- Copy trading per copiare i portafogli dei Popular Investors
- Piattaforma semplice da usare anche per chi non ha esperienza
- Disponibili sia criptovalute reali che CFD su criptovalute
- Servizio di staking per ricevere ricompense sulle cripto in possesso
eToro è ideale per i principianti grazie alla funzionalità copy trading e alla piattaforma e app entrambi semplici da usare per chiunque.
Il 61% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.
- Principali criptovalute negoziabili tramite CFD
- Trading a leva 1:2 sulle crypto sia long che short
- Stop Loss garantito per limitare le perdite
- Autorizzato e regolamentato dalla EFSA e iscritto nell'albo CONSOB
Plus500 permette di fare trading con i CFD, sia long che short, sulle principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum ecc. La leva massima consentita sulle crypto è 1:2.
L'82% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.
- Oltre 500 criptovalute reali disponibili in piattaforma
- Trading delle criptovalute 24h/24h e 7 giorni su 7
- Asset conservati in portafogli offline sicuri
- Puoi investire sulle crypto a partire da 1€
Bitpanda è una piattaforma austriaca che ti permette di investire in oltre 500 crypto in modo facile e sicuro.
Promozione Bitpanda: registrati e ricevi 50€ di bonus di benvenuto. Scopri di più.
- Conto demo con denaro virtuale per testare la piattaforma
- 50 CFD su criptovalute negoziabili tra cui Bitcoin, Ethereum ecc.
- Leva finanziaria sulle criptovalute fino a 1:2
- Spread sulle criptovalute a partire da 0,22%
XTB permette di fare trading tramite CFD su oltre 50 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e Ripple.
Il 78% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.
- 50 criptovalute reali negoziabili sulla piattaforma
- Trading sulle criptovalute disponibile 24/24
- App di trading semplice da utilizzare e user-friendly
- Deposito minimo di 10€ per iniziare a operare sulle criptovalute
Trade Republic è un broker tedesco con licenza bancaria che permette di negoziare oltre 50 criptovalute reali tra cui Bitcoin, Ethereum e Ripple.
- Le criptovalute vengono custodite presso un depositario regolamentato
- Possibilità di costruire PAC sulle criptovalute
- 13 criptovalute negoziabili all'interno della piattaforma
- Commissione sugli ETF di 0,99€ ad eseguito
Scalable Capital è un broker tedesco ideale per fare investimenti automatici in ETF, scegliendo tra 1.500 ETF di cui molti senza commissioni sia in fase di acquisto che di vendita.
Promo nuovi clienti Scalable: 3,5% di interessi sulla liquidità. Scopri di più.
Il 2024 è stato un anno positivo per le criptovalute.
I dati comunque confermano quanto le criptovalute rappresentino sicuramente degli strumenti finanziari capaci di attirare l’interesse di una moltitudine di investitori, dai grandi fondi fino ai trader alle prime armi. Pertanto, è bene capire a chi rivolgersi per investire nelle criptovalute.
In questa recensione, spiegheremo cos’è un broker di criptovalute, quali sono le differenze rispetto a un Exchange, concludendo con la classifica dei migliori broker con cui fare trading sulle criptovalute.
Cos'è un broker di criptovalute?
Un broker di criptovalute è, semplicemente, un intermediario finanziario che permette a trader e investitori di negoziare tra un paniere di criptovalute presenti sul mercato. Questi “crypto broker” mettono a disposizione degli utenti delle piattaforme di trading, all’interno delle quali si possono negoziare anche le criptovalute.
Oltre ai broker veri e propri, i traders possono scegliere di affidarsi alle piattaforme per criptovalute, ovvero i cosiddetti “Exchange”. Sebbene entrambi diano la possibilità ai traders di investire in criptovalute, si tratta comunque di due intermediari differenti che, pertanto, non vanno confusi.
Nel prossimo paragrafo, spiegheremo la differenza tra i due intermediari, elencando inoltre i vantaggi e gli svantaggi per ciascuna delle due tipologie.
Differenze tra un broker di criptovalute e un exchange
a prima sostanziale differenza tra le due figure riguarda l’offerta a disposizione degli investitori.
Un broker di criptovalute permette di investire in molteplici strumenti finanziari, dalle azioni alle obbligazioni, dalle materie prime agli ETF, fino alle criptovalute.
Pertanto, un broker di criptovalute rappresenterebbe la soluzione ideale per quei traders che vogliono puntare su una diversificazione degli investimenti, costruendo un portafoglio che non includa soltanto le criptovalute.
Dall’altro lato, un Exchange è una piattaforma in cui è possibile scambiare criptovalute con altre criptovalute oppure con monete a corso legale (gli euro, i dollari, le sterline, e così via).
Chi investe in criptovalute tramite un Exchange, dovrà sfruttare le oscillazioni dei prezzi per generare ricavi, acquistando a prezzi bassi e rivendendo quando la criptovaluta si rivaluta.
Dall’altro lato, l’offerta di criptovalute di un broker sarà, per forza di cose, più contenuta rispetto a quelle di un Exchange, quest’ultimo specializzato esclusivamente in criptomonete e quindi con un numero ben più elevato di criptovalute disponibili alla negoziazione.
In entrambi i casi, i trader dovranno valutare le commissioni previste. Alcuni broker, per esempio, applicano zero commissioni sulle negoziazioni, limitandosi ad applicare lo spread, mentre altri invece faranno pagare ai clienti sia le commissioni sugli ordini che un prezzo maggiorato dello spread (che può comunque risultare molto basso)
Anche gli Exchange, ovviamente, prevedono delle commissioni sull’acquisto e la vendita di criptovalute, da valutare di volta in volta tenendo conto anche dell’offerta di criptovalute e valute FIAT.
In generale, possiamo affermare che i broker di criptovalute siano particolarmente adatti ai trader che si affacciano per la prima volta nel mondo delle criptovalute (o del trading online in generale) e che preferiscono dunque affidarsi a un intermediario che definisce i prezzi e opera sotto il controllo e la vigilanza di un’autorità finanziaria.
Al contrario, consigliamo gli Exchange di criptovalute soltanto a quei trader con buona esperienza nel mondo degli investimenti nonché con solide conoscenze relative al mondo delle criptovalute.
» Ti potrebbe interessare: Le migliori criptovalute del 2025
eToro
Deposito minimo: 50€
Conto demo:
Criptovalute reali:
Criptovalute tramite CFD:
Commissioni sulle criptovalute: 1%
Quali criptovalute puoi negoziare: 79 criptovalute reali e CFD, 14 cross di criptovalute e 63 cross di valute
Pro:
- 79 criptovalute negoziabili, sia reali che tramite CFD
- Servizio di staking per ottenere ricompense
- Piattaforma di facile utilizzo ideale per chi inizia
Contro:
- La leva massima consentita sulle criptovalute è 1:2 e soltanto tramite i CFD
eToro opera in Europa con la branch eToro (Europe) Ltd, un’impresa di investimento con sede a Cipro, autorizzata e vigilata dalla Cyprus Securities & Exchange Commission (CySEC) con numero di licenza 109/10. In Italia, invece, eToro Europe è anche iscritta all’albo CONSOB con numero di iscrizione 2830.
Il broker israeliano offre la possibilità di investire in 79 criptovalute - reali o tramite CFD - tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, ecc.
Inoltre, eToro offre la possibilità di trading anche sul rapporto delle Cripto con le valute fiat, le materie prime e le altre Cripto, come ad esempio BTC/EUR, ETH/EUR, ETH/BTC, GOLD/BTC e tanti altri.
eToro offre un servizio di staking, tramite il quale i possessori di criptoasset possono ottenere delle ricompense con un meccanismo del tutto simile a quello degli interessi derivanti da prestiti.
Per quanto concerne le commissioni, eToro applica una commissione fissa per tutte le criptovalute dell'1%.
Inizia a investire in cryptovalute con eToro
Il 61% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.
Plus500
Deposito minimo: 100€
Conto demo:
Criptovalute reali:
Criptovalute tramite CFD:
Commissioni sulle criptovalute: spread variabile
Quali criptovalute puoi negoziare: 22 criptovalute tramite i CFD, tra cui Bitcoin, Ethereum e BNB.
Pro:
- Con i CFD puoi investire sia long che short sulle criptovalute
- Deposito minimo di soli 100€
- Piattaforma in modalità demo ideale per chi inizia
Contro:
- La leva massima consentita sulle criptovalute è 1:2
La piattaforma eToro è tra i broker di social trading più popolari in Europa, con circa 35 milioni di utenti e un’offerta di più di 7.000 asset su cui investire. È tra i migliori exchange per criptovalute, dato che è possibile investire anche su 118 criptovalute, un numero che aumenta di mese in mese.
Si differenzia dai tradizionali broker crypto perché offre non solo il trading CFD sulle valute digitali, ma anche la funzionalità di exchange con l’acquisto reale delle criptovalute.
Ha sede a Limassol, a Cipro, ed è regolamentato dalla CySEC, dall’FCA inglese e dall’ASIC australiana, oltre a essere inserito nel registro OAM come cambia valute e in quello Consob in quanto broker di trading. L’interfaccia è intuitiva, con una schermata innovativa che permette di accedere facilmente a tutte le informazioni.
Inizia a investire o prova il conto virtuale di Plus500
L'81%% di investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.
Bitpanda
Deposito minimo: 10€
Conto demo:
Criptovalute reali:
Criptovalute tramite CFD:
Commissioni sulle criptovalute: spread variabile
Quali criptovalute puoi negoziare: più di 500 criptovalute reali e 8 indici su criptovalute
Pro:
- Più di 500 criptovalute reali negoziabili
- Indici su criptovalute disponibili
- Investi a partire da 1€
Contro:
- Piattaforma di trading non adatta per gli utenti intermedi e avanzati
Bitpanda nasce nel 2014 come piattaforma exchange, per poi ampliare la sua offerta con l’opzione di investimenti in azioni, ETF e materie prime. Riconosciuta dall’FMA austriaca, è inserita in Italia nel registro OAM come intermediario di valute digitali e in quello Consob come broker.
È possibile investire su più di 500 criptovalute con ordini a partire da 1€ e una commissione a scalare dal 2,49% in base al volume delle transazioni. Grazie a un’app integrata, Bitpanda Fusion offre una piattaforma avanzata con cui è possibile fare trading su 700 coppie di valute e oltre 100 criptovalute con EUR, USD, CHF e GBP.
Per chi non vuole valutare le singole criptovalute, è possibile investire in diversi Crypto Index, composti da più crypto selezionate in base al rendimento e all’indice di rischio. Infine, Bitpanda include anche un PAC crypto per chi desidera risparmiare effettuando acquisti ricorrenti.
Un aspetto che limita Bitpanda sono i costi, con commissioni e sovrapprezzi leggermente più alti rispetto ad altre piattaforme.
Inizia ad investire in criptovalute con Bitpanda e sfrutta il bonus registrazione di 50€
XTB
Deposito minimo: 0,01€
Conto demo:
Criptovalute reali:
Criptovalute tramite CFD:
Commissioni sulle criptovalute: spread a partire da 0,22%
Quali criptovalute puoi negoziare: 14 CFD su criptovalute tra cui Bitcoin, Ethreum e Ripple
Pro:
- 0% di commissioni sulle criptovalute
- Piattaforma adatta sia per i principianti che per gli esperti
- Conto demo con 100.000€ di denaro virtuale
Contro:
- Sono negoziabili soltanto 14 CFD su criptovalute
XTB è un broker online che opera sotto la vigilanza di differenti autorità finanziarie, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, la CySEC di Cipro e la KNF della Polonia.
Inoltre, XTB è una società quotata alla Borsa di Varsavia, per cui tutte le informazioni finanziarie sono rese disponibili pubblicamente a chiunque.
Su XTB, il trader avrà la possibilità di investire, tramite CFD, in 14 differenti criptovalute, con 0% di commissioni su ogni eseguito.
Gli spread variano da un minimo dello 0,22% applicato sugli investimenti in CFD Bitcoin fino al 2%-2,5% per trading su CFD di criptomonete come Tezos o Unisw
Inizia a investire o prova il conto virtuale di XTB
Trade Republic: investi a lungo-termine sulle criptovalute
Deposito minimo: 10€
Conto demo:
Criptovalute reali:
Criptovalute tramite CFD:
Commissioni sulle criptovalute: 1€
Quali criptovalute puoi negoziare: 50 criptovalute reali tra cui Bitcoin, Ethereum e Ripple
Pro:
- Broker tedesco con licenza bancaria
- Commissione fissa di 1€ ad eseguito per il trading di criptovalute
- Nessuna spesa di custodia o di mantenimento
Contro:
- L'unico tipo di ordine disponibile per le criptovalute è il Market Order
Un'altra valida alternativa per investire in criptovalute è Trade Republic, broker online con licenza bancaria nato a Berlino e sbarcato da poco nel mercato italiano.
Trade Republic opera sotto la vigilanza della BaFin, l’autorità finanziaria tedesca, nonché della Banca Centrale tedesca.
Il broker tedesco permette di accedere a un paniere di oltre 50 criptovalute disponibili alla negoziazione, tra cui:
- Bitcoin
- Ethereum
- Litecoin
- Bitcoin Cash
- XRP
- Stellar
- EOS
- Uniswap
- Chainlink
La commissione per ogni eseguito con sottostante le criptovalute è pari ad 1 euro. Non sono previsti altri costi, come ad esempio per la custodia delle criptovalute che avviene presso un custode di criptovalute in Germania.
Sulla piattaforma Trade Republic l'unico ordine disponibile per le criptovalute è il Market Order: non potremo dunque usare altri ordini come l'ordine limite, lo stop-loss, take profit ecc.
Inizia ad investire in criptovalute con Trade Republic
Scalable Capital: costruisci PAC automatici sulle criptovalute
Deposito minimo: 0,01€
Conto demo:
Criptovalute reali:
Criptovalute tramite CFD:
Commissioni sulle criptovalute: 0,99€ + TER in base all'emittente dell'ETP
Quali criptovalute puoi negoziare: 13 ETP sulle criptovalute a replica fisica quotati su XETRA o GETTEX
Pro:
- Possibilità di costruire un piano di accumulo in criptovalute
- Criptovalute custodite gratis presso un depositario regolamentato
- Commissione fissa di 0,99€ ad eseguito
Contro:
- Sono disponibili per la negoziazione soltanto 13 ETP su criptovalute
Scalable Capital è un broker online tedesco, di recente sbarcato in Italia. Scalable permette il trading, oltre che su azioni e ETF, anche sulle criptovalute.
Il trading sulle crypto è disponibile tramite gli ETP (Exchange-Traded Product) ovvero dei prodotti regolamentati negoziati sulle borse. In particolare, con Scalable Capital sono disponibili 13 ETP quotati sui mercati tedeschi XETRA e GETTEX.
Tra gli ETP sulle criptovalute disponibili troviamo quelle che replicano l'andamento del prezzo del Bitcoin, di Ethereum e di Litecoin.
Un'interessante funzionalità disponibile con Scalable Capital è l'opzione "crypto frammentata", ovvero la possibilità per gli utenti di acquistare frazioni di criptovalute.
Gli ETP, una volta acquistati, vengono custoditi in cold wallet presso un depositario di criptovalute regolamentato, senza costi di mantenimento e/o di custodia per il cliente.
Inizia ad investire in criptovalute con Scalable Capital
Conclusioni
Siamo giunti alla fine della nostra recensione sui migliori broker crypto per investire nel mercato delle criptovalute.
Abbiamo compreso la differenza tra i broker di criptovalute, intermediari che permettono di investire in molteplici asset finanziari, e gli Exchange, piattaforme specializzate negli investimenti in criptovalute.
Abbiamo detto che i broker sono particolarmente consigliati per i trader con poca o nulla esperienza nel mondo del trading delle criptovalute, mentre gli Exchange sono indirizzate piuttosto agli investitori con più vaste conoscenze ed esperienze nel mercato delle criptovalute.
Infine, abbiamo visto una classifica dei migliori broker sul mercato europeo che permettono ai trader di investire scegliendo tra una vasta gamma di criptovalute disponibili alla negoziazione.
Ricordiamo che il trading di criptovalute, così come qualunque altro tipo di investimento, comporta dei rischi di perdita di capitale, per cui consigliamo di scegliere con cura l’intermediario con cui operare nonché l’apporto di capitale da destinare all’investimento.