Riepilogo:
- Quattro tipologie di conto
- App user-friendly per fare trading
- Stock screener per la ricerca di azioni
- Commissione di 1€ ad eseguito sulle azioni
Pro:
- Vasta gamma di prodotti e servizi finanziari
- App user-friendly
- Costi di gestione contenuti
- Piattaforma adatta ai principianti
Contro:
- Piattaforma non adatta per l’analisi tecnica avanzata
- Numero limitato di azioni negoziabili
- Impossibilità di trasferire e ricevere criptovalute
- Assenza di assistenza telefonica

Revolut è una società con licenza bancaria nata nel Regno Unito. Non dispone di filiali e i suoi servizi vengono erogati interamente online, attraverso l'app Revolut. Cosa permette di fare l'app di Revolut?
Troverai tutte le informazioni rilevanti su Revolut all'interno di questa recensione ufficiale.
Recensioni e opinioni: conto corrente e conto di trading Revolut
Revolut opinioni. Che il futuro del settore bancario sia online è ormai risaputo. Già oggi, grazie alla potenza dell’home banking è possibile effettuare tutte le operazioni finanziarie direttamente dal nostro smartphone o pc, senza più doverci recare fisicamente in banca. Negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede quelle banche che si sviluppano e operano solo in rete.
Tra le tante, una delle più importanti, innovative e funzionali è sicuramente Revolut.
Revolut LTD. è una società finanziaria con sede nel Regno Unito. È stata fondata nel 2015 e Il suo prodotto, l’app Revolut, vanta più di 25 milioni di clienti privati e oltre 600.000 clienti business.
I vantaggi nei confronti dei classici conti correnti sono palesi e molteplici, soprattutto in materia di costi gestionali e/o amministrativi: commissioni con le quali le “normali banche” non possono competere.
Per quanto riguarda le funzioni ed i servizi offerti, l’app di Revolut si dimostra davvero completa. Essa offre infatti:
- il cambio valuta, strumento che permette di convertire euro in oltre 150 diverse valute
- la possibilità di acquistare azioni con commissioni a partire da 1 dollaro
- il trading e l'holding di Criptovalute
- i Vault
- i prodotti assicurativi
Sicurezza
Online banking e sicurezza sono due argomenti che spesso non vanno a braccetto. È infatti risaputo che, tramite phishing, negli ultimi anni tanti conti correnti sono stati violati, sia a causa di falle dei sistemi di protezione delle stesse banche, sia a causa di azioni errate da parte dei correntisti.
Revolut, società presso cui lavorano oltre 2000 dipendenti, ha un team dedicato esclusivamente alla sicurezza che lavora ogni giorno per migliorare sempre di più l’efficienza dei servizi di protezione quali:
- identificazione con impronta digitale, necessaria per accedere al conto e confermare le operazioni
- sistema di sicurezza antifrode Sherlock, in grado di inviare avvisi in tempo reale sulle attività fraudolente grazie ai sistemi di localizzazione. Se Revolut percepisce attività sospette (es. la posizione del vostro smartphone indica Roma ma viene effettuato un pagamento a Milano) le blocca e avvisa immediatamente il cliente
- possibilità di creare carte virtuali usa e getta e funzionalità personalizzate relative a limiti di spesa, prelievi, pagamenti online e/o a strisciamento
Da chi è autorizzato Revolut?
Revolut è autorizzato e regolamentato dalla FCA (Financial Conduct Authority) del Regno Unito e dalla Banca di Lituania. Gli utenti italiani che aprono un conto con Revolut, utilizzeranno un conto bancario lituano.
I prodotti di investimento e trading sono invece forniti dalla sussidiaria Revolut Trading LTD, anch’essa autorizzata dalla FCA (numero di licenza 832790).
Cosa succede in caso di eventuale fallimento di Revolut?
Per quanto riguarda i fondi dei clienti, essi sono depositati e segregati presso il gruppo inglese Barclays/Lloyd's. In qualità di istituto autorizzato, Revolut tutela i fondi come previsto dai requisiti normativi vigenti.
Revolut è in possesso di una licenza bancaria, pertanto i fondi dei clienti di Revolut sono garantiti dal sistema di garanzia dei depositi. Tale fondo prevede un rimborso fino a 100.000 euro per ogni correntista, in caso di default di Revolut.
Tipi di conto
Revolut offre ben 4 tipologie di conto corrente, ognuno dei quali con diverse funzionalità e con IBAN associato. Se fino a poco tempo fa veniva fornito un IBAN lituano o inglese, a seguito della brexit gli utenti italiani possono beneficiare solo di un IBAN lituano.
» Conto Standard
Il Conto Standard è la versione base del conto corrente Revolut. Esso è gratuito, permette di effettuare bonifici bancari a zero commissioni, di cambiare euro in altre valute estere al miglior tasso di cambio e senza pagare commissioni (fino ad un massimo di 1.000 euro mensili, oltre tale soglia si applica una commissione dello 0,50%).
Il Conto Standard da inoltre diritto alla richiesta di una carta di credito prepagata di tipo digitale con la quale è possibile effettuare pagamenti sia online che in store e prelevare gratuitamente fino a 200,00 euro mensili da qualsiasi ATM (per importi superiori viene applicata una commissione del 2%).
Con il Conto Standard è anche possibile fare trading su titoli azionari (le prime tre operazioni mensili sono gratuite) e sulle criptovalute.
» Conto Plus
Il conto Plus è il primo upgrade del conto Standard. Prevede un canone mensile di € 2,99 a fronte del quale offre qualche servizio in più rispetto al conto Standard.
Offre infatti un servizio di assistenza prioritario attivo tutti i giorni e tutto il giorno, rimborsi fino a € 1.000 per acquisto di biglietti per eventi, rimborsi sugli acquisti di articoli fino a € 1.000 in caso di furto o di prodotto danneggiato accidentalmente e, infine, la possibilità di essere rimborsati in caso di acquisto di prodotti per i quali il rivenditore non accetta il reso (copertura compresa tra gli € 50 e € 300).
La consegna della carta di debito è gratuita ed è possibile fare trading su titoli azionari e criptovalute. Per le conversioni valute fiat in criptovalute la commissione è del 2,5% come per la tariffa Standard.
» Conto Premium
Il Conto Premium presenta un canone mensile di € 7,99 e prevede, oltre a tutte le funzionalità dei due precedenti conti, la possibilità di richiedere due carte di debito.
Con tali carte è possibile fare acquisti online ed in store, oltre che a prelevare gratuitamente fino a € 400 mensili (oltre viene applicata una commissione del 2%).
Il Conto Premium permette inoltre di creare carte usa e getta da utilizzare una o più volte per gli acquisti online. In aggiunta, con il conto Premium è possibile fare trading sulle criptovalute, funzionalità unica nel suo genere.
Tra gli altri servizi inclusi abbiamo il diritto di assistenza prioritaria da parte del servizio clienti, un’assicurazione medica internazionale, una copertura assicurativa per i ritardi sui voli e sui bagagli ed un pass per un lounge aeroportuale.
Per il trading azionario sono incluse 8 operazioni di compravendita gratuite al mese.
» Conto Metal
Il Conto Metal è l'upgrade massimo del conto Revolut. Esso ha un canone mensile di € 13,99 e oltre a tutte le funzionalità dei precedenti piani. Dà diritto alla richiesta di tre carte di debito con le quali è possibile:
- Fare acquisti online e presso gli store
- Prelevare gratuitamente fino a € 800 mensili (oltre tale cifra viene applicata una commissione del 2%)
- Un concierge per gestire al meglio prenotazioni su voli, hotel ed eventi
- Il Metal Cashback che permette di ricevere ad ogni acquisto un rimborso pari allo 0,1% degli acquisti effettuati in Europa, fino ad un massimo dell’1% per i pagamenti extra UE.
Per il trading su azioni, le operazioni di compravendita sono sempre gratuite.
Prodotti e borse
Ad oggi Revolut permette di fare trading su oltre 150 valute fiat e diverse azioni quotate sul NYSE e sul NASDAQ. Da sottolineare la possibilità di effettuare acquisti frazionati di titoli azionari. È infatti possibile acquistare azioni a partire da un minimo di 1 dollaro. L’offerta di partenza era di 300 azioni ma Revolut si sta impegnando ad aggiungere costantemente nuovi titoli da negoziare sulla app. Una delle promesse di Revolut è quella di permettere la negoziazione sui titoli azionari europei e sugli ETF.
Come vengono inoltrati gli ordini sui mercati azionari?
Revolut non è un broker DMA, non possiede cioè la licenza per l'accesso diretto ai mercati. Piuttosto si avvale di broker per terzi per permettere ai propri clienti di immettere gli ordini in borsa. Ad ogni modo ti garantiamo che Revolut permette la negoziazione di azioni reali e non di CFD.
Segnaliamo inoltre che Revolut offre le quotazioni dei titoli negoziabili gratis, senza dunque il pagamento di un canone mensile come avviene con la maggior parte dei broker online.
Su Revolut sono inoltre negoziabili 55 criptovalute, tra le quali:
È possibile inviare criptovalute agli amici (ossia utenti anch’essi Revolut) accedendo al servizio tramite l’apposita scheda “Pagamenti”.
Non è invece possibile effettuare il trasferimento di cripto al di fuori della piattaforma Revolut, la funzionalità wallet verrà infatti inserita in futuro.
Commissioni e costi
Come sottolineato in precedenza, uno dei punti di forza di Revolut è senza dubbio rappresentato dall’assenza di commissioni per quanto concerne funzioni quali bonifici, pagamenti con carta di credito (sia in Italia che all’estero), prelievi (fino ad un determinato limite, il quale varia a seconda del tipo di piano selezionato), invio di denaro ad amici e/o conoscenti che sono clienti Revolut.
Per quanto riguarda la funzione cambio valuta, la quale permette di convertire i nostri fondi in oltre 150 valute diverse, essa è sempre gratuita per i conti Premium e Metal; per il conto Standard invece solo i primi 1.000 euro mensili convertiti sono gratuiti. Superato tale limite verrà applicata una commissione dello 0,5% per ogni operazione.
Per le conversioni di valute fiat in criptovalute viene invece applicata una commissione fissa dell’1,5% per gli utenti Premium e Metal e del 2,5% per gli utenti Standard.
Sono inoltre gratis le funzioni VAULT, che permettono di conservare valute fiat o criptovalute ad ogni spesa.
Infine, per quanto riguarda il trading azionario (Revolut agisce anche da broker online), la commissione applicata è pari al valore maggiore tra lo 0,25% del controvalore dell'operazione e 1 euro.
Si paga inoltre lo 0,12% annuo sugli asset detenuti in portafoglio per le spese di gestione.
Nota: In base al tipo di conto in possesso, Revolut offre un determinato numero di operazioni gratuite. Nella sezione TIPI DI CONTO questo argomento viene trattato nello specifico.
Promozioni
Al momento non sono previste promozioni da parte di Revolut per l'apertura di nuovi conti.
Piattaforma
L’app di Revolut è intuitiva ed user friendly. Effettuare operazioni è davvero semplice, sia per quanto riguarda pagamenti e bonifici e sia per ciò che concerne il trading o il cambio valuta.
Dalla pagina principale, il menu è diviso in 5 categorie. Andiamo a vederle nel dettaglio.
» Conti
Dalla sezione Conti è possibile:
- visualizzare il resoconto delle ultime operazioni effettuate;
- aggiungere fondi tramite carte di credito;
- convertire la propria valuta in altre monete (per tutti i clienti) o in crypto (solo per utenti Premium e Metal);
- visualizzare i dettagli dei propri conti quali intestatario, Iban, BIC/SWIFT, e
- generare estratti conti personalizzati (giornalieri, settimanali, mensili, annuali, ecc.).
» Statistiche
Nella sezione Statistiche possiamo visualizzare nel dettaglio tutte le spese effettuate divise per categorie.
» Pagamenti
Dalla sezione Pagamenti è possibile inviare o richiedere denaro ad amici e conoscenti, per effettuare bonifici bancari o per programmare pagamenti futuri. Vi è inoltre la funzionalità "Intorno a me" che permette di inviare denaro alle persone vicino a noi tramite la localizzazione GPS e la possibilità di creare link di pagamento per inviare denaro online.
» Carte
Dal menu Carte è possibile visualizzare i dettagli delle nostre carte prepagate Revolut e modificare le impostazioni relative ai limiti e alla sicurezza.
» Dashboard
Dalla Dashboard è possibile visualizzare il quadro generale relativo ai propri conti fiat e cripto, visualizzare il proprio portafoglio azionario e la watchlist personale con i titoli azionari preferiti.
Da questa sezione è inoltre possibile modificare le impostazioni relative all’app, richiedere assistenza al servizio clienti, modificare il proprio piano tariffario, visualizzare i dettagli delle coperture assicurative e utilizzare il concierge.
»Trading di azioni, Forex e Criptovalute
Fare trading dall’app di Revolut è veramente semplice. Essendo la piattaforma dedicata a clienti privati non professionali, non sono disponibili funzionalità avanzate. Tuttavia, le comodità di poter effettuare tutte le operazioni da una singola applicazione sono davvero rilevanti e ci permettono di risparmiare davvero molto tempo.
Convertire i propri euro in valute fiat o criptovalute è semplicissimo. Basta andare nella sezione Conti, premere sul tasto Converti valuta e selezionare la valuta che vogliamo convertire e quella che vogliamo ricevere.
Per quanto riguarda invece la compravendita di azioni occorre andare nella sezione Dashboard e selezionare la voce Trading. Dopo aver accettato i termini e le condizioni del servizio, Revolut ci aprirà un conto dedicato esclusivamente alla compravendita di azioni.
Dopo aver finanziato il nostro conto sarà possibile acquistare azioni scegliendo tra la vasta gamma di prodotti presenti sulla piattaforma.
Dopo aver selezionato la società della quale desideriamo acquistare azioni, ci basterà cliccare sul tasto Compra per effettuare la prima operazione.
Servizio clienti
Il servizio clienti di Revolut è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 solo tramite Live Chat. Per contattare l’assistenza occorre andare nella sezione Dashboard e cliccare sul tasto Chat in alto a destra dello schermo.
In automatico si viene collegati con il sistema interattivo, il quale è molto intuitivo e trova risposta alle nostre esigenze nella maggior parte dei casi. Tuttavia, se ciò non bastasse, è possibile comunicare direttamente in lingua italiana con un operatore inviando la dicitura “Live Agent”.
I tempi di attesa sono brevissimi, solitamente si ottiene risposta entro 2 minuti. Per quanto riguarda invece il blocco delle carte di credito, occorre telefonare al numero +442033228352.
Formazione
Per quanto riguarda la formazione, è stato rilasciato il Revolut blog, portale divulgativo ove è possibile trovare interessanti articoli riguardo il mondo della finanza.
Inoltre è possibile trovare la Revolut Academy, sezione interamente dedicata all’educazione degli utenti Revolut e non, comprendente vari argomenti quali finanza, sicurezza informatica e criptovalute.
Giudizio finale
Arrivati al termine di questa recensione, possiamo concludere che Revolut si dimostra pienamente all’altezza delle aspettative. Oggi Revolut rappresenta un'alternativa più che valida ai conti correnti tradizionali, anzi superiore sotto molti aspetti, soprattutto in tema di modernità e sicurezza.
Revolut è pratico sia per gestire il proprio denaro che per amministrare il portafoglio di investimenti azionario, valutario e cripto. Ideato sia per utenti esperti che alle prime armi, Revolut rende davvero semplice la gestione delle attività finanziarie. Aprire un conto online con Revolut può quindi essere conveniente per tutti i tipi di risparmiatori e di investitori.
❓ Alternative a Revolut
Seppur Revolut sia all'avanguardia per l'offerta di prodotti bancari e soluzioni di pagamento, dal punto di vista del trading online non è ancora un broker da prendere in considerazione. L'offerta di prodotti è limitata e l'ambiente di trading è ancora "primitivo".
Se sei alla ricerca di una piattaforma per investire su azioni globali, indici, criptovalute ecc. oppure per copiare altri traders professionisti (copy-trading) ti suggeriamo di provare eToro (clicca qui per iscriverti gratis su eToro).
Se invece cerchi un broker per investire a lungo termine su azioni e ETF ti suggeriamo di provare il broker online DEGIRO (clicca qui per iscriverti gratis su DEGIRO).
Entrambi questi broker offrono commissioni tra le più basse sul mercato; danno accesso a piattaforme semplici da usare anche per chi è alle prime armi; offrono quotazioni in tempo reale e permettono di fare trading su una vasta gamma di prodotti.
Il 79% di conti CFD retail perde denaro.
Cosa puoi fare ora?
Apri un conto con Revolut:
Scopri gli strumenti di QualeBroker: