Cos’è Robinhood, il broker online più discusso del momento

29 Giugno 2021
Robinhood broker online

Robinhood è un’app di trading online a zero commissioni fondata in California nel 2013 da Vladimir Tenev e Baiju Bhatt. A otto anni dalla creazione l’app vanta oltre 13 milioni di account, un terzo dei quali ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni (l’età media è 31 anni).

Per questo motivo, Robinhood è principalmente conosciuta come l’app di trading dei Millennials, anche se la fintech californiana ha ormai attirato l’attenzione di trader e investitori di tutte le fasce d’età.

Robinhood serve esclusivamente utenti americani e non è dunque disponibile per gli investitori europei. Un’equivalente app di trading che non applica le commissioni sulle operazioni è eToro.

*Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Il boom in pandemia

Robinhood è diventata particolarmente popolare nel primo trimestre del 2020 quando, complice soprattutto il lockdown, ha acquisito 3 milioni di nuovi account, di cui circa la metà costituita da persone prive di esperienza nel campo del trading.

Grazie a un innovativo business model, Robinhood si è affermata come leader del mercato statunitense del trading online, permettendo ai propri utenti di operare in borsa tagliando i costi delle commissioni.

Ma se i trader non pagano commissioni, come guadagna Robinhood? Una parte dei ricavi deriva dai rebates effettuati dai market maker partner della piattaforma, che guadagnano sullo spread-denaro lettera derivante dalla compravendita di azioni.

Altra fonte è legata al prestito di denaro agli utenti    da parte della piattaforma, su cui Robinhood guadagna dal margine sul costo del prestito.

Infine, l’offerta Robinhood Gold, abbonamento premium che permette ai trader di accedere a servizi aggiuntivi, come i report di Morningstar o dati di mercato più approfonditi grazie a una partnership con Nasdaq Totalview.

Proprio in America, però, Robinhood dovrà presto fare i conti con la concorrenza di eToro, il celebre broker israeliano che, entro il terzo trimestre 2021, completerà la procedura per quotarsi al NASDAQ, con un valore azionario implicito stimato di circa 10,4 miliardi di dollari al closing dell’operazione, confermando la volontà di espandersi oltreoceano.

Robinhood boom durante la pandemia

Autore dell'articolo:

Alfredo De Cristofaro autore
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore

Leggi altri articoli della categoria: