Riepilogo:
- Broker italiano regolamentato
- Oltre 40.000 strumenti negoziabili
- Investimenti con leva finanziaria
- Broker sostituto d'imposta
Pro:
- Broker italiano regolamentato
- Ampia scelta di prodotti finanziari negoziabili
- Investimenti con leva finanziaria disponibili
- Agisce da sostituto d’imposta
Contro:
- Non adatto per i piccoli investitori a causa delle commissioni
- Trasferimenti di denaro solo tramite bonifico bancario
- Non adatto per i traders poco attivi per la struttura commissionale digressiva

BG Saxo è una Società di Intermediazione Mobiliare con sede a Milano.
Nata da una partnership tra Banca Generali e Saxo Bank, BG Saxo si rivolge a investitori istituzionali e privati, offrendo innovative piattaforme di trading multidevice. Le tecnologie della piattaforma di trading sono fornite da Saxo Bank[AdC3] [AdC4] , mentre Banca Generali mette a disposizione dei clienti il suo nuovo conto trading.
Nel 2019, Binck Bank viene acquisita da Saxo Bank, banca d’investimento con sede a Copenaghen. Grazie a questa acquisizione, la banca danese è riuscita a espandersi anche nei Paesi Bassi e in altri mercati del continente europeo (tra cui l’Italia), potendo contare su una base di oltre 600.000 clienti costruita negli anni da Binck Bank.
I clienti Binck Bank sono adesso migrati nella nuova realtà BG Saxo.
In questa recensione, scopriremo i servizi offerti da BG Saxo, le piattaforme di trading online, i prodotti finanziari disponibili alla negoziazione, la struttura commissionale e tutti i servizi offerti da questo intermediario.
Al termine della recensione esprimeremo un giudizio complessivo sulla qualità e la convenienza offerte dal broker, in modo da aiutare l’utente a comprendere se BG Saxo sia l’intermediario adatto alle proprie esigenze di investimento.
Sicurezza
Iniziamo subito con il primo elemento da considerare nella scelta di un broker con cui svolgere attività di trading online: la sicurezza.
BG Saxo opera sotto la vigilanza della CONSOB, l’autorità finanziaria italiana adibita al controllo dei mercati di capitali. Inoltre, BG Saxo è soggetta alla vigilanza della Banca d’Italia.
Dato che ha sede a Milano e, pertanto, nell’Unione Europea, BG Saxo è tenuta a operare nel rispetto della normativa europea che disciplina i mercati finanziari, garantendo tutta una serie di tutele in capo all’investitore. Nello specifico:
- Lo schema di garanzia sui depositi europeo, ovvero una copertura garantita ai trader pari a un indennizzo che arriva fino a € 20.000 (in denaro o in strumenti finanziari) nel caso in cui il broker sia impossibilitato a restituirli in prima persona ai clienti (ad esempio in caso di default). Nel caso di BG Saxo, però, dato che il broker è anche una banca, sarà in grado di attivare il fondo interbancario di garanzia, grazie al quale la copertura dell’indennizzo arriva fino a € 100.000;
- La segregazione dei fondi: la separazione dei fondi dei clienti da quelli del broker, per cui, nell’ipotesi di fallimento della piattaforma di trading, nessun creditore del broker avrà la possibilità di rivalersi sui fondi depositati dai clienti;
- La protezione del bilancio negativo: tale protezione permette ai clienti di non generare sul proprio conto una perdita superiore al saldo di cassa (ovvero l’ammontare totale del denaro versato sul conto)
Tipi di conto
Per iniziare a svolgere attività di trading online con una delle piattaforme offerte da BG Saxo, è necessario aprire un conto con Banca Generali, che permetterà al trader di accedere ai servizi del broker.
Per aprire il conto, è necessario fornire un regolare documento di identità, insieme al codice fiscale, l’indirizzo email, il numero digitale e la firma personale su un foglio bianco.
Una volta aperto il conto di Banca Generali, all’utente verrà richiesto di compilare il modulo di adesione a BG Saxo, al fine di poter operare su tutte le piattaforme a disposizione del cliente e di accedere ai servizi di trading online proposti.
Ancora più semplice è la registrazione di un conto demo, in cui l’utente avrà a disposizione € 100.000 virtuali per 20 giorni, al fine di simulare operazioni di trading e prendere dimestichezza con le piattaforme offerte da BG Saxo. Il conto demo è particolarmente indicato per quei trader neofiti che vogliono esercitarsi simulando operazioni di trading, senza dover rischiare il proprio capitale.
Il deposito minimo richiesto dal broker per il conto trading è particolarmente elevato: € 10.000. Segno che BG Saxo sia un broker principalmente rivolto a investitori con una consistente liquidità a disposizione.
Se sei dunque un investitore che vuole iniziare a investire con bassi capitali, probabilmente BG Saxo non sarà la scelta adatta a te. In questo caso ti consigliamo di iniziare il test per scoprire quali sono i broker più allineati al tuo profilo.
BG Saxo, inoltre, offre la possibilità di aprire un conto per clienti professionali per i trader che ne richiedono la classificazione (rinunciando alle protezioni e alle tutele offerte agli investitori meno esperti).
Per quanto concerne eventuali costi di deposito e prelievi (entrambi possibili solo via bonifico), BG Saxo non prevede alcun costo di apertura, gestione e chiusura del conto corrente.
Prodotti e Borse
BG Saxo offre al cliente un vasto paniere di prodotti finanziari disponibili alla negoziazione. Vediamoli nello specifico:
- Oltre 30.000 titoli azionari su 60 Borse in mercati principali ed emergenti
- Oltre 4.200 obbligazioni governative e corporate di Europa, USA, Asia, Medio Oriente e Sud America
- Oltre 5.500 ETF su più di 30 Borse internazionali
- Oltre 19.000 strumenti finanziari negoziabili tramite CFD: oltre 8.800 azioni, 5 obbligazioni governative, 29 indici, 9 coppie Forex, 85 materie prime, oltre 1.200 ETF
- Oltre 3.000 opzioni su 16 Borse internazionali, per negoziare su indici, azioni, tassi d’interesse, energia, metalli, ecc.
- Oltre 300 futures su 16 Borse internazionali, per negoziare su indici azionari energia, metalli, agricoltura e Forex.
» Margini
Andando a vedere i margini previsti da BG Saxo sui contratti futures, specifichiamo che ciascun margine dipende dal tipo di contratto future, nonché dalle specifiche del sottostante.
Facciamo un esempio di future sul CAC 40, il principale indice azionario della Borsa di Parigi.
Il margine iniziale previsto dal broker BG Saxo per il future sul CAC 40 è pari a € 6,050.
Prendiamo il prezzo attuale del CAC 40 e lo moltiplichiamo per il multiplier CAC 40 Index Future, pari a 5 (fonte: Euronext.com): 7.099,49 x 5 = 35.497,45. Il risultato lo dividiamo per il margine iniziale del future sul CAC 40 che troviamo sulle piattaforme di trading BG Saxo: 6,050/35.497,45 = 17% circa di margine.
Commissioni e costi
Passiamo a un altro importante elemento della valutazione della convenienza di un broker online: la struttura commissionale e i costi previsti per lo svolgimento delle attività di trading.
La struttura commissionale proposta da BG Saxo prevede 4 livelli di prezzo (Basic, Standard, Active, Heavy), con le commissioni da pagare inversamente proporzionali ai volumi scambiati (i traders più attivi pagheranno commissioni più basse e viceversa).
Ecco la struttura generale:
- CFD: commissioni fino a € 15 (ad eccezione delle azioni dell’indice UK Mid 250, le cui commissioni arrivano fino a € 44) e spread fino a 0,5
- Azioni: commissioni fino a € 2,50 su azioni Italia e USA
- ETF: commissioni fino a € 2,50 su ETF Italia
- Future: commissioni fino a $ 1 per lotto[AdC5] [AdC6]
Vediamo adesso la struttura commissionale più nello specifico, con riferimento ai mercati Italia e Nord America:
Azioni:
Futures:
ETF:
CFD su ETF e azioni:
Come accennato, la struttura commissionale prevede quattro livelli di prezzo, con le commissioni che sono inversamente proporzionali al volume di scambi effettuati: più operazioni di trading svolgi, meno paghi di commissioni.
All’apertura del conto trading, all’utente verrà assegnato il profilo “Standard”, con uno spostamento automatico da un livello all’altro a seconda, per l’appunto, dell’operatività dell’utente.
Per questo motivo, la struttura commissionale di BG Saxo risulta particolarmente svantaggiosa per quei “soft trader” con pochi scambi mensili effettuati, poiché si ritroveranno a pagare commissioni elevate.
Piattaforma
BG Saxo mette a disposizione dei clienti due distinte piattaforme di trading online, entrambe web-based, dunque non è richiesto alcun download:
- Investor, dedicata ai “self-investor”
- TraderGo, pensata per i trader esperti
» Investor
Investor è la piattaforma web che permette ai traders senza particolari conoscenze ed esperienze finanziarie di svolgere attività di trading attraverso una piattaforma semplice e intuitiva.
Su Investor, il cliente potrà seguire i maggiori trend di mercato, scoprire soluzioni di investimento evidenziate dagli analisti di Banca Generali e Saxo Bank.
» TraderGo
Pensata per i trader con un elevato bagaglio di conoscenze ed esperienze nel mondo degli investimenti, TraderGO è una sofisticata piattaforma desktop tramite cui è possibile negoziare sia prodotti regolamentati che derivati OTC (Over The Counter).
La piattaforma garantisce elevate performance di esecuzione, la messa a disposizione di strumenti di analisi integrati, grafici dinamici, segnali, ecc. Il tutto incorniciato in un’interfaccia intuitiva e semplice.
Nello specifico, ecco le principali funzionalità di TraderGo a disposizione del trader:
- Analisi delle prestazioni: dashboard dedicate per visualizzare profitti/perdite, rendimenti e cronologia delle prestazioni per diversi intervalli di tempo
- Analisi dei rendimenti: analisi dello sviluppo dell’operatività tramite avanzati strumenti a disposizione nella piattaforma
- Riepilogo del portafoglio: report attuali e storici, compresi valore totale e percentuale di esposizione per ciascun portafoglio.
Infine, TraderGo è disponibile su PC (Windows e Mac), tablet e smartphone (app per iOS e Android). Essendo una piattaforma web, TraderGo non ha bisogno di essere scaricata e installata sul proprio pc. Piuttosto questa piattaforma verrà lanciato sul browser del proprio computer.
La TraderGo viene concessa gratuitamente ai clienti BG Saxo. Non è dunque previsto alcun canone mensile per il suo utilizzo.
» Piattaforma mobile
BG Saxo mette a disposizione la propria piattaforma di trading anche in formato mobile, tramite app disponibile su App Store e Google Play Store. La versione mobile presenta un’interfaccia intuitiva, che permette al trader di gestire portafoglio e posizioni aperte direttamente dal proprio smartphone.
» Come effettuare un ordine sulle piattaforme proprietarie BG Saxo
Completare un ordine sulle piattaforme di trading BG Saxo è semplice e intuitivo.
Dopo aver selezionato il prodotto finanziario che vorremmo negoziare, clicchiamo su “Acquistare”. Comparirà un’interfaccia in cui andremo a selezionare la quantità, il tipo di ordine, il prezzo e la durata:
Ecco i tipi di ordine disponibili sulla piattaforma:
- Ordine mercato
- Ordine limite
Il trader, inoltre, può selezionare la durata dell’ordine limite:
Ordine giorno
- G.T.C. (good-till-cancelled, ovvero attivo fino a quando non viene annullato)
- Ordine a una data prestabilita (selezionata dal trader)
Servizio clienti
Il Servizio Clienti di BG Saxo prevede diversi canali di comunicazione per assistere l’utente nella risoluzione dei problemi. Nello specifico:
- Un Relationship Manager come punto di contatto diretto per domande inerenti la piattaforma e le attività di trading
- Un Trading Desk per ordini telefonici e supporto post-negoziazione
- News e informazioni disponibili in tempo reale nella piattaforma
E inoltre:
- Contatto via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Numero verde Banca Generali: 800.133.133 utilizzando UserID e Password
- Manuali delle piattaforme BG-SAXO TraderGO e Investor
- Canali Social: Facebook, Twitter, LinkedIn
- Video-tutorial BG-SAXO sul canale Youtube
Gestione fiscale
Dato che BG Saxo ha sede in Italia, il broker potrà agire da sostituto d’imposta, operando dunque in regime amministrato. Cosa significa? A differenza del regime dichiarativo, sarà il broker a occuparsi direttamente della gestione e dell’espletamento delle pratiche fiscali richieste in sede di dichiarazione dei redditi, operazioni che, pertanto, non saranno a carico dei trader della piattaforma.
Il regime amministrato si rivela un’ottima soluzione per quei trader che, dal punto di vista della gestione fiscale dei profitti derivanti dalle proprie attività di trading, preferiscono la comodità di imposte pagate dal broker piuttosto che occuparsene personalmente (o tramite il supporto di un commercialista).
Puoi approfondire l’argomento consultando la nostra guida sulla fiscalità nel trading online.
Giudizio finale
Siamo arrivati dunque alla fine della recensione di BG Saxo.
BG Saxo si rivela un istituto trasparente, che opera osservando la normativa europea a tutela dell’investitore e sotto la vigilanza della CONSOB e della Banca d’Italia. Proprio il fatto di essere una banca garantisce un indennizzo fino a € 100.000 nel caso in cui il broker versi in situazione di default.
Molto variegato il paniere di strumenti finanziari a disposizione del trader per la negoziazione, tra azioni, indici, obbligazioni, materie prime, ETF e CFD.
Ottima la scelta, a nostro avviso, di offrire due differenti piattaforme, una pensata per i trader alle prime armi, una dedicata agli investitori più navigati.
Tuttavia, la struttura commissionale e il deposito minimo richiesto di € 10.000, fanno in realtà di BG Saxo un broker adatto soltanto per gli investitori esperti e capitalizzati. Tutti coloro che intendono operare con capitali più bassi dovranno guardarsi altrove. Inoltre, come già accennato, i trader con pochi scambi mensili si ritroveranno ha pagare commissioni elevate, a causa di una struttura commissionale che prevede un’inversa proporzionalità tra commissioni e volumi di scambio.
Giudizio positivo sul servizio clienti, dato che sono davvero tante le risorse a disposizione degli utenti per ricercare informazioni e risolvere eventuali dubbi e problematiche legate all’attività di trading.
Le nostre opinioni sul broker BG Saxo sono, nel complesso, moderatamente positive. Raccomandiamo l’utilizzo di questo broker per i traders con una certa esperienza, alla ricerca di un ambiente di trading avanzato, soprattutto per operare sui derivati.
❓ Alternative a BG Saxo
Seppur BG Saxo sia un valido broker, in alcune circostanze ci sono alternative migliori per fare trading.
Se ad esempio sei interessato a fare trading sulle azioni USA o europee, le commissioni di BG Saxo sono troppo elevate. A tal proposito potresti prendere in considerazione il broker online DEGIRO (clicca qui per iscriverti su DEGIRO), oppure il broker online MEXEM (clicca qui per iscriverti su MEXEM).
Perché DEGIRO o MEXEM? Innanzitutto, si tratta di due broker autorizzati e regolamentati. Le commissioni e i costi con entrambi sono a dir poco bassi se confrontati con quelli dei principali istituti italiani (tra cui BG Saxo). L'accesso ai mercati è ampio. Le piattaforme sono ideate sia per gli investitori poco esperti che per i traders avanzati.
MEXEM è l'introducing broker in Italia di Interactive Brokers e se registri un conto adesso avrai l'elaborazione fiscale del primo anno in omaggio.
In alternativa, puoi completare il test (clicca qui per fare adesso il test) per verificare quali sono i broker più allineati al tuo profilo di investitore.