In questa guida approfondiremo tutto ciò che riguarda i PAC Fineco: come funzionano, come attivarli, quali costi comportano, che rendimenti possono offrire e quali sono le opinioni degli utenti. L’obiettivo è fornire una panoramica chiara e completa per aiutarti a capire se questa soluzione è adatta alle tue esigenze di investimento.
PAC significa Piano di Accumulo del Capitale ed è una strategia di investimento che consente di costruire un portafoglio nel tempo, versando somme periodiche in modo automatico.
Questa modalità è particolarmente adatta agli investitori alle prime armi o a chi desidera investire con regolarità senza dover monitorare costantemente i mercati.
Fineco, una delle principali banche online italiane, propone PAC flessibili e trasparenti, con un’offerta ampia di ETF e costi contenuti.
Il suo servizio, chiamato Piano Replay, è pensato per semplificare l’investimento e renderlo accessibile anche con piccoli importi.
Come funziona il PAC Fineco
Il Piano di Accumulo Fineco, noto anche come Piano Replay, è un servizio che consente di investire in ETF, ETC e ETN in modo automatico e ricorrente.
L’investitore ha la possibilità di scegliere liberamente l’importo da versare, la frequenza dei versamenti e gli strumenti finanziari da includere nel piano.
Una delle novità più interessanti introdotte dal Piano Replay è infatti la possibilità di scegliere ogni quanto investire: una volta al mese, due volte al mese oppure ogni tre mesi. Questo consente una maggiore personalizzazione del piano, adattandolo al proprio flusso di reddito o alla strategia di accumulo desiderata.
Inoltre, è ora possibile decidere in autonomia il giorno di addebito della rata, superando il vecchio vincolo che prevedeva solo l’1 o il 15 del mese. Questa flessibilità operativa rende il PAC Fineco ancora più adatto a chi cerca un investimento su misura e senza paletti rigidi.
Un’altra novità rilevante è la possibilità di includere nel piano gli ETC e gli ETN, che apre le porte anche ai PAC Crypto. Gli ETC (Exchange Trading Commodity) e gli ETN (Exchange Trading Note) ti permettono di replicare l’andamento di materie prime, indici e criptovalute.
Non solo PAC in ETF Fineco, quindi, ma anche in ETN ed ETC.
Gli investitori possono quindi costruire un piano di accumulo tramite Fineco che non prevede importi minimi e che include anche strumenti non tradizionali, ampliando le possibilità di diversificazione.
Come attivare un PAC Fineco
Attivare un piano di accumulo Fineco è un’operazione semplice e veloce. Ecco la procedura da seguire:
- Effettua l’accesso al tuo conto Fineco
- Naviga nella sezione Portafoglio > Replay
- Seleziona uno o più ETF, ETN o ETC da includere nel piano
- Stabilisci l’importo da investire o il numero di quote di ETF da acquistare, oppure in alternativa crea un PAC bilanciato in cui stabilisci il peso che ogni singolo ETF deve avere
- Imposta la frequenza e la data dei versamenti
- Conferma il piano.
Una volta attivato, il PAC Fineco entra in funzione automaticamente, prelevando l’importo stabilito dal conto corrente e investendolo negli strumenti selezionati. È possibile monitorare l’andamento del piano direttamente dalla piattaforma Fineco, che offre report dettagliati e aggiornamenti in tempo reale.
PAC in ETF, ETC ed ETN Fineco
I PAC in ETF con Fineco sono una delle soluzioni più popolari tra gli investitori, grazie alla combinazione di semplicità operativa, ampia scelta di strumenti e costi contenuti.
Con l’introduzione della possibilità di inserire anche ETC ed ETN, il piano Replay si evolve in una piattaforma ancora più completa, che consente di investire anche in asset alternativi come criptovalute, oro, petrolio e altri strumenti tematici.
Questa espansione dell’offerta rende il PAC Fineco uno dei più versatili sul mercato, adatto sia a chi cerca una strategia passiva su indici globali, sia a chi vuole includere asset più dinamici e decorrelati. La combinazione di ETF, ETC e ETN permette di costruire portafogli multi-asset con un solo piano, mantenendo la semplicità operativa e la trasparenza dei costi.
Costi del PAC Fineco
I costi del PAC Fineco sono competitivi. Fineco propone infatti un modello a costo fisso, che varia in base al numero di ETF, ETC ed ETN inclusi nel piano. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per chi investe importi elevati, poiché evita l’aumento proporzionale delle commissioni.
I costi principali sono indicati nella tabella seguente:
N° ETP (ETF/ETC/ETN) | Costo base + ETP aggiuntivi | Costo periodico totale |
1 | 2,95 € | 2,95 € |
2 | 2,95 € + 2,95 € | 5,90 € |
3 o 4 | 6,95 € | 6,95 € |
5 | 6,95 € + 2,95 € | 9,90 € |
6 | 6,95 € + 5,90 € | 12,85 € |
da 7 a 10 | 13,95 € | 13,95 € |
11 | 13,95 € + 2,95 € | 16,90 € |
12 | 13,95 € + 5,90 € | 19,85 € |
Fineco offre ETF in promozione con zero commissioni di acquisto, rendendo il PAC ancora più conveniente. Non ci sono costi nascosti o commissioni di performance, e il regime fiscale è amministrato, semplificando la gestione delle imposte.
Il numero di ETF senza commissioni di acquisto è molto ampio: si tratta di circa 800 ETF emessi dalle maggiori case internazionali, tra cui Franklin Templeton, Fidelity, Xtrackers DWS, iShares Blackrock, Lyxor e Amundi, oltre agli ETF emessi da Fineco Asset Management.
Gli strumenti d’investimento disponibili con questa promozione consentono un’ampia diversificazione geografica e settoriale, ma anche di investire su indici mondiali che comprendono centinaia o migliaia di titoli azionari e obbligazionari.
Tra questi indici troviamo, per citare alcuni dei più noti, l’MSCI World (che include circa 1.500 azioni), lo STOXX Europe 600 (600 azioni), lo S&P 500 (500 azioni) o il Nasdaq 100 (100 azioni).
Va inoltre sottolineato che se si inseriscono gli ETF in promozione all’interno del piano di accumulo Replay di Fineco, il PAC è senza costi per la relativa quota parte.
Infine, una promozione importante riguarda i clienti che hanno meno di 30 anni. Se sei un under 30, i PAC Fineco possono essere costruiti senza commissioni: qualsiasi sia il numero di ETP inseriti all’interno del tuo Piano di Accumulo, fino al raggiungimento dei 30 anni il Piano Replay è sempre a 0€/periodo.
Piani di accumulo Fineco: rendimenti
Nei PAC Fineco i rendimenti dipendono dagli ETF selezionati e dalla durata dell’investimento. Trattandosi di prodotti d’investimento quotati in borsa, non esiste un rendimento garantito.
Tuttavia, è proprio la strategia di accumulo periodico che consente di mediare i prezzi di acquisto nel tempo, riducendo il rischio di entrare sul mercato in momenti sfavorevoli. Questo approccio è particolarmente efficace nei mercati volatili, dove il PAC permette di diluire gli effetti delle oscillazioni dei prezzi. Nel lungo periodo, gli ETF globali e settoriali hanno storicamente mostrato performance positive, soprattutto se mantenuti per diversi anni.
Tenendo presente che l’andamento passato non dà garanzie sull’andamento futuro, facciamo un esempio per calcolare il potenziale rendimento di un PAC su ETF.
Esempio rendimento PAC ETF Fineco
Ipotizziamo di versare 500€ al mese in un Piano Replay per un periodo di 10 anni, per esempio con l’obiettivo futuro di pagare gli studi superiori a un figlio ancora piccolo.
Ipotizzando di scegliere un ETF con TER dello 0,12% e rendimento lordo annuo del 4,5%, avrai un rendimento del 4,38% annuo (escludendo la presenza di altri costi esterni come il cambio valuta)
Con un versamento mensile di 500€, verserai ogni anno 6.000€. In 10 anni avrai investito 60.000€.
Nella tabella sotto è riportata la ripartizione mensile alla fine del primo anno, ipotizzando che:
- I versamenti avvengono all’inizio di ogni mese
- Non vengono addebitate commissioni o altri costi esterni
Mese | Versamenti | Interessi | Totale versamenti | Totale interessi | Saldo |
0 | 500,00 € | – | 500,00 € | – | 500,00 € |
1 | 500,00 € | 3,65 € | 1.000,00 € | 3,65 € | 1.003,65 € |
2 | 500,00 € | 5,49 € | 1.500,00 € | 9,14 € | 1.509,14 € |
3 | 500,00 € | 7,33 € | 2.000,00 € | 16,47 € | 2.016,47 € |
4 | 500,00 € | 9,19 € | 2.500,00 € | 25,66 € | 2.525,66 € |
5 | 500,00 € | 11,04 € | 3.000,00 € | 36,70 € | 3.036,70 € |
6 | 500,00 € | 12,91 € | 3.500,00 € | 49,61 € | 3.549,61 € |
7 | 500,00 € | 14,78 € | 4.000,00 € | 64,39 € | 4.064,39 € |
8 | 500,00 € | 16,66 € | 4.500,00 € | 81,05 € | 4.581,05 € |
9 | 500,00 € | 18,55 € | 5.000,00 € | 99,60 € | 5.099,60 € |
10 | 500,00 € | 20,44 € | 5.500,00 € | 120,03 € | 5.620,03 € |
11 | 500,00 € | 22,34 € | 6.000,00 € | 142,37 € | 6.142,37 € |
12 | 500,00 € | 24,24 € | 6.500,00 € | 166,62 € | 6.666,62 € |
A partire dal secondo mese, l’interesse sarà calcolato su un capitale crescente, costituito non solo dai versamenti periodici di 500€ ma, grazie all’interesse composto, anche dall’accumulo degli interessi maturati ogni mese.
Replay Fineco, inoltre, mette a disposizione circa 800 ETF in promozione a commissioni zero. Scegliendo quest’ultima opzione, quale vantaggio concreto otterresti? Lo vediamo subito, mettendo a confronto lo stesso PAC dell’esempio di cui sopra, ma che al suo interno ha:
- 4 ETF su cui pagherai una commissione fissa di 6,95€ al mese, pari a 83,40€ all’anno, quindi 840,95€ in 10 anni (su 121 versamenti periodici)
- 4 ETF in promozione, dunque a 0€/periodo. Il risparmio con 1 ETF a commissioni zero è quindi di 840,95€.
Come abbiamo visto in precedenza, con il Piano di Accumulo Fineco è possibile un numero crescente di ETF, con costi mensili che partono da 2,95€ per un solo strumento . Con 12 ETF a commissioni zero il risparmio potenziale sarebbe di 2.382€ (pari a 19,85€ mensili x 12 mesi x 10 anni).
Oltre al risparmio sulle commissioni, l’assenza di costi permette di ricevere interessi su un capitale più elevato, massimizzando così i benefici dell’interesse composto.
Anno | Versamenti | Interessi | Totale versamenti | Totale interessi | Saldo |
0 | 493,50 € | – | 493,50 € | – | 493,50 € |
1 | 5.922,00 € | 164,45 € | 6.415,50 € | 164,45 € | 6.579,95 € |
2 | 5.922,00 € | 436,46 € | 12.337,50 € | 600,91 € | 12.938,41 € |
3 | 5.922,00 € | 720,62 € | 18.259,50 € | 1.321,52 € | 19.581,02 € |
4 | 5.922,00 € | 1.017,47 € | 24.181,50 € | 2.339,00 € | 26.520,50 € |
5 | 5.922,00 € | 1.327,60 € | 30.103,50 € | 3.666,60 € | 33.770,10 € |
6 | 5.922,00 € | 1.651,59 € | 36.025,50 € | 5.318,18 € | 41.343,68 € |
7 | 5.922,00 € | 1.990,05 € | 41.947,50 € | 7.308,23 € | 49.255,73 € |
8 | 5.922,00 € | 2.343,64 € | 47.869,50 € | 9.651,87 € | 57.521,37 € |
9 | 5.922,00 € | 2.713,03 € | 53.791,50 € | 12.364,90 € | 66.156,40 € |
10 | 5.922,00 € | 3.098,93 € | 59.713,50 € | 15.463,83 € | 75.177,33 € |
Anno | Versamenti | Interessi | Totale versamenti | Totale interessi | Saldo |
0 | 500,00 € | – | 500,00 € | – | 500,00 € |
1 | 6.000,00 € | 166,62 € | 6.500,00 € | 166,62 € | 6.666,62 € |
2 | 6.000,00 € | 442,20 € | 12.500,00 € | 608,82 € | 13.108,82 € |
3 | 6.000,00 € | 730,11 € | 18.500,00 € | 1.338,93 € | 19.838,93 € |
4 | 6.000,00 € | 1.030,88 € | 24.500,00 € | 2.369,80 € | 26.869,80 € |
5 | 6.000,00 € | 1.345,09 € | 30.500,00 € | 3.714,89 € | 34.214,89 € |
6 | 6.000,00 € | 1.673,34 € | 36.500,00 € | 5.388,23 € | 41.888,23 € |
7 | 6.000,00 € | 2.016,26 € | 42.500,00 € | 7.404,49 € | 49.904,49 € |
8 | 6.000,00 € | 2.374,51 € | 48.500,00 € | 9.779,00 € | 58.279,00 € |
9 | 6.000,00 € | 2.748,77 € | 54.500,00 € | 12.527,76 € | 67.027,76 € |
10 | 6.000,00 € | 3.139,75 € | 60.500,00 € | 15.667,51 € | 76.167,51 € |
Al termine dei 10 anni, creando un Piano Replay con al suo interno 4 ETF in promozione, avremo ottenuto:
- 840,95€ di risparmio sui costi del Piano Replay
- 149,23€ di interessi aggiuntivi grazie all’interesse composto applicato su un capitale superiore, senza le deduzioni delle commissioni.
PAC Fineco conviene? Le nostre opinioni conclusive
Gli investitori alla ricerca di un servizio efficiente, completo e facile per creare Piani di Accumulo del Capitale dovrebbero prendere in considerazione l’offerta dei PAC con Fineco. Il servizio è infatti facilmente gestibile dal web o dall’app e le recenti novità introdotte ampliano le opzioni d’investimento. Fineco inoltre è una delle banche italiane pioniera nell’utilizzo della tecnologia ed ha ottenuto da S&P Global un rating a lungo termine di BBB, che ne segnala una buona affidabilità finanziaria.
Ricorda però che se scegli di creare un Piano di Accumulo su Fineco scegliendo tra le centinaia di ETF in promozione, non ti verrà addebitata nessuna commissione per tutta la durata del PAC.
Potrai altrettanto costruire un PAC su Fineco senza costi se sei un under 30.
PRO E CONTRO DEI PAC FINECO
Pro:
- Gestione semplice e automatica via web
- Accesso a oltre 800 ETF, ETN ed ETC, in promozione a zero commissioni di acquisto
- Possibilità di personalizzare importi, frequenza e strumenti
- Se sei under 30 il Piano Replay ti costa 0€/periodo
Contro:
- I costi del Piano Replay possono essere impattanti se intendi effettuare versamenti periodici modesti
FAQ – Piano Replay Fineco
Alcune domande frequenti
Il canone mensile varia in base al numero di strumenti su cui si investe: per esempio con 1 ETP (cioè ETF, ETC o ETN) è di 2,95€, con 4 è di 6,95€ e con 12 è di 19,85€. Se scegli gli ETF in promozione a zero commissioni, la parte investita in essi è esente dal canone mensile.
Informativa sul rischio: gli investimenti comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Le previsioni o le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. È essenziale effettuare un'analisi personale prima di effettuare qualsiasi investimento.