Come andrà l’economia USA e connessione con l’azionario
Se credi che l’economia statunitense continuerà a crescere nel lungo periodo, investire nel mercato azionario USA potrebbe essere una strategia vincente. L’andamento dell’economia USA è spesso strettamente collegato alle performance di aziende di grandissime dimensioni come Nvidia, Tesla, Meta, Apple, Microsoft o Amazon, tutte presenti nell’S&P 500.
Investire in questo indice significa puntare su un paniere ampio e diversificato di aziende tra le più solide al mondo. Una delle scelte più efficienti per investire sull’S&P 500 è quella di utilizzare un ETF come il Vanguard S&P 500 UCITS ETF USD Acc (VUAA), facile da negoziare in borsa e a costi contenuti rispetto a un fondo d’investimento o ad altri prodotti paragonabili.
Cos’è l’indice S&P 500 e cosa significa investire sull’S&P 500
L’S&P 500 è uno degli indici azionari più famosi al mondo. Rappresenta le 500 aziende statunitensi (e non solo) con la maggiore capitalizzazione di mercato, coprendo circa l’80% della capitalizzazione totale di Wall Street.
Investire nell’S&P 500 significa acquistare una piccola quota di ciascuna di queste aziende, ottenendo così una diversificazione immediata e una protezione naturale contro le fluttuazioni di singole società.
Ovviamente non c’è certezza che l’economia USA e quindi l’S&P 500 crescano costantemente, ma è difficile trovare strumenti o prodotti d’investimento alternativi al VUAA in grado di dare al proprio portafoglio efficienza, diversificazione e stabilità a costi contenuti.
Il modo più semplice per investire sull’S&P 500: ETF VUAA
Se sei alle prime armi, un ETF come Vanguard S&P 500 UCITS ETF (ticker: VUAA) potrebbe essere la soluzione più semplice.
Puoi investire sull’ETF VUAA in tutta facilità anche se sei inesperto, tramite piattaforme intuitive come Freedom24, che permette di comprare e vendere i principali ETF sulla sua piattaforma di trading oppure, in maniera ancora più semplice, sulla mobile app.
💡Cos’è un ETF? Gli ETF (Exchange-Traded Fund) sono fondi d’investimento, quotati in Borsa al pari delle azioni, che replicano passivamente un indice. Nel caso del VUAA, l’ETF segue fedelmente l’andamento dell’S&P 500. Basta l’acquisto di una sola quota di ETF per avere un’esposizione verso tutte le aziende che compongono l’indice.
Il VUAA è quindi un ETF, ma oltre alla facilità di negoziazione ha anche altri vantaggi rispetto ad un Fondo d’investimento. Per esempio i costi di un ETF sono drasticamente più bassi. Il costo di gestione di un ETF si misura con il TER (Total Expense Ratio).
Nel caso del nostro ETF VUAA, il TER è dello 0,07%.
In pratica, ogni 1.000€ dell’ETF VUAA acquistato, per ogni anno del suo possesso ti verranno addebitati appena 0,70€ di costi di gestione.
Il TER è dunque il costo totale annuo che l’investitore deve sostenere, che va ad aggiungersi alla commissione di negoziazione col proprio broker per acquistare e vendere l’ETF.
Ma investire negli ETF è sicuro?
Questa è una domanda che molti investitori si pongono, ma a questo proposito bisogna ricordare che gli ETF sono strumenti regolamentati, trasparenti ed efficienti. Cosa significa?
Che gli ETF, come i fondi d’investimento, sono soggetti a una normativa molto stringente a protezione degli investitori. Per esempio, il capitale raccolto presso i risparmiatori è tenuto ben separato da quello della società di gestione, così in caso di fallimento il rischio si riduce drasticamente.
Inoltre, la gestione di un ETF è trasparente perché replica degli indici, il valore dell’investimento può essere monitorato in tempo reale sulla propria piattaforma e l’ETF può essere negoziato online in qualunque momento.
E se l’S&P 500 scende? Non si può negare che, come per qualunque altro investimento, il rischio che i mercati azionari USA affrontino momenti di calo esiste. Tuttavia, l’S&P 500 è un indice (cioè un insieme di azioni) che nel lungo termine ha storicamente mostrato solidi rendimenti. E il suo andamento è strettamente legato all’economia più grande e dinamica del mondo.
Come funziona l’ETF VUAA
Quando decidi di investire su un ETF come il VUAA cosa accade esattamente? Facciamo un esempio pratico. Se vuoi investire 1.000 dollari sul VUAA, controlla il prezzo di mercato sulla tua piattaforma.
Ipotizziamo che il prezzo sia di 100 dollari: con 10.000 dollari puoi acquistare 100 quote. Volendo puoi acquistare anche solo una quota.
Qualunque numero di quote acquisterai avrai comunque sempre un’esposizione proporzionale alle 500 aziende a maggiore capitalizzazione quotate negli Stati Uniti e avrai quindi sempre un investimento diversificato.
Sulla tua piattaforma potrai monitorare costantemente l’andamento del tuo investimento sull’ETF VUAA. Quando valuterai che è giunto il momento di rivenderlo lo farai con un semplice click e l’eventuale plusvalenza ti sarà accreditata immediatamente sul conto.
Come acquistare l’ETF VUAA
Comprare l’ETF VUAA è semplicissimo. Per farlo ti basterà utilizzare un conto di trading presso un broker online regolamentato. Il nostro suggerimento è quello di affidarsi alla piattaforma Freedom24: un broker online facile da usare anche per i principianti e con numerosi punti a favore. Perché Freedom24? Freedom24 fa parte di una società quotata sul NASDAQ con oltre 10 miliardi di capitalizzazione nel 2025.
In Italia è presente una sua succursale in centro a Milano, dove lavora un Team italiano che può assisterti dall’apertura del conto fino all’immissione degli ordini. Utilizzando Freedom24 acquistare l’ETF VUAA reale, configurandoti in questa maniera come l’unico proprietario legale dei titoli che acquisterai.
Il conto Freedom24 non ha costi di gestione, mentre la negoziazione degli ETF avviene con una commissione molto bassa, a partire da 2€per ordine.
Se hai deciso di investire sull’ETF VUAA tramite la piattaforma Freedom24, ecco quali sono i passaggi da seguire:
Ti segnalo poi che con Freedom24 è in corso una promozione per i nuovi clienti: aprendo un conto ed effettuando un deposito a partire da 5.000€, riceverai delle azioni in omaggio, da un minimo di 3 a un massimo di 20 azioni e del valore di ognuna compreso tra i 3$ e gli 800$. Potrai dunque ricevere come bonus azioni del valore di centinaia se non migliaia di dollari, semplicemente effettuando un versamento sul tuo conto.
Scopri su questa pagina come ricevere i codici promo per beneficiare della promo di Freedom24
Registrati su Freedom24 e investi nelll'S&P 500 tramite l'ETF VUAA
Caratteristiche tecniche ETF VUAA
Il VUAA ha poi una lunga storia (è quotato dal 2019) e ha un’ampia capitalizzazione, pari oggi a oltre 68 miliardi di dollari. Va poi ricordato che è un ETF quotato in dollari, quindi è soggetto al cosiddetto ”rischio cambio”, cioè a possibili costi di conversione tra euro e dollari.
Ma attenzione: il rischio cambio può anche essere un’opportunità aggiuntiva, visto che nel passaggio da euro a dollari (per sottoscrivere l’ETF) e poi da dollari a euro (una volta venduto l’ETF) il cambio potrebbe anche essere favorevole all’investitore.
Ecco le principali caratteristiche dell’ETF VUAA:
VANGUARD S&P 500 UCITS ETF ACC | |
ISIN: | IE00BFMXXD54 |
Strategia: | Replica passiva dell’indice azionario USA S&P 500 |
Capitalizzazione: | Alta, oltre 68 miliardi di dollari |
Politica dividendi: | Accumulazione (vengono sempre reinvestiti nell’ETF) |
TER (spese correnti): | 0,07% annuo (pari a 7$ all’anno per ogni 10.000$ investiti) |
Valuta di denominazione: | Dollaro statunitense (USD) |
Emittente: | Vanguard |
Indicatore di rischio: | 5 in una scala da 1 (rischio basso) a 7 (rischio alto) |
Conclusione
Investire nel VUAA è un modo semplice e conveniente per esporsi all’economia statunitense e alla crescita dell’S&P 500. Grazie alla gestione passiva di Vanguard e a costi molto bassi, è una soluzione ideale anche per chi inizia a costruire il proprio portafoglio.
Prima della vendita è opportuno monitorare l’andamento del cambio EUR-USD per scegliere il momento più conveniente. Ad ogni modo Vanguard consiglia di tenere in portafoglio l’ETF per almeno cinque anni.
Investire sull'S&P 500 tramite l'ETF VUUA: FAQ
Alcune domande frequenti
Quando pensi che l'economia e il mercato azionario USA cresceranno
Informativa sul rischio: gli investimenti comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Le previsioni o le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. È essenziale effettuare un'analisi personale prima di effettuare qualsiasi investimento.