I migliori broker per azioni Italiane

Con quale broker fare trading sulle azioni di Borsa Italiana?

24 Febbraio 2023
  • Piattaforma e app di trading semplici da utilizzare
  • Commissione fissa di 2€ ad eseguito sulle azioni di Borsa Italiana
  • Si possono aprire sia posizioni long che short sulle azioni italiane
  • Ottimo servizio clienti

DEGIRO permette di operare sulle azioni di Borsa Italiana, sia long che short, offrendo anche la possibilità di usare la leva finanziaria.

 

Promozione DEGIRO: 100€ in credito di commissioni per i nuovi clienti. Scopri di più.

  • In regalo un'azione gratis con l'apertura del conto
  • 0% di commissioni su azioni/ETF, con transazione minima di 10€
  • Conto demo con denaro virtuale
  • Materiale didattico sul sito per imparare a investire da zero

XTB permette di investire sia in azioni/ETF reali che CFD. Si possono iniziare a investire cifre a partire da 10€ e si può fare pratica con il conto demo.

 

L'80% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

  • Le azioni di tutti i segmenti di Borsa Italiana disponibili
  • Possibilità di andare short su oltre 300 azioni italiane
  • Struttura commissionale digressiva che premia gli investitori attivi
  • Leva finanziaria sulle azioni fino a 20x

Fineco permette di negoziare tutte le azioni italiane in regime amministrato. Si può operare sia long che short e con la leva finanziaria fino a 20x

 

Promozione Fineco: 50 eseguiti gratis e canone zero per un anno se apri il conto entro il 30/09/2023. Scopri di più.

  • Introducing broker in Europa di Interactive Brokers
  • Stesso accesso a mercati e piattaforme di Interactive Brokers 
  • Possibilità di andare short sulle azioni italiane
  • Leva finanziaria fino a 4x

MEXEM permette di aprire un conto Interactive Brokers ma beneficiando di un'apertura del conto rapida, di un Help Desk in italiano e di un servizio agevolato di rendicontazione fiscale.

 

Promozione MEXEM: Fino a 1.000€ di bonus di benvenuto per i nuovi clienti. Scopri di più.

  • Disponibili tutte le azioni del FTSE Mib
  • 0% di commissioni sulle azioni 
  • Copy trading per copiare i portafogli dei Popular Investors
  • Deposito minimo di $50

eToro è ideale per gli investitori alle prime armi interessati ad investire partendo con bassi capitali. Si può operare long sulle azioni reali di Borsa Italiana, oppure short tramite i CFD.

 

Il 77% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

Come comprare le azioni quotate su Borsa Italiana?

Se sei finito su questa pagina è probabilmente perché sei interessato a comprare azioni italiane e hai bisogno di qualche dritta preziosa. 
Su quali azioni italiane conviene fare trading online tra Telecom, Juventus, Poste Italiane, Fiat FCA, Ferrari ecc.? Questo senz’altro non spetta a noi dirlo in quanto non è il nostro mestiere. Quello per cui possiamo esserti utile in questa recensione è di illustrarti come e dove puoi comprare e vendere azioni italiane alle migliori condizioni.

Prima di proseguire dovrai quindi decidere personalmente su quali azioni investire, ad esempio dopo aver consultato un consulente finanziario o semplicemente dopo aver analizzato in prima persona i vari titoli disponibili sul mercato italiano.

CFD? No grazie.

Perché prendere in considerazione i CFD, quando alle stesse condizioni (o addirittura più vantaggiose) possiamo comprare azioni reali, tramite le quali diventiamo soci della società e acquisiamo tutti i diritti ad esse annessi (ad esempio la ricezione dei dividendi e la possibilità di partecipare alle assemblee)?

Bene. Una volta che avrai deciso su quale titolo azionario investire, un’altra decisione d’investimento cruciale sarà lì ad attenderti: quale broker scegliere per mettere in atto la scelta d’investimento?

Nella nostra analisi abbiamo preso in considerazione solamente banche e broker online: ai giorni nostri infatti basta un solo click da computer o smartphone per acquistare un’azione.
Non ci sembra quindi il caso di valutare la possibilità di recarsi di persona in banca oppure di alzare la cornetta e telefonare al broker (salvo situazioni impreviste d’emergenza) per immettere un ordine in borsa.

In base a quale criterio abbiamo selezionato questi 5 broker?

Questi broker rispettano innanzitutto i nostri standard in tema di sicurezza e affidabilità: sono regolati da enti europei o USA e non sono mai stati al centro di scandali o truffe di ogni tipo. Sono poi quelli con le commissioni e i costi più bassi nel panorama italiano.

Offrono piattaforme e strumenti evoluti, garantiscono la rapidità di esecuzione degli ordini e garantiscono nel complesso un’esperienza di trading più che positiva.

Commissioni

Per le azioni italiane alcuni broker offrono solamente un profilo variabile (MEXEM), altri solo un profilo fisso (DEGIRO e Fineco).

XTB e eToro permettono di negoziare le azioni italiane con lo 0% di commissioni.

A seconda della tua operatività potrai quindi valutare quale broker è per te il più conveniente. Utilizza il nostro simulatore per calcolare i costi delle commissioni per ogni broker, in base al tuo capitale investito e al numero di operazioni mensili che intendi eseguire.

Costi

Ok, le commissioni di trading sono una delle componenti principali nella scelta di un broker. Ma ci sono altri costi nascosti che potrebbero incidere nel lungo periodo.

Costi determinanti possono essere quelli per la custodia dei titoli, per l’inattività o per l’utilizzo della piattaforma.

DEGIRO, Fineco e MEXEM non hanno né costi di tenuta conto né costi di inattività .

XTB e eToro non hanno costi di tenuta conto ma hanno costi di inattività se il conto non viene utilizzato per 12 mesi consecutivi. A partire dal tredicesimo mese di inattività viene addebitata una commissione di $10 al mese.

Opportunità di trading

Passiamo adesso a vedere più in dettaglio le opportunità di trading che questi 4 broker offrono sui mercati azionari italiani.

Potrai per esempio avere bisogno di comprare titoli quotati nel mercato After Hours di Borsa Italiana, oppure vorrai vendere allo scoperto le azioni italiane.

» Borse e segmenti

Tutti e 5 i broker analizzati offrono ovviamente l’accesso ai 40 i titoli quotati sul FTSE Mib di Borsa Italiana (quello dove sono quotate le azioni Eni, Enel, Unicredit ecc.).
E per quanto riguarda i segmenti minori, come il Small-Mid Cap, STAR, AIM e SeDEX? Dei 5 broker online analizzati, solo MEXEM e Fineco permettono di accedere a tutti i segmenti minori.

» Vendite allo scoperto

Sui mercati di cui sopra si possono aprire senza problemi posizioni long. E per quanto riguarda le posizioni short, allorquando ci aspettiamo che la quotazione di un’azione sia destinata a scendere?

DEGIRO permette di vendere allo scoperto le azioni italiane categorizzate all’interno della piattaforma con le lettere A, B e C (la lettera D non è ammessa per lo short-selling). Non vi sono condizioni differenti tra lo short intraday o overnight.
Il costo dello short selling con DEGIRO varia tra l’1% e il 2% annuo (oltre alle commissioni di trading).

Fineco permette vendite allo scoperto su oltre 300 azioni italiane, sia intraday che multiday.  Il costo dello short selling con Fineco è del 4,95% annuo.

MEXEM permette le vendite allo scoperto sulle azioni italiane: con questo broker potrai sia aprire posizioni long che short all'interno della piattaforma.

XTB e eToro consentono di aprire posizioni short sulle azioni italiane solamente tramite i corrispondenti CFD.

» Leva finanziaria

Per chi vuole negoziare azioni italiane a margine, ossia investendo con l'uso della leva finanziaria, i 5 broker offrono le seguenti possibilità:

DEGIRO offre fino a una leva 18x per le operazioni intraday e fino a 6x per quella multiday. Il costo di finanziamento parte dal 4,90% fino ad arrivare al 3,90% sfruttando il servizio dell’allocazione.

Fineco offre un servizio di leva finanziaria evoluto che arriva fino a 20x. Il tasso di finanziamento è pari all’Euribor + 5,99%.

MEXEM offre una leva fino a 4x. Il tasso di finanziamento giornaliero è dello 0,026986%.

XTB e eToro permettono di operare con la leva finanziaria solo tramite i CFD su azioni. La leva massima consentita sulle azioni di Borsa Italiana è 5x.

1

DEGIRO: fai trading sulle azioni italiane con una commissione fissa di 1€

DEGIRO vai al sito
Stars50  5.0

Azioni frazionate: 

Short selling: 

Trading a margine: 

Quotazioni in tempo reale: Gratis per Borsa Italiana

Commissioni per €1.000 di azioni di Borsa Italiana: 2,00€

Ideale per: gli investitori principianti e intermedi, sia in ottica di trading online che di investimenti a lungo termine.

pros Pro:

  • Commissione fissa di 2€ ad eseguito sulle azioni italiane
  • Possibilità di andare sia long che short
  • Quotazioni in tempo reali gratis

pros Contro:

  • Non sono disponibili i segmenti minori come SeDEX e AIM
2

XTB: investi su azioni e ETF a zero commissioni

XTB vai al sito
Stars50  5.0

Azioni frazionate: 

Short selling: 

Trading a margine: 

Quotazioni in tempo reale: Gratis per Borsa Italiana

Commissioni per €1.000 di azioni di Borsa Italiana: 0,00€

Ideale per: negoziare senza commissioni centinaia di azioni e ETF reali senza commissioni, con investimenti minimi a partire da 10€

pros Pro:

  • 0% di commissioni su azioni e ETF
  • Materiale didattico gratuito a disposizione

pros Contro:

  • Leva finanziaria massima 30x
3

Fineco: per gli investitori esperti e capitalizzati

FINECO vai al sito
Stars50  5.0

Azioni frazionate: 

Short selling: 

Trading a margine: 

Quotazioni in tempo reale: Gratis per Borsa Italiana

Commissioni per €1.000 di azioni di Borsa Italiana: 19€

Ideale per: gli investitori intermedi e avanzati, che possono beneficiare delle commissioni digressive arrivando a pagare fino a 2,95€ ad eseguito.

pros Pro:

  • Possibilità di andare sia long che short
  • Leva finanziaria fino a 20x con un sistema di marginazione evoluto
  • Quotazioni in tempo reale gratis

pros Contro:

  • Struttura commissionale non conveniente per i piccoli investitori
4

MEXEM: l'introducing broker di Interactive Brokers

MEXEM vai al sito
Stars50  5.0

Azioni frazionate: 

Short selling: solo tramite CFD

Trading a margine: solo tramite CFD

Quotazioni in tempo reale: Gratis per Borsa Italiana

Commissioni per €1.000 di azioni di Borsa Italiana: 0,00€

Ideale per: gli investitori alle prime armi, i quali possono investire in autonomia su una piattaforma semplice, oppure con il copy trading copiando altri investitori.

pros Pro:

  • 0% di commissioni sulle azioni di Borsa Italiana
  • Funzionalità copy trading per copiare altri investitori
  • Piattaforma semplice da usare adatta per chi inizia

pros Contro:

  • Su Borsa Italiana sono disponibili solo le azioni del FTSE Mib
5

eToro: ideale per gli investitori alle prime armi

eToro vai al sito
Stars50  4.8

Azioni frazionate: 

Short selling: 

Trading a margine: 

Quotazioni in tempo reale: Gratis per Borsa Italiana

Commissioni per €1.000 di azioni di Borsa Italiana: 1,00€

Ideale per: gli investitori principianti e intermedi, sia in ottica di trading online che di investimenti a lungo termine.

pros Pro:

  • Possibilità di acquistare frazioni di azioni
  • Funzionalità copy trading per copiare i portafogli dei Popular Investors
  • Deposito minimo di $50

pros Contro:

  • Costi di conversione sui depositi in euro

Il 77% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.

Autore dell'articolo:

Alfredo De Cristofaro Lowsq
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali broker finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione degli investitori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBroker.com si occupa di recensire i broker, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.
Che investitore sei?

Vuoi scoprire qual è il miglior broker per te?

Fai il test per conoscere quali sono i migliori broker in linea con il tuo profilo di investitore

Leggi altri articoli della categoria:

‍‍‍‍‍‍ ‍‍ ‍‍‍‍‍‍ ‍‍
‍‍‍‍‍‍ ‍‍‍‍‍‍‍‍ ‍‍ ‍‍‍‍‍‍ ‍‍ ‍‍‍‍‍‍ ‍‍

Informativa sul rischio: La mission principale di Qualebroker.com è di fornire recensioni, comparazioni, opinioni e analisi obiettive e imparziali. Qualebroker.com non fornisce nessun tipo di consulenza né di sollecitazione agli investimenti. La compravendita di strumenti finanziari rappresenta un elevato livello di rischio in cui si può potenzialmente perdere tutto il capitale investito. Solo coloro i quali sono consapevoli di tale rischio dovrebbero negoziare nei mercati finanziari. Operando in un’ottica di business online, Qualebroker.com potrebbe essere remunerato da terze parti inserzioniste. Tale remunerazione non va interpretata come un’approvazione o una raccomandazione da parte di Qualebroker.com, né influenzerà in alcun modo le nostre recensioni, analisi e opinioni. Per maggiori informazioni si prega di consultare il nostro disclaimer.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.