Riepilogo:
- Funzionalità copy trading per copiare i portafogli di altri investitori
- Trading sia su azioni reali che su CFD
- Ideale per chi è alle prime armi
- Conto simulato con 10.000€ di denaro virtuale
Pro:
- Funzionalità copy trading per copiare altri investitori
- Trading sia su azioni reali che su CFD
- Contenuti gratuiti di didattica sul trading online
- Conto demo disponibile
Contro:
- Commissioni sui prelievi
- Non agisce da sostituto d’imposta

Recensioni e opinioni sul broker online NAGA
In questa recensione analizzeremo i servizi e le caratteristiche di NAGA, broker tedesco fondato nel 2015.
NAGA è un broker la cui mission è quella di rendere il trading e gli investimenti sicuri e accessibili a tutti coloro interessati a entrare nei mercati dei capitali. NAGA è un marchio commerciale di NAGA Group AG, fintech tedesca quotata alla Borsa di Francoforte (N4G).
Attualmente, NAGA conta oltre 1 milione di clienti provenienti da più di 100 paesi, nonché sedi operative in 4 continenti.
In piena coerenza con la propria mission aziendale, NAGA ha sviluppato una piattaforma di trading semplice e sicura, adatta in particolare per i trader alle prime armi.
Tramite la piattaforma NAGA, gli utenti possono investire in differenti prodotti finanziari - sia CFD che asset reali - tra cui oltre 40 criptovalute.
NAGA, inoltre, è uno dei broker pionieri del social trading, funzionalità particolarmente interessante che esploreremo nei prossimi paragrafi.
In questa recensione, dunque, approfondiremo i servizi offerti dal broker tedesco: dal paniere di asset a disposizione dei traders fino alla struttura commissionale, passando per la gestione fiscale e il servizio clienti. Infine, concluderemo la recensione con un nostro giudizio finale circa la convenienza dell’affidarsi a NAGA per fare trading online.
Sicurezza
Il primo elemento da considerare nell’analisi di un broker è la sicurezza, fattore più che determinante nella scelta di una piattaforma di investimento.
Un broker, infatti, deve essere in grado di garantire ai propri utenti trasparenza e affidabilità.
Ecco nello specifico le licenze in possesso del broker NAGA:
● Trading (Europa, Australia e Regno Unito):
○ Market Making
○ Gestione portafoglio
○ Conto proprio
● Pagamenti (UE e Regno Unito):
○ Distributore di transazioni di pagamento insieme a Contis Ltd. e VISA
● Asset digitali/criptovalute (Europa):
○ Piattaforma di scambio di criptovalute
○ Licenza di custodia di asset digitali
Per quanto concerne la “regulation”, NAGA Markets ha sede a Limassol, Cipro. Pertanto, il broker è autorizzato e regolamentato dalla Securities and Exchange Commission di Cipro (numero di licenza 204/13), l'autorità di vigilanza e di regolamentazione per le società di servizi di investimento a Cipro.
In Italia NAGA è iscritta nell’elenco CONSOB delle imprese di investimento autorizzate in altri stati UE (n. iscrizione all’elenco: 3844).
Dato che ha sede nell’Unione Europea, il broker è disciplinato dalla normativa MiFID II che regola i mercati degli strumenti finanziari.
La direttiva prevede molteplici benefici e tutele in capo agli investitori, ovvero:
- Schema di compensazione degli investitori, ovvero una copertura garantita ai trader pari a un indennizzo che arriva fino a € 20.000 (in denaro o in strumenti finanziari) nel caso in cui il broker sia impossibilitato a restituirli in prima persona ai clienti (ad esempio in caso di default).
- Segregazione dei fondi presso altri istituti: i fondi e gli asset dei clienti sono separati dal capitale del broker e, in caso di default, nessuna parte terza può rivalersi sul capitale dei trader;
- Protezione dei conti contro il bilancio negativo: significa che, in caso si verifichino particolari condizioni di mercato che portano il saldo di cassa del conto in negativo, il broker si fa carico di assorbire le eventuali perdite: il conto di trading non andrà mai in negativo quando ad esempio si negoziano i CFD a leva.
Il conto NAGA
In questa sezione analizzeremo i tipi di conto offerti da NAGA e tutte le loro funzionalità. Inizieremo dalle modalità di registrazione di un account.
» Apertura del conto
L’apertura di un conto trading con NAGA è estremamente semplice e veloce. Basta un minuto di orologio per aprire un conto demo con €10.000 euro virtuali a disposizione. Per quanto concerne l’apertura di un conto reale, l’utente dovrà seguire pochi semplici passaggi.
Nello specifico:
- Immettere le informazioni personali (titolo, nome e cognome, indirizzo di residenza, documento d’identità, numero di telefono, cittadinanza)
- Immettere le informazioni occupazionali (professione, reddito percepito)
- Indicare il proprio livello di conoscenza del trading (test sulle conoscenze base dell’utente rispetto al mondo degli investimenti
- Indicare gli obiettivi di investimento
- Accettare i Termini & Condizioni
Come possiamo vedere, già a partire dall’apertura del conto, NAGA si presenta come un broker caratterizzato da semplicità e procedure snelle.
» Depositi/Prelievi di denaro
Per quanto riguarda le operazioni di deposito, NAGA mette a disposizione del cliente le seguenti opzioni di versamento di denaro:
- Carta di credito o debito (Visa, Mastercard e Discover)
- PayPal
- Metodi di pagamento alternativi Neteller, Skrill ed eWallets
Quattro le valute disponibili: Dollaro, Euro, Sterlina e Polish zloty (PLN) (tranne per il pagamento tramite eWallets, per cui le valute disponibili sono solo il Dollaro e l’Euro).
Il deposito minimo richiesto dalla piattaforma è pari a 250 dollari. Il tempo generale di elaborazione è pari a 10 minuti, tranne per i pagamenti tramite Neteller e Skrill che sono invece immediati. Per i pagamenti tramite eWallets, invece, è previsto 1 giorno lavorativo di elaborazione della transazione.
Per quanto concerne i prelievi, le commissioni applicate dipendono dal livello dell’utente (che approfondiremo più avanti). Nello specifico:
- Crystal: gratis
- Diamond: 1 EUR/USD/GBP o equivalente
- Gold: 2 EUR/USD/GBP o equivalente
- Silver: 3 EUR/USD/GBP o equivalente
- Bronze: 4 EUR/USD/GBP o equivalente
- Iron: 5 EUR/USD/GBP o equivalente
La commissione di prelievo standard è di 5 dollari o equivalente, con un importo di prelievo minimo di 50 dollari. Come visto, la commissione di prelievo diminuisce con l’aumentare del livello di conto VIP, fino a diventare gratuita per i trader Crystal.
Tutte le richieste di prelievo verranno completate entro 24 ore lavorative.
» Esiste un conto demo?
Come accennato, in un minuto l’utente può aprire un conto demo sulla piattaforma di trading di NAGA, con a disposizione €10.000 euro virtuali. Il conto demo è l’emblema della mission di NAGA di rendere il trading accessibile a tutti.
Infatti, la possibilità di aprire un conto demo è particolarmente indicata per i trader alle prime armi, che possono esercitarsi con attività di trading senza rischiare immediatamente il proprio capitale.
» Tipi di conto
Ogni utente NAGA verrà inserito in uno specifico livello utente, ciascuno dei quali prevede specifiche caratteristiche.
Ecco una sintesi delle condizioni previste per ognuno dei livelli utente, relative a deposito minimo, spread, opzione copy trading, spese di prelievo e segnali di ricerca:
» Come effettuare un ordine
Effettuare un ordine sulla piattaforma NAGA è molto semplice. Basta selezionare l’asset su cui si vuole investire, specificare l’ammontare dell’investimento o la dimensione del lotto, e poi impostare il tipo di ordine.
Gli ordini a disposizione sono l’ordine a mercato, stop-loss e l’ordine take profit.
Di seguito un esempio di impostazione ordine per l’acquisto di azioni Apple (AAPL):
L’utente può decidere di acquistare l’asset al prezzo attuale (ordine a mercato), oppure a un determinato prezzo (ordine limite):
Prodotti e Borse
NAGA presenta un interessante paniere di prodotti finanziari disponibili alla negoziazione.
Nello specifico:
- Oltre 480 azioni reali USA, Germania, Spagna, Hong Kong e Francia
- Oltre 40 Criptovalute, tra cui Bitcoin, The Sandbox, Zcash e Cardano
- Oltre 20 CFD su ETF di vari emittenti, tra cui iShares, brand di ETF gestito da BlackRock
- CFD su indici Azionari, tra cui il DAX, il CAC40, l’IBEX35 e il Nikkei
- CFD su futures (indici e materie prime)
- CFD su azioni (USA, Germania, Spagna, Hong Kong, Francia, Olanda)
Per quanto concerne il trading su criptovalute, il broker tedesco mette a disposizione un wallet per l’acquisto sicuro di crypto. Inoltre, l’utente ha la possibilità di risparmiare oltre il 50% sulle commissioni di trading usando NAGA Coin ($NGC).
» Leva finanziaria
Come abbiamo appena visto, NAGA mette a disposizione degli utenti la possibilità di fare trading di CFD a leva su azioni europee, americane e asiatiche. Dato che il broker è soggetto alla disciplina europea MiFID II che regola i mercati finanziari, è obbligato a offrire una leva finanziaria massima pari a 1:30. Nello specifico:
- 20:1 per coppie valutarie non principali, oro e principali indici azionari;10:1 per materie prime diverse dall’oro e indici azionari non principali;
- 5:1 per singoli indici azionari e altri sottostanti non altrimenti menzionati;
- 2:1 per criptovalute
Commissioni e costi
NAGA prevede delle specifiche commissioni per ciascun asset scambiabile sul mercato:
- Azioni reali: 0,99 € (o equivalente in altra valuta) per ciascuna operazione di acquisto e di vendita
- CFD azionari: commissione fissa pari a €2,50 per ciascuna operazione di acquisto e di vendita. La commissione massima per operazione è pari a 5 €. Più nello specifico, l'utilizzo di un conto sulla piattaforma di trading MT4 implica un addebito di 5,00 € all'apertura di ogni operazione. Se invece l’utente utilizza la piattaforma MT5, pagherà 2,50 € all'apertura e 2,50 € alla chiusura
- CFD su ETF: commissione dello 0,1% a transazione
Per quanto concerne gli spread applicati a ciascuna categoria di CFD, questi saranno soggetti a variazioni a seconda della particolare condizione del mercato, nonché dallo specifico livello utente assegnato a ciascun trader.
Piattaforma
NAGA mette a disposizione dell’utente diverse tipologie di piattaforme per la gestione delle attività di trading online, soluzioni desktop, web o per app mobile.
Ecco la lista completa delle piattaforme NAGA con relative caratteristiche:
- MT4: trading di CFD su tutti i mercati, copy trading, supporto per i dispositivi mobili
- MT5: trading di CFD su tutti i mercati, copy trading, supporto per i dispositivi mobili, trading di azioni reali
- Web Trader: trading di CFD su tutti i mercati, copy trading, supporto per i dispositivi mobili, trading di azioni reali, copia automatica, Messenger, segnali di mercato, feed notizie, classifica asset più scambiati
- App iOS/Android: trading di CFD su tutti i mercati, copy trading, supporto per i dispositivi mobili, trading di azioni reali, copia automatica, Messenger, segnali di mercato, feed notizie, classifica asset più scambiati, radar
» Il copy trading
Come accennato, NAGA si presenta come pioniere del copy trading. Il copy trading rappresenta la possibilità per un investitore di copiare automaticamente le posizioni aperte e gestite da altri trader esperti, selezionati per le loro elevate capacità nel mondo degli investimenti.
Come funziona esattamente? Attraverso il proprio conto di trading, aperto su una piattaforma che offre la funzionalità del copy trading, il trader rende pubbliche tutte le operazioni di trading effettuate. Gli altri trader, dunque, possono visionare le operazioni svolte, valutarne le performance e, eventualmente, copiarle in blocco.
La funzione NAGA di copytrading prende il nome di “Autocopy”. La funzione permette di copiare i trader leader sulla piattaforma di NAGA e imparare dalla loro esperienza. L’utente avrà a disposizione una classifica dei trader da copiare. Gli basterà selezionarne uno e cliccare su “Autocopy”. Per accedere alla classifica, è sufficiente cliccare su “Copy trading” nel menu a sinistra della schermata della piattaforma:
Gestione fiscale
Non avendo sede in Italia, NAGA non può fungere da sostituto d’imposta.
Pertanto, il cliente sarà direttamente responsabile della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate dei ricavi provenienti dalle attività di trading, pertanto dovrà compilare il Modello Redditi. Al contrario, i broker che agiscono come sostituto d’imposta si occupano direttamente di versare l’ammontare previsto al Fisco, trattenendo la tassazione applicata sui ricavi derivanti dall’attività di trading, così come previsto dalla normativa fiscale.
NAGA, dunque, non agendo sostituto d’imposta, opera in regime dichiarativo. Pertanto, come detto, la dichiarazione dei ricavi sarà completamente a carico del trader, il quale avrà dunque l’onere e l’obbligo di compilare il modello unico inserendo appunto i ricavi derivanti dalle operazioni di trading.
Per rendere l’operazione più semplice e “indolore”, il cliente potrebbe decidere di affidarsi a un professionista.
Noi di QualeBroker.com raccomandiamo i nostri utenti di affidare la gestione della fiscalità allo studio commercialistico TasseTrading.it. Sia che tu voglia aprire un conto di trading con NAGA, sia che tu abbia operato negli anni passati con un broker estero, i commercialisti di TasseTrading potranno prepararti la modulistica fiscale che ti permetterà di sistemare la tua posizione con il Fisco italiano. Non presentare la dichiarazione dei redditi significa andare incontro a possibili sanzioni. Per ricevere un preventivo gratuito da parte di TasseTrading.it clicca qui.
Entra in contatto con TasseTrading.it →
(richiedi un preventivo gratuito)
Servizio clienti
NAGA mette a disposizione del cliente un servizio di assistenza in lingua italiana con diverse opzioni di supporto. Nello specifico:
- Chat di supporto con articoli guida per la risoluzione di problemi tipici e live chat con un operatore
- Per chi utilizza la piattaforma Web Trader o l’app, è possibile utilizzare la chat di Messenger per richiedere assistenza tecnica
- Sezione FAQ con domande e risposte tipiche circa l’utilizzo dei servizi NAGA
- Chiamata al telefono con un operatore al numero globale +44 20 3519 7495
- Possibilità di presentare reclamo inviando un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Apertura di un ticket tramite l’Help Center NAGA
NAGA, inoltre, mette a disposizione degli utenti un variegato materiale di approfondimento dei mercati finanziari: webinar settimanali, video tutorial sul trading online, un blog con articoli di analisi dei vari asset finanziari, degli ebook gratuiti con contenuti esclusivi.
Giudizio finale
Possiamo dunque dare un giudizio generale e definitivo condividendo le nostre impressioni sul broker NAGA.
NAGA è un broker regolamentato e multi-licenza, che opera sotto la vigilanza e il controllo della CYSEC, l’autorità finanziaria di Cipro, nonché in piena osservanza della normativa europea MiFID II a tutela degli investitori.
Possiamo considerare dunque NAGA un broker regolamentato e affidabile.
Interessante l’offerta di prodotti finanziari disponibili alla negoziazione. Tramite la piattaforma di trading NAGA, l’utente potrà investire in azioni reali nonché tramite CFD a leva.
Molto positiva è la possibilità di aprire un conto demo, per permettere ai trader neofiti di esercitarsi in attività di trading online con un budget virtuale pari a €10.000.
La piattaforma di NAGA è intuitiva e semplice da utilizzare, con la possibilità di gestire investimenti e risparmi utilizzando l’app mobile disponibile per Android e iOS. Per chi preferisce uno schermo più ampio, è possibile scaricare le piattaforme MT4 o MT5, oppure utilizzare la piattaforma per browser Web Trader.
Menzione speciale per la sezione del sito chiamata “Accademia”, in cui è possibile trovare tanti contenuti di approfondimento sul trading online.
In conclusione, NAGA è un broker adatto a quei trader che iniziano a muovere i primi passi nel mondo degli investimenti. Affidandosi a NAGA, gli utenti potranno contare su una piattaforma di trading di semplice utilizzo nonché un soddisfacente paniere di asset disponibili alla negoziazione.
Le nostre opinioni finali su NAGA sono pertanto positive. Raccomandiamo l’utilizzo di questo broker per fare trading online, sia in autonomia che sfruttando la funzionalità copy trading per copiare altri traders esperti.
Cosa puoi fare ora?
Apri un conto con NAGA:
L'88,11% di conti privati perde denaro con il trading di CFD
Scopri gli strumenti di QualeBroker: