Directa broker online: recensione ufficiale 2025

01 Ottobre 2025

Riepilogo:

  • Varie piattaforme proprietarie sia per i principianti che per gli esperti
  • Offerta completa sui mercati italiani, carente su quelli esteri
  • Tre profili commissionali disponibili
  • Copertura parziale dei mercati esteri

pros Pro:

  • Struttura commissionale competitiva e con 3 profili offerti
  • Numerosi strumenti finanziari negoziabili
  • Corsi di formazione e eventi organizzati sia sul web che sul territorio
  • Ottimo e rapido servizio clienti

pros Contro:

  • Scarso numero di serie di opzioni negoziabili
  • Offerta limitata di prodotti e mercati esteri
  • Il fondo di garanzia assicura il conto fino a soli 20.000€
stelle recensione  4.3
Sicurezza:
92/100
Commissioni e Costi:
85/100
Prodotti e mercati:
81/100
Piattaforme e ricerca:
89/100
Gestione fiscale:
90/100
Facilità d'uso
85/100
Giudizio finale
80/100

Recensioni e opinioni: broker online DIRECTA Sim

DIRECTA trading. DIRECTA Sim è un broker 100% Made in Italy. Operativo dal 1996, è definito come uno dei pionieri del trading online nel nostro Paese, allorquando nel 1998 ha lanciato la sua piattaforma proprietaria digitale, permettendo di accedere da remoto alle borse mondiali.

Da allora DIRECTA è moderatamente cresciuto sia in termini di utenti (oltre 80.000 clienti attivi ad oggi) sia in termini di servizi offerti, garantendo affidabilità e trasparenza, seppur ci sia qualche aspetto che potrebbe essere migliorato, come vedremo nel corso della recensione.

Nelle prossime sezioni troverai un'analisi a 360 gradi del broker online Directa. Abbiamo confrontato i costi e le commissioni di Directa con quelle dei suoi principali competitors. Abbiamo testato le piattaforme offerte e valutato l'accesso ai mercati globali.
Nella parte finale troverai infine le nostre opinioni su Directa.

Conviene fare trading con Directa? Ecco cosa abbiamo scoperto.

Le migliori alternative a Directa per investire:

1 Fineco

Fineco

sul sito Fineco

Deposito minimo

0,01€

Azioni, ETF, derivati sia italiani che esteri

Con Fineco hai accesso completo ai principali mercati e a condizioni favorevoli

Conto corrente, carte, trading online

Racchiudi in un unico conto servizi di banking e investing

1 BG Saxo

BG Saxo

sul sito BG Saxo

Deposito minimo

0,01€

Dalla partnership tra Saxo Bank e Banca Generali

Broker italiano e sostituto d'imposta per fare trading alle migliori condizioni

Commissioni fisse divise in 3 livelli

2€ su azioni e ETF italiani, 1$ su azioni USA, 3€/$ per i futures

3 DEGIRO

DEGIRO

sul sito DEGIRO

Deposito minimo

0,01€

Commissioni fisse

Fai trading su azioni, ETF, derivati con commissioni fisse a partire da 2€

Investi via mobile app

Con l'app DEGIRO puoi fare trading e monitorare il portafoglio ovunque ti trovi

Il conto Directa

Con questo broker si ha la possibilità di aprire un rapporto contrattuale attraverso due metodi:

  • Apertura diretta: ci si registra interamente online e si allaccia un conto bancario di contropartita. Questa soluzione è più rapida ma può esporre il cliente ad alcuni rischi, come spiegato più in dettaglio nella sezione sulla sicurezza.

  • Apertura indiretta: si apre un conto bancario presso una delle banche convenzionate con DIRECTA (oltre 200). In questo modo la liquidità e i titoli resteranno depositati sul conto della banca presso cui si è aperto il conto apposito.

Se si sceglie di procedere con l'apertura del conto diretta, quindi utilizzando un conto bancario esistente da allacciare al conto di trading, la procedura avviene online dal sito web di Directa.

La registrazione dal portale avviene in meno di 10 minuti e occorre avere a portata di mano:

  • un documento d'identità

  • il Codice Fiscale

  • L'IBAN del conto bancario

Con Directa non c'è bisogno di inviare nessun documento cartaceo: la verifica dell'identità del cliente può avvenire infatti tramite il riconoscimento con webcam oppure con credenziali SPID.

Grazie a questa procedura semplificata, da quando viene avviata la procedura di registrazione a quando il conto attivo, di solito passano non più di 1-2 giorni lavorativi.

Esiste un conto demo con Directa?

Si, Directa permette di testare i servizi e le piattaforme tramite un conto simulato con 100.000€ di denaro virtuale.

Directa Multicurrency

Directa non offre il servizio Multicurrency.  Significa che si possono depositare e avere in portafoglio soltanto fondi in euro.

Tutte le operazioni in valuta estera (in primis l'acquisto di azioni americane) vengono realizzate attraverso una conversione automatica dell’ammontare necessario al tasso di cambio senza maggiorazioni (laddove altri broker solitamente applicano un costo implicito per la conversione).

Directa PAC in ETF

Directa permette di effettuare investimenti periodici ed automatici (piani di accumulo o PAC) su una selezione di circa 500 ETF di emittenti come iShares, VanEck, Amundi e WisdomTree.

Come funziona? Dalla piattaforma si accede alla sezione PAC in ETF, dove troveremo la lista di ETF su cui è possibile costruire il PAC, suddivisi per categorie.

Una volta scelti gli ETF, imposteremo l'importo e la frequenza del versamento.

L'acquisto degli ETF all'interno del PAC avviene senza commissioni: sono infatti gli emittenti degli ETF a riconoscere a Directa una remunerazione.

Directa marginazione

Directa offre un sevizio di marginazione dinamica, sia intraday che overnight, per operare a leva long e short su azioni e certificati di Borsa Italiana e sulle azioni americane.

Solo una parte dei titoli offerti da Directa può essere negoziata a leva (sul sito di Directa è presente una lista).

I margini richiesti sono variabili e dipendono da vari fattori come la volatilità del titolo.

Per la modalità intraday è prevista la marginatura turbo, che permette su alcuni titoli di operare a leva con margini dimezzati.

Per le azioni USA, la marginazione short è disponibile solo intraday,

L'interesse applicato per la marginazione delle azioni e dei certificati di Borsa Italiana è del 9% annuo (0,024657% giornaliero) ma su alcuni titoli può arrivare fino al 14,6%.

L'interesse applicato per la marginazione delle azioni USA è del 10,95% annuo (0,03% giornaliero).

Se dunque si intende operare a leva, Directa non risulta affatto un broker conveniente, visti gli elevati tassi applicati per l'uso della marginazione.

Directa PIR

In quanto intermediario italiano abilitato, Directa offre la possibilità di aprire un conto PIR dedicato. Se si sceglie il conto PIR, il canone di tenuta conto annuale è pari a €100 ed è possibile operare solamente attraverso le commissioni fisse.

Prodotti e Borse

Con Directa potrai operare su 32 mercati e su 8 asset class:

  • Azioni: disponibili le azioni di Borsa Italiana, XETRA, SIX, Cboe e le azioni USA, queste ultime anche in pre e post market

  • ETF: disponibili gli ETF di Borsa Italiana e di XETRA rilasciati dai principali emittenti globali

  • Obbligazioni: disponibili i bond del MOT e dell'EuroTLX

  • Futures: disponibili i futures quotati sull'IDEM, sull'EUREX e sul CME

  • Opzioni: disponibili le opzioni quotate sull'IDEM e sull'EUREX

  • Fondi d'investimento: quotati su Borsa Italiana

  • Certificati & CW: quotati sul SEDEX, sull'EuroTLX Cert-X e su Spectrum Markets

  • CFD: quotati su LMAX Exchange

Directa copre tutti i mercati principali (soprattutto quegli italiani), seppure va notata qualche assenza di rilievo, come ad esempio le borse di Londra, Euronext, oltre che la scarsa offerta di opzioni (sono disponibili solo le opzioni sul MIB e sulle commodities).

Mancano poi tutti i mercati esotici, come a titolo di esempio il Giappone, l'Australia, Hong Kong e così via. Se vogliamo operare su tali mercati dovremo quindi valutare l'uso di un altro broker online.

Interessante invece l'offerta del Forex con l'accesso al mercato LMAX. Sempre su LMAX si possono negoziare anche i CFD su Indici, Commodities e criptovalute (in alternativa agli Exchange cripto tradizionali come Binance).

Directa permette anche di partecipare al CrowdFunding, ovvero nel finanziamento di iniziative imprenditoriali innovative o in progetti di varia natura.

Tale servizio viene offerto tramite accordi stipulati tra Directa e i principali portali di CrowdFunding in Italia.

 

 


directa

   


fineco

   


degiro

   


scalable capital

Asset negoziabili

8

   

8

   

7

   

4

Mercati disponibili

32

   

26

   

50

   

2

Mercati Europei

   

   

   

Mercati USA

   

   

   

PAC in ETF

yes

   

yes

   

no

   

yes

Azioni frazionate

no

   

no

   

no

   

yes

Commissioni e Costi

Sotto il profilo commissionale, il punto di forza di Directa non è dato solo dalle tariffe ridotte ma anche dalla possibilità di scegliere tra 3 strutture diverse, a seconda della propria operatività:

  • Profilo Semplice: pagando una commissione fissa, indipendentemente del controvalore e dal numero di operazioni

  • Profilo variabile: in percentuale variabile del controvalore negoziato

  • Profilo dinamico: raccomandabile per chi effettua molte operazioni intraday: più operazioni giornaliere effettui, meno paghi. La prima operazione costa 8€ poi a scalare fino ad arrivare a 1,50€ dalla 51° operazione del giorno in poi

Per le azioni e ETF di Borsa Italiana le commissioni dipendono dal profilo scelto:

  • profilo semplice: 5€ a eseguito

  • profilo variabile: 0,19% (min. 1,50€ max 18€)

  • profilo dinamico: da 8€ a 1,50€

I clienti Directa possono anche fare trading a commissioni zero su un buon numero di ETF e certificati di emittenti come iShares, Vontobel, Vanguard e tanti altri.

Per le obbligazioni del MOT/EuroTLX sono disponibili il profilo semplice (5€ a eseguito) e il profilo dinamico (da 8€ a 1,50€).

Per i mercati azionari USA, è disponibile solo il profilo fisso: 9$ a eseguito. Tale tariffa può essere conveniente solo se si negoziano grandi importi. Considera comunque che non vi sono maggiorazioni sul tasso di cambio quando converti da EUR a USD e viceversa (laddove la maggior parte dei broker applica dei costi).

Sullo XETRA e CBOE (azioni e ETF) è disponibile solo il profilo variabile: 0,025% del controvalore min. 9,50€. Anche in questo caso la commissione è abbastanza elevata.

PAC su ETF sono offerti senza commissioni sugli ETF acquistati.

futures (contratto maxi size) col profilo semplice costano 6€ sull'IDEM e sull'EUREX, 6$ sul CME.

Le opzioni sull'IDEM e sull'EUREX costano 2,50€ a contratto.

Nel complesso le commissioni di Directa sono a nostro avviso convenienti solo per i mercati cash italiani (azioni, ETF e certificati).

Per i mercati esteri e per i derivati in generale, le commissioni risultano troppo elevate.

I costi del conto Directa

Con riferimento ai costi di tenuta conto, non è previsto nessun costo per l’apertura, la chiusura e il mantenimento di un conto (è stato eliminato il costo una tantum di €130 per diventare clienti), né per la custodia dei titoli.

L’utilizzo delle piattaforme proprietarie è sempre gratuito.

La marginazione è disponibile con tassi di finanziamento nella media (dal 5,25% fino al 14,6% annuo a seconda del titolo).

Le operazioni su strumenti finanziari denominati in valuta diversa dall'euro avvengono ad un tasso di cambio senza maggiorazioni.

Le quotazioni in tempo reale hanno un canone mensile che varia a seconda della borsa. Ad esempio per Borsa Italiana e per i mercati USA il canone mensile è gratuito. Per l'EUREX il canone mensile è di 7,50€ per il bid/ask e di 15€ per il book dei futures.

Se non vuoi sostenere il costo delle quotazioni real-time, riceverai il flusso gratuito dei prezzi con un ritardo di 15 minuti.

 

 


directa

       


fineco

       


degiro

       


scalable capital

Azioni italiane (var.)

0,19% (min 1,25 max 18)

       

no

       

no

       

no

Azioni italiane (fisso)

5,00€

       

19 - 9,95 - 6,95 - 2,95€

       

2,00€

       

0,99€

1.000€ di azioni USA

$9,00

       

2,95€

       

2,00€

       

0,99€

Conversione valuta

0,00%

       

0,00%

       

0,25%

       

no

Trading a margine

5,25%

       

Euribor + 5,99%

       

5,25% - 6,90%

       

no

Piattaforma

Con Directa è possibile fare trading sia attraverso le sue piattaforme proprietarie sia interfacciandosi tramite software esterni e API.

Vengono offerte piattaforme proprietarie sia web che desktop. Sono disponibili anche app per avere accesso al proprio conto tramite tablet o smartphone.

Queste sono le piattaforme proprietarie di Directa, tutte web-based, ovvero che non richiedono l'installazione del software sul proprio PC.

  • dLite

  • Darwin

  • Libera

  • Classic (Normale)

A seconda della propria esperienza e operatività è possibile scegliere la piattaforma più adatta alle esigenze di ognuno.

Alcune delle piattaforme proprietarie citate offrono la possibilità di accedere attraverso una versione demo. Questo è un aspetto positivo per i traders principianti alla ricerca di un broker, in quanto Directa non è da considerarsi particolarmente adatto per chi si sta avvicinando al mondo del trading online.

La causa è da ricondursi principalmente negli strumenti avanzati che il broker mette a disposizione dei traders, difficili da essere utilizzati anche dai principianti.

Così un investitore poco attivo potrà trovarsi a suo agio con la piattaforma web dLite Libera, mentre il trader più sofisticato o il day trader troverà più appropriata la piattaforma Darwin, all'interno della quale troverà numerosi strumenti e indicatori di analisi tecnica e grafici più avanzati.

Per chi preferisce usare la piattaforma "old school" di Directa, è ancora disponibile la Normale, una delle prime piattaforme rilasciate dal broker. 

Se invece si è in possesso di un abbonamento ad un software esterno, è possibile collegare il conto Directa ai seguenti software:

  • WLTS

  • Volumetrica

  • beeTrader

directa App

Directa offre ai suoi clienti anche un'app di trading per operare tramite smartphone o tablet.

directa App è disponibile per dispositivi iOS e Android e si caratterizza per la sua facilità d'utilizzo rispetto alle più complicate piattaforme desktop.

Con directa App potrai comprare e vendere titoli, monitorare il portafoglio e avere sempre il proprio conto sotto controllo.

Gestione fiscale

Directa è un intermediario italiano con sede a Torino. Può quindi agire da sostituto d’imposta in Italia e offrire il regime amministrato ai clienti.

In fase di apertura del conto si ha la possibilità di scelta tra il regime amministrato e il regime dichiarativo. Sarà possibile cambiare il regime fiscale una volta l’anno, con la modifica che sarà valida a partire dall’anno successivo.

Servizio Clienti

Il broker Directa fornisce assistenza telefonica, via chat e via email tramite un Help Desk. Il supporto telefonico è operativo dal lunedì al venerdi dalle 08:00 alle 23:00. Il servizio di chat è disponibile dal lunedì al venerdi dalle 08:00 alle 22:00.

Per testare la qualità e la celerità del Service Desk di Directa abbiamo condotto una serie di test incrociati per via telefonica e telematica di 20 chiamate e 20 email, distribuite nell'arco di 3 settimane. Ne è venuto fuori che nell’88% delle chiamate effettuate tra le 08:00 e le 22:00 la risposta è avvenuta entro il primo minuto.

Per quanto riguarda l’invio di email, nel 68% dei casi la risposta è arrivata entro 3 ore (esclusa la fascia notturna dalle 22 alle 08) il 22% tra le 3 e le 8 ore e il restante 10% tra le 8 e le 24 ore.

Possiamo affermare di essere rimasti nel complesso più che soddisfatti: in primis per la rapidità delle risposte, in secondo luogo per la qualità dell'assistenza e per il livello di preparazione degli operatori.

Directa

Servizi bancari e Sicurezza

Directa non è una banca, non offre quindi un conto corrente né carte di credito o altri servizi riconducibili al sistema bancario tradizionale. I suoi servizi e prodotti sono quindi ristretti al settore del trading online e degli investimenti.

A livello di sicurezza Directa opera sotto la supervisione della CONSOB e della Banca d’Italia. È aderente al Fondo Nazionale di Garanzia, il quale prevede rimborsi fino a €20.000 (per le banche il Fondo Interbancario di Garanzia assicura fino a €100.000).

Così come previsto dalle normative vigenti, Directa mette in atto la segregazione del patrimonio dei clienti presso delle banche in un conto terzi. In altre parole in caso di insolvenza o dissesto finanziario del broker, i suoi creditori non possono aggredire il patrimonio dei clienti.

Si potrebbe pensare che in questo modo i clienti di Directa sono potenzialmente esposti al default delle banche presso cui sono attivi i conti segregati, ma non è cosi: le normative vigenti infatti prevedono il bail-out per questo tipo di passività in pancia alle banche.

In alternativa si possono mantenere i fondi e i titoli direttamente presso una banca convenzionata con Directa, in un apposito conto destinato al trading e al quale trova applicazione il Fondo Interbancario di Garanzia che assicura i propri capitali fino ad un massimo di €100.000.  

Formazione

Directa mette a disposizione degli utenti una vasta quantità di materiale rivolto non solo a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del trading online, ma anche a chi intende aumentare le proprie conoscenze e mantenersi aggiornato sull’evolversi della materia.

Il materiale online consiste in Webinar, pillole di borsa e video tutorial caricati su YouTube.

Giudizio finale

Directa è un broker finanziario italiano di "execution only". Questa SIM si limita ad offrire l’accesso alle borse mondiali. Non offre consulenza finanziaria né servizi bancari di alcun genere. 

Si rivolge pertanto a individui in grado di prendere in autonomia le decisioni di investimento, seppure l’offerta di materiali didattici e i corsi per la formazione permettono potenzialmente a chiunque di diventare autosufficienti entro un certo tempo.

L’offerta di prodotti e borse è buona ma non esaltante mentre la struttura commissionale per i mercati italiani è senza dubbio un aspetto che gioca a favore di Directa, in quanto sia i grossi trader che gli investitori poco attivi potranno trovare un profilo che permetterà di abbattere il costo delle commissioni.

Le commissioni sui mercati esteri sono al contrario poco convenienti e sicuramente possiamo trovare in giro broker online con tariffe migliori.

Interessante per gli investitori di medio-lungo termine, l'offerta di PAC su ETF senza commissioni in fase di acquisto.

Giunti alla fine di questa recensione su Directa, le nostre opinioni su questo broker sono positive: può essere un'ottima scleta per operare sulle azioni o obbligazioni italiane, sulle azioni USA e per costruire un PAC sugli ETF.

Promozioni

Al momento non risultano promozioni attive.

Qual è il prossimo passaggio adesso?


Le migliori alternative a Directa per investire:

1 Fineco

Fineco

sul sito Fineco

Deposito minimo

0,01€

Azioni, ETF, derivati sia italiani che esteri

Con Fineco hai accesso completo ai principali mercati e a condizioni favorevoli

Conto corrente, carte, trading online

Racchiudi in un unico conto servizi di banking e investing

1 BG Saxo

BG Saxo

sul sito BG Saxo

Deposito minimo

0,01€

Dalla partnership tra Saxo Bank e Banca Generali

Broker italiano e sostituto d'imposta per fare trading alle migliori condizioni

Commissioni fisse divise in 3 livelli

2€ su azioni e ETF italiani, 1$ su azioni USA, 3€/$ per i futures

3 DEGIRO

DEGIRO

sul sito DEGIRO

Deposito minimo

0,01€

Commissioni fisse

Fai trading su azioni, ETF, derivati con commissioni fisse a partire da 2€

Investi via mobile app

Con l'app DEGIRO puoi fare trading e monitorare il portafoglio ovunque ti trovi

Recensioni Directa vs altri broker (1 vs 1):

Recensione Scalable Capital vs Directa
Recensione DEGIRO vs Directa
Recensione Fineco vs Directa

Autore della recensione:

Alfredo de Cristofaro autore
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBroker.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore.

Leggi altre recensioni di broker:

Ricevi le novità sul mondo della finanza personale: iscriviti alla Newsletter di QualeBroker!

Seleziona la tua lingua

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.