eToro vs Plus500
Con quale dei due broker conviene fare trading?
Quale broker scegliere, eToro o Plus500?
Abbiamo testato eToro e Plus500 in dieci differenti categorie. Secondo la nostra metodologia di calcolo, eToro ha totalizzato un punteggio aggregato di 94/100; Plus500 si è fermata ad un punteggio di 72/100.
Sotto numerosi aspetti eToro batte dunque Plus500. Quest’ultimo è un broker di semplice utilizzo e con una piattaforma e un’app user-friendly; l’offerta di trading si limita però ai CFD. eToro è invece un broker nel complesso più completo.
eToro permette di fare trading non solo sui CFD ma anche sulle azioni reali e sugli ETF.
Con eToro un investitore può negoziare in prima persona sulla piattaforma, oppure può avvalersi degli innovativi servizi di copy trading (in cui si può copiare la strategia di un trader popolare) o di copy portfolio (in cui è possibile replicare un portafoglio di investimento con una strategia passiva).
❓ Per chi inizia a fare trading è meglio eToro o Plus500?
Entrambi i broker offrono piattaforme e strumenti comprensibili anche per chi è alle prime armi. Ancor prima di fare trading con denaro reale si può fare pratica con un conto demo sia con eToro (clicca qui per provare il conto virtuale di eToro) che con Plus500.
Plus500 però ha il grande limite di offrire soltanto il trading di CFD, laddove eToro permette di negoziare anche azioni, cripto e ETF reali senza leva.
Questo aspetto è molto importante perché i CFD sono strumenti complessi. Solo i traders avanzati dovrebbero negoziare i CFD, in quanto un investitore principiante potrebbe perdere tutto il capitale con la leva finanziaria oppure pagare molti interessi swap e di rollover.
eToro 1 - Plus500 0
❓ È più sicuro eToro o Plus500?
Sia eToro che Plus500 sono broker israeliani. Entrambi servono i clienti europei attraverso una succursale a Cipro. Ciò comporta che per entrambi vengono applicate le normative europee in materia di investimenti (protezione del capitale, segregazione del patrimonio ecc.). Per questo possiamo considerare entrambi i broker regolamentati e vigilati: in altre parole non andremo incontro a truffe operando sia con eToro che con Plus500.
Plus500 è anche quotato in borsa. Ne consegue che i suoi bilanci e rendiconti finanziari sono resi pubblici a chiunque, aumentandone così la trasparenza.
Per quest’ultima ragione, possiamo definire Plus500 leggermente più trasparente di eToro.
eToro 1 - Plus500 1
❓ È meglio la piattaforma di eToro o quella di Plus500?
Partiamo dal presupposto che entrambi offrono sia una piattaforma che un’app molto semplici da utilizzare.
Per quanto semplice, la piattaforma eToro si presenta comunque più completa di quella di Plus500: maggiori strumenti analitici, ricerca dei prodotti più intuitiva e possibilità di copiare altri traders o portafogli passivi.
La piattaforma e l’app di eToro sono migliori di quelle di Plus500.
eToro 2 - Plus500 1
❓ Quale dei due conti offre le migliori condizioni di costi e commissioni?
Sia eToro che Plus500 offrono un conto senza costi di mantenimento. Ci sono dei costi di inattività ma per evitarli basta semplicemente fare un login a trimestre.
eToro permette di fare trading su azioni reali e ETF senza commissioni. Negoziare questi strumenti significa evitare i costi di finanziamento overnight. Costi che vengono sostenuti con i CFD offerti da Plus500. Per gli investimenti a medio-lungo termine Plus500 non è affatto adatto.
Se invece vogliamo usare i CFD per operazioni giornaliere, allora Plus500 offre spread più stretti di eToro.
In riepilogo, dal lato dei costi Plus500 batte eToro per le operazioni giornaliere (aperte e chiuse nell’arco della stessa giornata). Per le operazioni di durata superiore a un giorno, eToro batte Plus500.
eToro 3 - Plus500 2
❓ Su cosa si può fare trading con eToro e con Plus500?
Come abbiamo già ripetuto, eToro permette di operare sia coi CFD che con le azioni reali, gli ETF e le criptovalute; Plus500 offre soltanto il trading di CFD.
Se andiamo ad analizzare gli asset negoziabili con i due broker, vedremo che l’offerta si equivale.
Entrambi offrono il trading su azioni, indici, Forex, materie prime, ETF e criptovalute. In aggiunta, Plus500 offre anche il trading di CFD su opzioni (che comunque hanno poco senso da prendere in considerazione per via dei costi di finanziamento overnight).
Quanto al numero totale di prodotti negoziabili, Plus500 supera leggermente eToro.
Grazie all’offerta dei sottostanti da negoziare, eToro batte Plus500 nell’offerta di mercati e strumenti.
eToro 4 - Plus500 2
![]() | ![]() | |
Leggi la recensione | Leggi la recensione | |
GIUDIZIO COMPLESSIVO | ||
SICUREZZA | ||
COMMISSIONI | ||
PIATTAFORMA | ||
PRODOTTI E BORSE | ||
RICERCA E ANALISI | ||
GESTIONE FISCALE | ||
FORMAZIONE | ||
SERVIZIO CLIENTI | ||
INFO GENERALI E SICUREZZA | ||
Tipo di intermediario | Market Maker | DMA/Market Maker |
Sede legale | Israele | Israele |
Anno di fondazione | 2008 | 2006 |
Società controllante | Plus500 | eToro Group Limited |
Quotato in borsa | ||
Ente di vigilanza | FCA (Regno Unito); Cysec (Cipro n. 250/14) | FCA (Regno Unito); Cysec (Cipro) |
Garanzia depositi | Schema di garanzia sui depositi europeo (€20.000) | Schema di garanzia sui depositi europeo (€20.000) |
Licenza extra-europea (no ESMA) | (Australia) | (Australia) |
Protezione contro il saldo negativo | ||
COMMISSIONI | ||
FOREX | ||
Spread medio EUR/USD (conto spread-only) | variabile | 3 pips |
Commissioni + spread medio EUR/USD (conto fee + spread) | ||
Spread medio EUR/GBP (conto spread-only) | variabile | 4 pips |
Commissioni + spread medio EUR/GBP (conto fee + spread) | ||
MATERIE PRIME | ||
Spread medio Oro (conto spread-only) | variabile | 97,8 punti |
Commissioni + spread medio Oro (conto fee + spread) | ||
Spread medio Petrolio (conto spread-only) | variabile | 5 punti |
Commissioni + spread medio Petrolio (conto fee + spread) | ||
CRIPTOVALUTE | ||
Spread medio Bitcoin (conto spread-only) | variabile | $ 45,43 |
Commissioni + spread medio 1 Bitcoin (conto fee + spread) | ||
Spread medio 10 Ethereum (conto spread-only) | variabile | $ 2,44 |
Commissioni + spread medio 10 Ethereum (conto fee + spread) | ||
AZIONI | ||
Commissioni azioni europee (Adidas - DAX) | Spread a partire da € 0,35 | Spread a partire da € 0,48 |
Commissioni azioni USA | Spread a partire da $ 0,08 | Spread a partire da $ 0,50 |
INDICI | ||
Spread medio FTSE MIB (conto spread-only) | variabile | |
Commissioni + spread medio FTSE MIB (conto fee + spread) | ||
Spread medio DAX (conto spread-only) | variabile | 7,20 punti |
Commissioni + spread medio DAX (conto fee + spread) | ||
ALTRI COSTI | ||
Depositi | Gratis | Gratis |
Prelievi | 5/mese gratis | $ 5 |
Swap overnight | variabile a seconda dell'asset | variabile a seconda dell'asset |
Costi di inattività | (€10 a trimestre dopo 3 mesi) | ($10 dopo 365 giorni) |
Costo cambio valuta | 0,7% | 0,5% |
Chiusura conto | GRATIS | GRATIS |
Deposito minimo richiesto | € 100 | $ 200 |
PIATTAFORMA | ||
Autenticazione a due fattori | ||
Piattaforma proprietaria | ||
Piattaforma web | ||
Piattaforma desktop | ||
App mobile | ||
Software esterni | ||
Demo | ||
Social trading (copy trading) | ||
Quotazioni in tempo reale | ||
Leva finanziaria | Fino a 30x | Fino a 30x |
TIPI DI ORDINE | ||
Limit order | ||
Market order | ||
Stop-loss | ||
Stop-limit order | ||
Ordine dinamico (trailing stop) | ||
Ordine multi-condizionato (bracket) | ||
Ordine OCO | ||
PRODOTTI E BORSE | ||
Totale mercati mondiali disponibili | 33 | 38 |
MERCATI EUROPEI | ||
MERCATI USA | ||
MERCATI ESOTICI | ||
Totale asset finanziari negoziabili | 7 | 6 |
Coppie valutarie disponibili | 72 | 47 |
Criptovalute disponibili tramite CFD | 10 | 17 |
Indici (CFD) | 37 | 13 |
Azioni (CFD) | 1820 | 1600 |
Materie prime (CFD) | 22 | 13 |
ETF (CFD) | 92 | 145 |
RICERCA E ANALISI | ||
Strumenti di analisi fondamentale | ||
Strumenti di analisi tecnica | ||
News di mercato | ||
Watchlist | ||
Screener | ||
Trading alerts | ||
GESTIONE FISCALE | ||
Regime amministrato | ||
Regime dichiarativo | Dichiarazione dei redditi a carico del cliente | Dichiarazione dei redditi a carico del cliente |
FORMAZIONE | ||
Video tutorial | ||
Webinar e didattica | ||
Seminari / Eventi live | ||
SERVIZIO CLIENTI | ||
Qualità assistenza telefonica/email | ||
Rapidità risposte | ||
Assistenza 7 giorni su 7 | ||
Numero verde | ||
Servizio di chat | ||
» VISITA PLUS500 | » VISITA eTORO | |
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. | 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. |
Disclaimer: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.