. Una consulenza operativa sulla gestione di una posizione

Conclusioni finali

Nel complesso, il servizio offerto da SKET SYSTEM è ottimo per poter fare trading alla ricerca di profitti. Sebbene i loro risultati passati positivi non possano garantire rendimenti futuri, la loro strategia ci è sembrata robusta e collaudata. Il prezzo del servizio è più che onesto e in caso di guadagni questi possono facilmente compensare il costo dell’abbonamento mensile.

Autore dell'articolo:

Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore

Leggi altri articoli della categoria:

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.