DEGIRO: ETF di Borsa Italiana non più disponibili. Ecco cosa succede

26 Luglio 2023

Se sei un cliente DEGIRO (qui trovi la recensione ufficiale), avrai probabilmente ricevuto anche tu una comunicazione del broker online in cui si viene aggiornati di alcuni cambiamenti che riguardano gli ETF e che avranno luogo in data 25 settembre 2023.

Cosa succede? In poche parole, DEGIRO non permetterà più di negoziare gli ETF quotati su Borsa Italiana. Anche se molti ETF sono quotati contemporaneamente sia su Borsa Italiana che su altre borse europee, una piccola parte di essi non sarà più negoziabile con DEGIRO.

Cosa succede se ho in portafoglio ETF quotati su Borsa Italiana?

Se nel tuo portafoglio DEGIRO sono presenti ETF listati su Borsa Italiana, il giorno 25/09/2023 il broker trasferirà gratuitamente le tue posizioni su altre borse dove gli stessi ETF sono quotati. Se nel corso del 2023 non avrai effettuato altre operazioni sulle borse presso cui avviene il trasferimento, DEGIRO ti rimborserà i costi di connessione (2,50€ per ogni borsa estera).

A partire dal 2024 dovrai sostenere i costi di connessione per ogni borsa estera presso cui sono quotati gli ETF in tuo possesso.

Ricorda che le commissioni e i costi sugli ETF con DEGIRO sono le seguenti:

  • Core Selection (circa 200 ETF globali): 1,00€
  • ETF quotati su qualsiasi borsa: 3,00€
  • Costi di connessione: 2,50€ all’anno per ogni borsa diversa da Borsa Italiana dove si aprono/mantengono posizioni

Per confrontare le commissioni sugli ETF di DEGIRO con quelle degli altri broker/banche, puoi usare il nostro simulatore delle tariffe sugli ETF.

Alla luce della situazione fin qui descritta, avrai a disposizione due alternative:

  1. Accettare il trasferimento degli ETF su altre borse e continuare ad utilizzare DEGIRO per i tuoi investimenti in ETF
  2. Valutare il passaggio ad un altro broker. A tal fine potrai decidere di trasferire il tuo portafoglio (opzione più complicata ma senza implicazioni fiscali) oppure chiudere le posizioni su DEGIRO e riaprirle presso il nuovo broker.

Il trasferimento di portafoglio da DEGIRO verso un altro broker consiste nella compilazione di un modulo da inviare al Service Desk di DEGIRO, specificando al suo interno i titoli che intendi trasferire e verso quale intermediario.
Una volta inviato il modulo, DEGIRO e la controparte coinvolta si occuperanno dell’intero trasferimento.

Ricorda che il trasferimento di titoli può durare anche fino a 5-6 settimane. Durante questo periodo potresti non avere la possibilità di modificare/chiudere le tue posizioni.

Quali alternative a DEGIRO per negoziare gli ETF?

Sia che tu voglia costruire un PAC di ETF, sia che tu voglia acquistare una tantum degli ETF da detenere in portafoglio, esistono delle valide alternative a DEGIRO che permettono di investire senza commissioni sugli ETF, oppure di impostare investimenti automatici (PAC).

Ecco quali sono i migliori broker/banche per ETF come alternativa a DEGIRO:

  • Piani di accumulo a zero commissioni sugli ETF
  • Circa 750 ETF negoziabili senza commissioni
  • 1.700 ETF disponibili sulla piattaforma
  • Commissione sugli altri ETF di 0,99€ ad eseguito

Scalable Capital è un broker tedesco ideale per fare investimenti automatici in ETF, scegliendo tra 1.700 ETF di cui molti senza commissioni sia in fase di acquisto che di vendita.

 

data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7Promozione Scalable Capital: 4,00% di interessi sulla liquidità non vincolata del conto. Scopri di più.

  • Piano Replay per fare acquisti automatici sugli ETF
  • Commissioni ridotte a 2,95€ col Piano Replay
  • Strumenti avanzati in piattaforma per la ricerca di ETF
  • Offerta completa di ETF di Borsa Italiana e europei

Fineco permette di negoziare manualmente una selezione di ETF iShares e Amundi senza commissioni, oppure fare acquisti automatici a commissioni ridotte con il Piano di Accumulo (Piano Replay)

 

Promozione Fineco: 50 eseguiti gratis e canone zero per un anno se apri il conto entro il 30/09/2023. Scopri di più.

  • Introducing broker in Europa di Interactive Brokers
  • Stesso accesso a mercati e piattaforme di IBKR 
  • Servizio Clienti efficiente con operatori italiani
  • Apertura del conto rapida rispetto ad Interactive Brokers

MEXEM permette di aprire un conto Interactive Brokers ma beneficiando di un'apertura del conto rapida, di un Help Desk in italiano e di un servizio agevolato di rendicontazione fiscale.

 

Autore dell'articolo:

Alfredo De Cristofaro Lowsq
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore

Leggi altri articoli della categoria:

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.